Tempo che passa e invecchiamento

  • Mentre aspetti che si rovesci, ti consiglio di pensare alla tua salute e consultare il medico ASL per sapere che supporti per la terza età fornisce la tua regione.

    Praticamente zero, assistenza domiciliare per un'ora alla settimana e alcuni ospizi da meno di dieci posti l'uno, ovviamente con liste d'attesa più lunghe della durata di una vita umana. Purtroppo la mia regione è la più anziana del mondo, ci sono otto vecchi per ogni giovane e non curare i vecchi è l'unica soluzione per non andare in bancarotta.

  • Praticamente zero, assistenza domiciliare per un'ora alla settimana e alcuni ospizi da meno di dieci posti l'uno, ovviamente con liste d'attesa più lunghe della durata di una vita umana. Purtroppo la mia regione è la più anziana del mondo, ci sono otto vecchi per ogni giovane e non curare i vecchi è l'unica soluzione per non andare in bancarotta.

    State proprio messi male... Ma per caso è quella regione governata da 30 anni dal centrodestra? Almeno avrà assicurato legge e ordine, no?

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Guarda capita a tutti di confrontarsi con queste situazioni, prima o poi e tutti sono spaventati da queste circostanze.

    Non è affatto semplice confrontarsi con la propria o altrui disabilità e si è spesso soli in questi casi: infatti è raro avere familiari o amici in grado di far fronte ai vari problemi.

    Ad ogni modo ritengo che, volendo fare qualcosa di concreto, ognuno di noi dovrebbe già da giovane sottoscrivere una polizza assicurativa per gestire queste situazioni in vecchiaia, perché possono capitare a tutti e pagare l'assistenza è proibitivo per chiunque, ed è anche ovvio che nessuno può lavorare e occuparsi contemporaneamente dei genitori disabili.

    Arrivati a questo punto però ti consiglio di non preoccuparti di cose imprevedibili, non puoi sapere il futuro in anticipo e i tuoi potrebbero vivere altri 20 anni conservando una certa autonomia.

    Quando dovesse essere necessario ti farai consigliare dal tuo medico curante e stai sicuro che un modo si trova.

  • State proprio messi male... Ma per caso è quella regione governata da 30 anni dal centrodestra? Almeno avrà assicurato legge e ordine, no?

    Da una decina d'anni, anche perché quegli altri hanno governato così bene che li hanno cacciati a pedate, e non li hanno rivoluti indietro neanche dopo che questi sono finiti nei guai per corruzione.

  • Ciao, per molto meno o per pensieri simili, mi sale l'ansia che avverto a livello fisico, specialmente la notte. Sono diventata mamma da pochissimo e adesso le ansie sono pure per questo. Ma oltre a sviare il pensiero e a fare ciò che si può, non preoccuparti del domani, poiché il domani si preoccuperà di sé stesso! A lasciarlo detto è stato qualcuno ben più aulico di me. Non farti angosciare e vivi il presente, il qui e ora.

  • Ciao, per molto meno o per pensieri simili, mi sale l'ansia che avverto a livello fisico, specialmente la notte. Sono diventata mamma da pochissimo e adesso le ansie sono pure per questo. Ma oltre a sviare il pensiero e a fare ciò che si può, non preoccuparti del domani, poiché il domani si preoccuperà di sé stesso! A lasciarlo detto è stato qualcuno ben più aulico di me. Non farti angosciare e vivi il presente, il qui e ora.

    Da questo punto di vista invidio chi ha figli, ti crea molti problemi ma ti fa vedere il futuro con più ottimismo. È diverso vivere con i propri genitori e sapere che oggi stanno peggio di ieri ma meglio di domani. Se penso solo a come potrebbero andare le cose di qui a un anno vado in panico totale.

  • Da questo punto di vista invidio chi ha figli, ti crea molti problemi ma ti fa vedere il futuro con più ottimismo. È diverso vivere con i propri genitori e sapere che oggi stanno peggio di ieri ma meglio di domani. Se penso solo a come potrebbero andare le cose di qui a un anno vado in panico totale.

    Oddio i figli danno altre prospettive ma anche ansie inimmaginabili prima di farli; se avessi dei figli non ti preoccuperesti forse così tanto dei tuoi genitori, ma penseresti sicuramente a come tutelarli in caso di tua morte, e a mille altri aspetti a cui nemmeno pensi ora, ad esempio come gestirli mentre sei in ufficio, cosa fare a scuole chiuse nei mesi estivi, o banalmente cosa gli può accadere quando sono in giro senza te o escono la sera.

    L'ansia sta ai figli come l'uovo nella crema pasticcera: non è possibile fare figli e vivere sereni, da quando nascono inizi a preoccuparti e non smetti più per il resto della vita.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      342
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      183
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84