credo anche che avere accanto dei genitori più a lungo anche se meno agiati sia comunque preferibile
Capisco cosa intendi, e in tentativo mio (spastico) di generalizzazione lo condivido pure.
Poi , re melius perpensa, e non facendone una questione primaria circa l'agiatezza (sebbene quella conti e neanche poco, nella prospettiva del lungo periodo) ..sempre mi resta (e facendo anche il mio mea culpa, sia chiaro!) che ai figli possa trasmettere una benedetta armonia...molto più chi ha risolto egregiamente gli affanni da carrierismo, e anche maturato una Bella esperienza di vita personale, e che sia giunto a quel punto della vita in cui sa cosa vuole e sa come averlo, piuttosto che chi (anche come me e mio marito) abbiamo dovuto/voluto affrontare "tutto" in simultanea ...e , per quanto ci si possa logorare il fegato, essere sempre meno presenti del dovuto su ogni fronte, dove il fronte dei figli resta sacro (almeno per me)...