Io, a differenza di quello che solitamente raccomandano i nutrizionisti, sono riuscito a evitare la dipendenza da dolci e zuccheri, in modo graduale e non improvviso. Ci ho messo due o tre anni ma adesso posso stare senza mangiare dolci. Al massimo se ho voglia di dolce mangio qualche dattero o fico secco, che soddisfano il bisogno di dolce al momento, ma essendo privi di zuccheri aggiunti, non creano dipendenza.
Non riesco a dimagrire
-
-
-
Io, a differenza di quello che solitamente raccomandano i nutrizionisti, sono riuscito a evitare la dipendenza da dolci e zuccheri, in modo graduale e non improvviso. Ci ho messo due o tre anni ma adesso posso stare senza mangiare dolci. Al massimo se ho voglia di dolce mangio qualche dattero o fico secco, che soddisfano il bisogno di dolce al momento, ma essendo privi di zuccheri aggiunti, non creano dipendenza.
Come ho già scritto nel mio precedente post, la forza di volontà è l'unica alleata, il resto sono solo chiacchiere.
Necessaria, in contemporanea, la non esigenza di raggiungere in tempi brevi l'indipendenza da certi cibi e la non esigenza di raggiungere risultati fisici in tempi brevissimi.
-
Secondo me, dipende tutto dalla tua forza di volontà, da quanto sei disposta a sacrificarti e se è veramente una tua priorità in questo momento.
Magari prova a farti seguire da un nutrizionista, in genere loro ti chiedono cosa vuoi inserire nella dieta e fanno di tutto per accontentarti.
Per quanto riguarda l'attività fisica, non esiste solo la palestra, se non ti piace non farla. Bastano anche solo 30-40 minuti di passeggiata al giorno, magari alternando passo veloce e passo lento, oppure in bicicletta, o esistono tanti altri corsi sia individuali che di gruppo.
Tutto sta nell'iniziare e superare il primo mese, dopodiché diventerà un'abitudine.
Vedrai il tuo peso diminuire e sarai ancora più determinata.
Però servono costanza e tanta, ma tanta forza di volontà.
P.S. Io, essendo molto esile, avevo bisogno di aumentare di peso... Sono riuscito a mettere su 8 kg in 4 mesi, semplicemente eliminando cibi poco salutari (salatini, patatine, bibite zuccherine e alcoliche) sostituendoli con frutta, sia fresca che secca, cibi proteici e verdure e iniziando a fare palestra.
Le prime settimane sono state durissime, ora non più.
I primi allenamenti in palestra erano un disastro, andavo contro voglia... Ora non vedo l'ora di ritornare ad allenarmi e sfidare il mio corpo... È questione di abitudine e di volontà.
-
È proprio il mio cervello che è il problema
non riesco a controllarlo. Le immagini di cibo (la maggior parte dolci) si proiettano insistentemente, finché non arrivo ad abbuffarmi, per poi stare male per lo sgarro.
Non sono molto normale.
Cioè... tutto a livello mentale?
Spero che almeno non ingrassi, in questo modo
-
Cioè... tutto a livello mentale?
Spero che almeno non ingrassi, in questo modo
In che senso?
-
In che senso?
Hai detto "Le immagini di cibo (la maggior parte dolci) si proiettano insistentemente, finché non arrivo ad abbuffarmi".
Io ho capito che ti fai un'abbuffata mentale.Adesso invece capisco che probabilmente parti dal mentale e ti si proietta verso l'abbuffata reale.
Una fregatura.
-
Hai detto "Le immagini di cibo (la maggior parte dolci) si proiettano insistentemente, finché non arrivo ad abbuffarmi".
Io ho capito che ti fai un'abbuffata mentale.
Adesso invece capisco che probabilmente parti dal mentale e ti si proietta verso l'abbuffata reale.
Una fregatura.
Esattamente
Immaginare mangiare cibi deliziosi e realizzarli, mi fa attivare a livelli massimi le endorfine... quindi sensazione di piacere e soddisfazione. Peccato che durano poco ed ecco che arriva il “pentimento”.
-
Ciao, se sei goloso di dolci e non riesci proprio a controllarti, sul web si trovano un sacco di ricette di dolci fit (esempio: una sorta di brownies fatto solo con banane e cioccolato fondente).
Che, OVVIAMENTE, non saranno mai buoni come i dolci che prepara tua mamma, ma magari ti possono aiutare a iniziare a gestire la cosa e vedere i primi risultati.
Perché, come sempre in tutte le diete, la costanza è la cosa fondamentale...
E, passato il primo mese, sicuramente il più difficile, dopo che vedi i primi risultati ti carichi molto in positivo e la costanza aumenta.
Io ho il tuo stesso problema con i carboidrati, soprattutto di farina raffinata!
Io mangerei pasta, piadina, pizza e basta mezzogiorno e sera!
Uso l'inganno mentale, ossia faccio la pizza con base di cavolfiore, per esempio.
Ovvio, lo ripeto, non sarà mai buona come la vera pizza, ma ti dà quel senso di mangiare qualcosa di più sfizioso del petto di pollo, ecco! Ahahaha!
Poi, ogni tanto... lo sgarro ci sta!
Prova, tentare non nuoce!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Il terrore del batterio listeria 124
- gloriasinegloria
-
- Risposte
- 124
- Visualizzazioni
- 4.5k
124
-
-
-
-
Non riesco a dimagrire 47
- Riri
-
- Risposte
- 47
- Visualizzazioni
- 2.3k
47
-
-
-
-
Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288
- Hello83
-
- Risposte
- 288
- Visualizzazioni
- 17k
288
-
-
-
-
Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14
- mpoletti
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 904
14
-
-
-
-
Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24
- Fibonacci
-
- Risposte
- 24
- Visualizzazioni
- 958
24
-
-
-
-
Ansia, depressione e perdita di peso 12
- G. D. A
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 11k
12
-