Juniz dimentica i casi umani anche perché sei totalmente fuori strada, parlando di ovvietà così estreme. Il mio esempio era più sottile ma fraintendibile e ho sbagliato io a citarlo.
Nel caso dei geni, io e Garden avevamo convenuto che lo scanner biologico femminile non sia assolutamente preciso ma si basi solo sulle apparenze, così da premiare quello muscoloso ad esempio, ma dotato di pipino piccolo e sperma marcio (scusate).
Riguardo all'accoppiarsi, sposarsi, fidanzarsi con uomini dagli evidenti segni di malattia, invece abbiamo dedotto entrino in gioco altri fattori psicologici. Oppure un malato palese può mostrarsi sicuro e ingannare lo scanner cerca partner che già di suo vuole "farsi ingannare", non so se mi spiego, è un po' un gioco delle parti.