Lavoro precario, problemi di salute e nessun aiuto: come andare avanti?

  • Allora, io sarò molto sincera: tuo fratello non ti ha telefonato, ma tu lo chiami? Lo hai mai cercato?

    Sul fronte lavoro? A che età ti sei laureato? Come mai non ti è stato mai rinnovato un contratto oltre i 12 mesi? Mai, in quanto... 15 anni?

    In tutta sincerità, hai sempre lavorato in modo perfetto, senza fare errori, puntuale, non hai mai creato problemi sul lavoro? Mai litigato con nessuno? Sei sempre stato solo sfortunato?

    La maturità vuol dire capire anche i propri limiti e prendersi le proprie responsabilità. Per esperienza personale ti posso dire che, se rimaniamo da soli, è perché non diamo agli altri e quindi non riceviamo. Si tratta di un concorso di colpa.

    Se dai 100 puoi ricevere 20, ma se dai 10 stai tranquillo che ricevi 0. In tutti i campi, sentimentale e professionale.

    Lo so che quello che dico fa male, ha fatto male anche a me, ma siamo grandi e dobbiamo guardare la realtà, senza piangerci addosso.

  • In tutta sincerità, hai sempre lavorato in modo perfetto, senza fare errori, puntuale, non hai mai creato problemi sul lavoro? Mai litigato con nessuno? Sei sempre stato solo sfortunato?

    La maturità vuol dire capire anche i propri limiti e prendersi le proprie responsabilità. Per esperienza personale ti posso dire che, se rimaniamo da soli, è perché non diamo agli altri e quindi non riceviamo. Si tratta di un concorso di colpa.

    Se dai 100 puoi ricevere 20, ma se dai 10 stai tranquillo che ricevi 0. In tutti i campi, sentimentale e professionale.

    Lo so che quello che dico fa male, ha fatto male anche a me, ma siamo grandi e dobbiamo guardare la realtà, senza piangerci addosso.

    Non conosco superpippo, e sto avanzando solo delle ipotesi, ma da quello che mi pare di capire, sembra una persona che non ha ricevuto abbastanza a causa della sua insicurezza e di una bassa disposizione a valorizzarsi. Ci sono persone che se hanno 5 mostrano 8, altre che se hanno 5 mostrano 2. Nel mondo del lavoro devi essere spavaldo e saper sgomitare, lui non mi sembra il tipo...e forse ha subito per colpe non sue.


    Sono ipotesi ovviamente, chiedo conferma all'interessato, si tratta solo di un'impressione al volo...

  • Ciao Superpippo, non conosco la tua età e tutta la tua storia , ma a 38 anni io ho deciso di rimettermi in gioco e studiare per i concorsi pubblici, digiuna completamente di ogni materia implicata. Anche io avevo ed ho vari problemi di salute ed entrando nel pubblico non è che abbia per così dire svoltato, ma ho un'entrata fissa che mi consente di andare avanti e di riceverne un minimo di autostima e di autosostentamento. Hai mai pensato a questa strada? Al di là dell'insegnamento potresti provare concorsi da amministrativo ed il fatto che tu abbia conseguito una laurea non proprio alla portata di tutti, mi fa pensare che lo studio ed il metterti alla prova non ti spaventi. E al di là di questo, mi chiedevo se fossi iscritto al collocamento mirato, in modo da avere qualche chance in più anche per i concorsi riservati a questa categoria di lavoratori e comunque ricevere qualche tutela aggiuntiva in generale.


    Non ti abbattere, davvero, non ne vale la pena. Andiamo tutti nella stessa direzione, ognuno con una propria condizione, ma il tutto sta nel trovare una propria dimensione, anche laddove tutto e tutti sembrano remare contro. I confronti non servono a nulla ed anche rivangare un passato doloroso non aiuta. Sono parole dette così, dettate anche dal mio vissuto, ma che spero ti possano essere di impulso. Cerca di costruirti un presente accettabile oggi da cui ripartire per iniziare a respirare, almeno sul lato economico.

  • Io ho parlato di "dare". Se rimani senza amici, qualche domanda devi fartela. Cosa dai in amicizia? Cosa fai per gli altri? Se aspetti che le persone ti stiano vicino senza dare nulla in cambio, non puoi aspettarti nulla. Questo lo dico perché chi si lamenta non piace a nessuno.

    Sul lavoro, poi, il mondo è spietato. Sul lavoro devi pretendere, devi dare il massimo. A volte è la sfortuna, ma se in 20 anni non sei mai arrivato a un contratto a tempo indeterminato, nel Nord Italia, con una laurea STEM, un problema c'è. Forse cerca cose che non fanno per lui.

    Anche dire "non ho passato il concorso Bella Scuola", quando si sa benissimo che nella scuola si fanno anni di precariato, mi appare proprio come una non presa di responsabilità, un aspettare un aiuto che non può arrivare. Bisogna lottare e buttarsi nella mischia. Provare diverse strade.

  • Ma non sei obbligata a farmi passare per quello che non sono solo perché hai bisogno di confermare la tua tesi.

    chiaro che avere quel 20 % per te è importante al di là di tutto.. però ti capisco e se vuoi un 20 e per averlo devi dare il 100 ogni volta..tu hai bisogno di un numero di persone enorme che ragionano come piace a te ..per fare massa critica..ti ho capita.

    È una legge di Pareto al contrario.

    Ci rifletto su

  • Non conosco superpippo, e sto avanzando solo delle ipotesi, ma da quello che mi pare di capire, sembra una persona che non ha ricevuto abbastanza a causa della sua insicurezza e di una bassa disposizione a valorizzarsi. Ci sono persone che se hanno 5 mostrano 8, altre che se hanno 5 mostrano 2. Nel mondo del lavoro devi essere spavaldo e saper sgomitare, lui non mi sembra il tipo...e forse ha subito per colpe non sue.


    Sono ipotesi ovviamente, chiedo conferma all'interessato, si tratta solo di un'impressione al volo.

    Insicurezza e mancanza di grinta sicuramente ci sono state... Dettate dal non aver mai avuto una formazione specifica nelle mansioni affidatemi. Tutti abbiamo limiti. Il medico che mi ha operato e non è stato preciso per ben due volte, in base a certi ragionamenti, sarebbe meglio o peggio di me? Non c'entra niente quello che leggo... Credo che nessuno sia andato veramente al nocciolo.

    Quello che non c'è mai stato, sicuramente, sono le opportunità.

    Il Nord Italia non è quello che uno può pensare.

  • Da persona che ha fatto 13 anni di lavoro precario capisco che cosa provi, posso solo dirti di non perdere le speranze. Per quanto mi riguarda tutto questo ha avuto ripercussioni in ogni sfera, poi sicuramente ci ho messo del mio come nel tuo caso con insicurezza e tanti altri problemi. Quello che ad un certo punto mi sono sentito di fare è cambiare completamente settore e tipo di lavoro, certo ha pesato molto ma per la mia esperienza rimanere senza lavoro è pure peggio. P.S. sono anch'io nel ricco nord.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      376
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      328
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      613
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      222
      2
    3. Flavio10