Come reagire al sarcasmo?

  • Lo pensavo pure io, ma dopo aver cercato spiegazioni su internet forse la mia idea di sarcasmo era sbagliata. E pure quella di ironia. Ma poi a me che me ne frega di questi concetti, tanto io sono sempre serio.

    In realtà pure io, adesso che ho spulciato un po', noto che avevo un accezione più blanda e positiva del sarcasmo rispetto a come viene definito nei dizionari, dove anche etimologicamente si evince una intenzione di "ferire, tagliare, mordere". Poi ho guardato la definizione in inglese (sull'umorismo sono molto sottili) ed in effetti considerano anche un'accezione non malevola, legata a wit, che si ricollega a "spirito, arguzia", poi escono sinonimi come beffa, celia, scherzo, "teasing", canzonare e poi boh mi sono persa in tutte queste nuances^^ .

  • Io, in genere, al sarcasmo reagisco o con ironia o con sarcasmo pungente a mia volta.

    Raramente però mi è capitato di incontrare qualcuno che volesse ferirmi deliberatamente e con cattiveria. Se me ne accorgo, credo di poter diventare molto "cattiva" a mia volta.

    Anni fa, a un collega molto più grande di me che mi aveva apostrofato malamente perché "voi laureati non capite nulla", avevo risposto: "Adesso non ho tempo, prova a farlo da solo", quando mi chiese di tradurmi il testo in inglese della mail di un cliente americano :-)

    Avevo tutto il tempo del mondo, ma per principio non volli aiutarlo.

    Oppure reagisco abbastanza male quando, in famiglia (del mio compagno), fanno battute sui meridionali (lo sono i miei genitori).

    Non mi viene in mente, ma rispondo sempre qualcosa a tono...

  • Il discorso inerente l'ironia/sarcasmo/personalità e relativi significati secondo la mia esperienza pluriennale è riassumibile con un "dipende"...

    Dipende dal carisma di chi questo sarcasmo/ironia lo esercita e dipende dal carisma di chi lo subisce..

    Se quello di quest'ultimo poi è basso come il mio verrà costantemente mitragliato ed ogni suo tentativo di reazione verrà etichettato come sintomo di permalosità eccessiva...

    Se invece si permettesse di fare lui una battuta un tantinello fuori luogo equivarrà ad una mancanza di rispetto pura e semplice...

    DIpende insomma...

    Aggiungerei poi un'altra cosa..

    A meno che l'ambiente non sia "caciarone" tout court (realtà che esistono e che in parte mi mancano anche) e che quindi lo sfottò non sia libero ed equamente distribuito solitamente chi incute rispetto (o addirittura timore estremizzando) non viene quasi mai preso di mira...

    E' quando si superano i limiti della confidenza e la considerazione scende (con me ci provano puntualmente poi però io reagisco diversamente da quando ero un ragazzino) subentra il sarcasmo spesso gratuito e di bassa lega....

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      272
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      367
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia