Ciao a tutti… è una buona/sana strategia, secondo voi, riempire il vuoto occupando la testa con qualcosa (di difficile)? Io al momento non vedo altre alternative, se non quella di fare qualcosa di impegnativo e “difficile”, anche per fronteggiare il vuoto; in alternativa sprofonderei. Che dite? Voi come fronteggiate il vuoto? Grazie a tutti…
Come gestite il vuoto?
-
-
-
In che senso sprofonderesti? Nell’inedia o nell’ansia/preoccupazione?
-
In che senso sprofonderesti? Nell’inedia o nell’ansia/preoccupazione?
Sprofonderei, nel senso che potrei non reggere/farcela…
-
Ciao a tutti… è una buona/sana strategia, secondo voi, riempire il vuoto occupando la testa con qualcosa (di difficile)? Io al momento non vedo altre alternative, se non quella di fare qualcosa di impegnativo e “difficile”, anche per fronteggiare il vuoto; in alternativa sprofonderei. Che dite? Voi come fronteggiate il vuoto? Grazie a tutti…
Ciao, il vuoto che cosa intende però? Perchè credo ne esistono di diversi tipi, il vuoto della noia, il vuoto relazionale, il vuoto della depressione, ecc.
-
Credo sia il vuoto esistenziale, della depressione e del non avere uno scopo… volersi isolare dal mondo per non sentire l’angoscia.
-
Vuoto che mi accompagna da sempre e che non ho mai saputo fronteggiare…
-
Credo sia il vuoto esistenziale, della depressione e del non avere uno scopo… volersi isolare dal mondo per non sentire l’angoscia.
Capito, allora riguardo a questo vuoto, anche se non so se è molto diverso o abbastanza simile al mio, io per esempio lo riempio facendo cose "non difficili", tipo scrollare o guardare il cell, ascoltando musica senza fare niente, in poche parole buttando via il tempo. Però nel tuo caso se riesci a fare cose "difficili", nel caso non hai problemi di concentrazione associati al vuoto, ti consiglio di riempirlo magari più con queste ultime e se anche utili ancora meglio. Con poco contesto non saprei fare esempi. Però l'altro consiglio banale è di indagare la radice del vuoto.
-
Fai qualcosa che ti riesce e ti piace senza preoccuparti che abbia uno scopo. Leggi, scrivi, disegna, dedicati al giardinaggio. immergiti completamente nell'attività: se decidi di fare giardinaggio dedicati alla coltivazione di qualche specie fino a diventarne esperta, se vuoi disegnare dedicati a un progetto, tipo tre ritratti al giorno o due paesaggi alla settimana...
-
Ciao a tutti… è una buona/sana strategia, secondo voi, riempire il vuoto occupando la testa con qualcosa (di difficile)? Io al momento non vedo altre alternative, se non quella di fare qualcosa di impegnativo e “difficile”, anche per fronteggiare il vuoto; in alternativa sprofonderei. Che dite? Voi come fronteggiate il vuoto? Grazie a tutti…
Se per vuoto intendi come occupare il tempo libero, io ho scelto sport e lettura.
Poi ci sono dei momenti in cui non faccio assolutamente nulla e percepisco il rallentamento del tempo.
-
Ciao grazie per le risposte... in questo momento/periodo sto soffrendo particolarmente la noia: mi annoio pur avendo cose da fare... ho molti hobby ma non ho voglia di fare nulla... credo sia più apatia in questo caso... non ho più entusiasmo per niente. Spero che mi passi e spero che a voi vada meglio! Un abbraccio
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ennesima estate trascorsa in casa 69
- sempretriste_
-
- Risposte
- 69
- Visualizzazioni
- 3.7k
69
-
-
-
-
Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 60
- Visualizzazioni
- 2k
60
-
-
-
-
Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29
- Mare99
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15
- mario1988dg
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 663
15
-
-
-
-
Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28
- bertino10
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 998
28
-
-
-
-
Mi sento persa 14
- Simysimy
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 677
14
-