Risposta di esperti:
Ho letto il vostro articolo sul botulino e vorrei chiedere una precisazione al riguardo del trattamento della tossina. Ho letto che viene neutralizzata con una bollitura di 10/15 minuti. Ma se consumo il prodotto appena raffreddato, ci sono rischi di intossicazione? E se conservo lo stesso in frigorifero a 4 gradi, le spore quiescenti hanno possibilità di germinare?
Maurizio F.
Rispondono Fabrizio Anniballi, Bruna Auricchio e Concetta Scalfaro del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo dell'Istituto Superiore di Sanità
Le tossine botuliniche sono il veleno naturale più potente per l’uomo. Fortunatamente, però, sono sensibili al calore e si disattivano alla temperatura di 75-80 gradi per almeno cinque minuti. Dal momento che a livello domestico non è semplice verificare il raggiungimento di questa temperatura fino al cuore del prodotto, è più sicuro portare l’alimento a ebollizione per cinque minuti.