Non riesco più a trovare una ragazza, per quale motivo?

  • adesso dici che vuoi un figlio, portando come esempio un caso limite, visto che 60 anni è un'età da nonno.

    A dire il vero la persona che cita ha 60 anni adesso, se OP insegna in un istituto superiore vuol dire che il figlio l'ha fatto 14 anni fa almeno, che non è un'età fuori dal mondo, sicuramente non è impossibile per un uomo.

    Ma al di là di questo, concordo col tuo messaggio, vedo anche io molta confusione!

  • a dire il vero la persona che cita ha 60 adesso, se OP insegna in un istituto superiore vuol dire che il figlio l'ha fatto 14 anni fa almeno, che non é un'età fuori dal mondo, sicuramente non é impossibile per un uomo.

    Ma al di là di questo, concordo col tuo messaggio, vedo anche io molta confusione!

    Io ho 61 anni e il figlio più piccolo ne ha 17 e mezzo...si può fare :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • A dire il vero la persona che cita ha 60 anni adesso, se OP insegna in un istituto superiore vuol dire che il figlio l'ha fatto 14 anni fa almeno, che non è un'età fuori dal mondo, sicuramente non è impossibile per un uomo.

    Ma al di là di questo, concordo col tuo messaggio, vedo anche io molta confusione!

    Ma certo, l'opener è più giovane e può ancora fare figli. Mi riferivo all'esempio da lui portato per dire che 60 anni per fare il neo papà sono tanti; peraltro se capita io non sono una che si tirerebbe indietro, ma penso che se un uomo di 60 volesse fare un figlio con me ci penserei molto ma molto bene.

  • Se non erro, l'opener ha 48 anni adesso. Per me, troppo tardi per fare un figlio, anche se uomo. Pensiero e parere mio.

    Diciamo che si può ancora fare, ma certo non è banale il "dopo", il crescerlo. Vai per i 70 quando il figlio avrà 20 anni...non è che non si possa fare anzi. Ma qualche pensiero te lo fai. A noi è capitato il secondo in età "over 40", bellissimo e amatissimo ma qualche pensiero sul futuro lo abbiamo.

    Il problema che vedo io è tanta confusione e la totale mancanza di contezza dell'opener sulla propria età.

    Io sono per sognare sempre in grande, anche a 80 anni, ma sempre con lo sguardo sulla realtà.

  • Diciamo che si può ancora fare, ma certo non è banale il "dopo", il crescerlo. Vai per i 70 quando il figlio avrà 20 anni...non è che non si possa fare anzi. Ma qualche pensiero te lo fai. A noi è capitato il secondo in età "over 40", bellissimo e amatissimo ma qualche pensiero sul futuro lo abbiamo.

    Il problema che vedo io è tanta confusione e la totale mancanza di contezza dell'opener sulla propria età.

    Ip sono per sognare sempre in grande, anche a 80 anni, ma sempre con lo sguardo sulla realtà.

    Certo che si può fare, per un uomo con una compagna più giovane poi sicuramente. E ce ne sono moltissimi. La dimostrazione è che, in generale, la donna fa figli sempre più tardi. Considerando che l'uomo spesso è più grande di qualche anno, ne esce per forza che spesso l'uomo diventa papà sempre più tardi. Parlo ovviamente come discorso e concetto generale.

    È solo un mio pensiero e parere personale, un mio modo di "vedere" l'avere figli, non è certo "legge" quello che dico.


    Per il resto, sì, non bisognerebbe mai smettere di sognare!

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Vorrei aggiungere qualcosa in merito alla mia posizione. Quello che mi rimanda l'opener io lo vedo in persone a me molto vicine, persone che per i motivi più disparati hanno saltato delle tappe diciamo, e quando succede si rimane spesso ancorati a un'immagine di sé non più attuale senza rendersene conto. E allora succede che la vita rimane "ferma", e non so comprende il motivo; si rimane a un eterno punto di partenza, e di fronte alle critiche ci si chiude, si pensa che la differenza tra sé e gli altri è che loro sono invecchiati mentre noi no, noi siamo ancora giovani e ci pare che tutto è ancora possibile. Ma la verità purtroppo è che anche se le tappe della vita non vanno vissute rigidamente, e anche se è sempre possibile fare scelte che cambiano tutto, alla fine della storia l'età conta, non è vero che non conta nulla, conta in positivo per le esperienze che ci ha permesso di fare e conta anche in negativo per quello che purtroppo non è più a portata.

    E questo vale sempre, anche quando si ha la fortuna di non avere problemi di salute e di invecchiare bene. Almeno io la vedo così, e in questo thread rivedo le stesse posizioni di persone a me vicine che per aver saltato delle tappe sono finiti fuori rotta.

  • Ma ti contraddici ogni due messaggi! Suvviaaaa :)

    Ho sempre detto che mi dispiace di non averne avuti. Che contraddizione è?

    Ci riferiamo all'età mentale, non quella anagrafica. Non mi sembra un concetto difficile da comprendere.


    Ma non avevi detto che non ti interessava averne? Parli di un essere umano come fosse l'ultimo modello di un'auto.

    Per l'età mentale erano anche più grandi di quella anagrafica.

    Vedi sopra: ho sempre detto che mi dispiace di non averne avuti. Con la mia ex era pure in programma.

    Ovviamente, se vuoi dei figli, devi cercare una donna che abbia meno di 41-42 anni, perché oltre quell'età le gravidanze naturali sono rarissime. Certo, tra una donna di 22 e una di 37 anni, ad esempio, c'è una forte differenza! Comunque, purtroppo non puoi scegliere tu di chi innamorarti, sono cose che capitano e deve capitare l'occasione. Piuttosto mi chiederei come mai, se in 19 anni hai avuto ben 4 relazioni importanti e durature (immagino mediamente 4-5 anni con ciascuna), come mai non hai formato una famiglia con nessuna di loro? Sfortuna o mancata voglia di impegnarsi da entrambi i lati?

    Con le prime ero molto giovane e, dopo un po', ci siamo stufati. Una, dopo un po' di anni, era anche ritornata chiedendo di tornare insieme, perché diceva che ero il miglior ragazzo con cui fosse uscita, ma io non ne volevo più sapere. Con le altre abbiamo fatto molte cose insieme. Se ci fossimo sposati, probabilmente saremmo una delle tante coppie di divorziati di cui è strapieno.

    Non ho certezze, ma credo che il fatalismo appartenga a chi non ha mai amato davvero. A meno che tu non abbia fatto un sacrificio per il suo bene, le cose bisogna farle accadere, da sole non accadono. O almeno penso.

    Come avevo già detto tempo fa, avevo sentore che comunque la cosa potesse non andare bene a lungo. Quindi ci siamo detti di sentirci e rivederci presto.

    Mmm no, non è normale proprio per niente. E non lo dico io, ma i fatti.


    Appunto, perché era una ragazzina. La vita col tempo tende a disilludere, sai com'è.

    Se una donna di 40 anni avesse l'entusiasmo infantile proprio di una bambina dovrebbe farsi qualche domanda.

    Ecco cosa intendo quando, a un certo punto, si perde l'ambizione e l'entusiasmo e si inizia a fare così. È molto comune. Soprattutto si vedono gli altri farlo e si entra in una routine.

    Parli di un essere umano come fosse l'ultimo modello di un'auto.

    Facciamo finta di non aver letto questa cosa senza senso. Uno dice che vuole vedere se riesce a fare in tempo ad avere un figlio e ne parlerebbe come se fosse un oggetto?

  • Onestamente e per fortuna nessuno ha parlato di pedofilia.

    Avevo letto che non intendevi avere figli perché temevi di perdere il tuo status di figlio (e quindi di crescere). Adesso dici che vuoi un figlio, portando come esempio un caso limite, visto che 60 anni è un'età da nonno.

    Senza entrare nel merito di giudizi morali, il problema principale del fare figli in età così avanzata è il farli, è il crescerli, o il non riuscire a farlo.

    Ad ogni modo, onestamente credo che tu debba davvero fare lo sforzo di crescere e chiarirti molto le idee su cosa sei e su cosa vuoi ancora dalla vita, visto che ancora evidentemente non hai trovato la quadra.

    Ho sempre detto che mi dispiace di non aver fatto figli prima. Evidentemente non ne avrò, anche perché non posso farli da solo e non voglio farne uno con una ragazza appena conosciuta.

    Anni fa di sicuro non ne volevo, poi un po' alla volta mi ero abituato all'idea, tant'è vero che era in progetto, e se fosse stata una bimba l'avremmo chiamata Iris. Poi è andato tutto all'aria.

    La persona di cui parlavo, il figlio l'ha avuto a 49 anni, non a 60, con una ragazza che ne avrà avuti 36 allora. Lei aveva già anche un altro figlio.

    Se non erro, l'opener ha 48 anni adesso. Per me, troppo tardi per fare un figlio, anche se uomo. Pensiero e parere mio.

    Tanto quasi sicuramente ormai non ne potrò più fare. Se però andate a rileggervi quello che ho scritto nei giorni passati, avevo scritto che inizialmente non ne volevo, poi pensandoci e immaginando la situazione mi era iniziato a piacere l'idea e avevo iniziato anche a fare molti progetti. Pure con una che, l'estate scorsa, ho rischiato di mettere incinta, dopo un po' ho iniziato a pensare che mi sarebbe piaciuto farlo con lei.

    Ovvio che, con il lavoro che faccio, vedo tantissimi casi di genitori che non sono contenti di avere figli, che mi dicono che se potessero tornare indietro non li farebbero. Ma io penso sempre che se i figli sono così è perché li hanno tirati su loro così.

    A dire il vero la persona che cita ha 60 adesso. Se OP insegna in un istituto superiore, vuol dire che il figlio l'ha fatto 14 anni fa almeno, che non è un'età fuori dal mondo. Sicuramente non è impossibile per un uomo.

    Ma al di là di questo, concordo col tuo messaggio. Vedo anche io molta confusione!

    Non è confusione, è solo che le cose non vanno sempre come uno vorrebbe.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      625
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray