Lo scoppio

  • No ragazzi, non sto parlando della mia fidanzata, ma della mia compagna di vita: l'ansia, almeno nei suoi sintomi fisici più comuni.

    Contesto: mi viene affidato un lavoro da svolgere in un determinato modo, coniugando velocità e precisione. In termini pratici, è molto semplice; tuttavia, è facile confondersi.

    Ho fatto tutto il lavoro più lentamente del previsto con la paura matta di sbagliare e di essere ripreso, arrivando a fare innervosire i responsabili. In una riga, credo di aver riassunto il mio stato psicologico.

    Per cercare di compensare un po', ho lavorato fino a tardi la sera, ma potete facilmente immaginare lo stato psicofisico prima, durante e dopo il lavoro.

    Come dicevo qualche tempo fa, sto accusando molto il caldo e la stanchezza. Ora, voi direte: beh, accendi il climatizzatore e riposa. Il punto è che - come diciamo a Milano - sono un p****a! Oltre a stare male, mi punisco fisicamente:

    1. Chi lo sente il fresco del climatizzatore?
    2. Bisogna finire il lavoro, perciò si salta il pasto
    3. Uscire a fare due passi dopo il lavoro? Ma siamo impazziti? Io mi devo punire perché non ho le competenze

    Tutto questo, per cosa? Semplicemente, per non essere ripreso da chiunque. Già ho l'autostima sotto le scarpe, figuriamoci cosa accade quando vengo ripreso e/o mi fanno notare errori.

  • Motivo per cui ad una certa mi sono stufato di lavorare con la gente del nord italia e ho cominciato un progetto tutto mio, in cui decido io i tempi, in cui decido io i metodi, in cui mi divincolo dalle logiche di servilismo, di potere, di schematizzazione.

    Il nord italia ormai è diventato una latrina di stressati. Vivi male, lavori male, guadagni per spenderli in affitto e in una macchina che dopo 6/7 anni devi buttare perché il sindaco Sala si è svegliato più green del solito... insomma, come può l'inferno essere peggio di questo mondo?


    E in più ti devi pure far del male da solo? Ma che scherzi?

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Tu hai fatto il tuo lavoro con precisione, se l’avessi fatto mettendoci poco tempo avresti rischiato di fare errori, è così difficile da capire per i tuoi responsabili? Ah già dimenticavo oggi bisogna correre alla velocità della luce per massimizzare il massimizzabile.

  • Esercitati con la compassione e l'indulgenza. Non verso l'umanità ma verso te stesso.


    Pensa quanto è assurdo: ci sono già gli altri che ti "massacrano" (critiche, commenti etc) perché rincari la dosa pure te?


    Non si cambia sedendosi davanti all'analista ma piano piano, accettando il nostro modo di essere.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Esattamente, prendi atto che la perfezione non esiste. Il lavoro va fatto in fretta? E tu consegnalo nei tempi giusti ma con errori. Tanto gli errori ci saranno comunque anche se ci metti il doppio del tempo. E lavora 8 ore, sei pagato per quello. Non per farne 12. Pranza ed esci. E fregatene di cosa dice il tuo superiore. Vivi solo male tu.

  • Con l'accettazione ho un rapporto di puro odio: è come se volessi cambiare a tutti i costi

    Ero anch'io così, poi ho capito (non da solo ma grazie alla mia psicologa) che l'accettazione non è un punto d'arrivo, ma anzi è un inizio verso un processo di consapevolezza che ci porta a vedere noi stessi da una prospettiva diversa. E si scoprono possibilità e una forza che non credevamo di avere.


    E' difficile da spiegare, ma da quando ho iniziato ad accettarmi e a volermi bene, con le mie mancanze e i miei difetti, oltre a vivere molto meglio, ho anche molte più energie ed entusiasmo per lavorare sui miei punti deboli e per mettere in risalto le mie qualità.


    Non è una cosa che si fa in un giorno, è un processo che dura tutta la vita, un passettino alla volta.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Con l'accettazione ho un rapporto di puro odio: è come se volessi cambiare a tutti i costi

    Posso comprendere però potresti valutare quali elementi puoi migliorare e quali elementi è meglio accettare.


    Puoi saltare anche un pasto per finire un lavoro, magari una o due volte ma alla fine sai che è abitudine malsana a cui ti adegui per volere altrui e che alla fine ti farà solo male. Accettare che hai bisogno di rispettare i tuoi ritmi, secondo me sarebbe più utile.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • quali elementi puoi migliorare e quali elementi è meglio accettare

    Questo è un bel dilemma. Dal mio punto di vista, sarei propenso ad accettare grandi parti di me; com'è, come non è, l'Universo sembra sbattermi in faccia i motivi per cui non vado bene.

    Vado nello specifico: so bene che io ho bisogno di tempo per imparare qualsiasi cosa, anche se banale. In un certo senso, anche se non mi piace totalmente, sarei propenso ad accettare questa cosa. So che vengo fuori col tempo. Il punto è che al mondo (lavorativo ed extralavorativo) appaio lento e poco capace, come se mi dicesse continuamente che non vado bene.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      679
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      696
      14
    3. AndreaC