Mostra di PiùNon aggiungo questa discussione al mio diario perché ho sinceramente bisogno di un confronto aperto.
Come qualcuno di voi ha giustamente notato semplicemente leggendo i miei messaggi, sono un maniaco del controllo. Io me ne rendo conto solo in parte. Vorrei per prima cosa porvi una domanda: da cosa (espressioni o altro) si intuisce che io sia molto controllato semplicemente leggendomi?
Ammetto che questa mania ha una motivazione molto...conscia: sarà per carattere, sarà per motivi pratici legati alla mia storia passata, che mi ronza sempre una domanda generica in testa "Se faccio questa determinata azione, cosa penseranno gli altri di me?".
Insomma, un'atavica paura del giudizio altrui, influenzata dalla mia storia passata, che ha minato l'autostima. Faccio un esempio generico. Prediligo le tonalità di colori: bianco, nero, blu e azzurro. La paura di essere giudicato se - per caso o per scelta - mi vestissi di verde è grande.
Naturalmente, c'è anche l'altra faccia della medaglia...o, meglio, 2 facce. La prima è che questa vita così controllata mi comincia a stare stretta. La seconda è che - comunque - avrei bisogno di qualcuno (io lo chiamo lo sparring partner) con cui andare fuori dai miei soliti schemi mentali.
Considerando che, per motivi che avevo già scritto nel mio diario, non posso tornare dallo psicologo, vi chiedo qualunque altro consiglio, domanda e considerazione vi venga in mente.
Non conosco la tua storia, mi risuona comunque il discorso del controllo.
Posto che ogni storia è a sé, ha le sue unicità, di base parte dall'autostima, dalla percezione di noi stessi, dal valore che ci diamo e da come parliamo a noi stessi e di noi stessi.
Di base, se si riuscisse davvero a controllare tanto noi quanto ciò che è fuori di noi, eviteremmo il fallimento e, fra le altre cose, la ghigliottina del giudizio altrui.
Spoiler: non riusciamo nell'intento.
A me personalmente è stato d'aiuto il manuale pratico Self-Esteem di Matthew McKay. È in inglese, se dai un'occhiata online potresti valutare se può o meno fare al caso tuo, magari leggendo l'anteprima online della versione digitale.