Memoria selettiva

  • Mai come in questo periodo sto usando la memoria selettiva come metodo per andare avanti.

    Ho moltissimi problemi e questioni da gestire, non avete idea. Ipotizzo che ci vorrà almeno un anno per tornare a una situazione di stabilità, se mai ci riuscirò.

    Se mi fermo a pensarci c'è da impazzire per la quantità di situazioni che necessitano di un mio intervento diretto e anche di effort economico, pratico e mentale.

    Perciò mi viene naturale NON farlo.

    Metto ogni giorno delle priorità e muovo un passo alla volta, anche se non si vede luce e i miei passi sono nulla in confronto alle attività; immaginate di svuotare il mare con un secchiello alla volta, questa è precisamente la mia attuale sensazione.

    Ma diversamente non saprei come fare.

    Per la mia serenità, mi viene quindi naturale mentire a me stessa, nascondere a me stessa la montagna per affrontare la strada che porta alla cima. Fate anche voi così? Vi è mai capitato di trovarvi davanti ostacoli oggettivamente insormontabili tutti assieme e di mentire a voi stessi, concentrarvi sui piccoli step e non pensare che ci vorrà almeno un anno per uscirne?

    La mia mente si difende così, mi viene naturale in questo momento non pensare al traguardo finale che tanto vedo irraggiungibile.

    Peraltro le mie priorità sono sensibilmente cambiate: in questo momento tutti i problemi di 2 mesi fa mi sembrano bazzecole, e questo penso sia normale.

  • Nella filosofia giapponese in realtà è il giusto metodo per affrontare un obiettivo.
    Bisogna concentrarsi non sulla distanza che ti occorre per raggiungerlo, ma su come raggiungerlo, fare un passo al giorno per andare avanti verso ciò che vuoi realizzare e concentrarti solo su questo.

    Infatti molto spesso le persone non proseguono i propri obiettivi proprio perché bloccate dalle tempistiche, vedono la realizzazione talmente lontana che spesso nemmeno iniziano.

    Io anche sono così e sto cercando di evitare questo tipo di ragionamento, perché se invece di pensare "ci vuole troppo tempo" avessi pensato "lo faccio e basta un po' alla volta" mi sarei trovata in una situazione migliore rispetto l'attuale.

  • Bisogna concentrarsi non sulla distanza che ti occorre per raggiungerlo, ma su come raggiungerlo, fare un passo al giorno per andare avanti verso ciò che vuoi realizzare e concentrarti solo su questo.

    Si diciamo che questo è da sempre il mio approccio, io su questo sono anche molto impostata, appena ho un'idea mi viene in mente di scomporla in sotto obettivi.

    Ma in questo momento vado proprio oltre... parliamo di difficoltà importanti da superare e di un cammino incerto al punto che se le vedo tutte assieme vado nel panico.

  • Capisco perfettamente quello che dici ipposam , e credo che la mente a volte si protegga da sola per impedirci di crollare. Anche io mi sono trovata e mi trovo tuttora, in situazioni in cui la mole di problemi sembra insormontabile, e l'unico modo per non bloccarmi è proprio spegnere il pensiero d'insieme e concentrarmi solo sul passo successivo. Non sempre funziona, ma è un modo per non restare fermi. Alla fine, anche se sembra di svuotare il mare con un secchiello, quel secchiello alle volta fa la differenza.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      178
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70