Non riesco a dimagrire

  • fortunatamente o purtroppo non devo cucinare perché mia madre è una pasticciera, quindi immagini torte e dolci a gogò.

    Chiedile di preparare i dolci per te con un certo criterio, evitando, appunto, inoltre, magari di darti ai carboidrati a pasto, punta più su proteine e vegetali a scarso contenuto di carboidrati.

    Ma quelle capsule vegetali hanno effetti collaterali?

    Io non sono Pro per i farmaci per il dimagrimento.

    Non credo ne abbiano, non è un farmaco, infatti sono di libera vendita. A quanto ho capito, è solo una sorta di fibra vegetale che, gonfiandosi, assorbendo i liquidi, riempie lo stomaco togliendo la fame, tipo il cotone bagnato, e poi si biodegrada. Non so quanto siano efficienti, non le ho mai provate perché non ho problemi di peso, ma ho letto tanti anni fa un articoletto a riguardo e mi erano rimaste impresse. Eventualmente, butta un occhio e informati più nello specifico se ti interessano.

  • Si vabbè, più facile iniziare la dieta che convincere una madre a farti mangiare il giusto.

    Eh, beh sì, in effetti quello dipende da che carattere ha la madre. Io ho più questo problema quando vado da mio papà, perché la compagna ha il vizietto di cucinare per un esercito, soprattutto quando vado a trovarli io, perché vuol fare festa, e poi mette lo sguardo da cagnolino bastonato se non ti allontani da tavola rotolando. Comunque, un minimo dovrebbe imporsi se ci vive sempre insieme e non ha lei il "dominio dei fornelli".

  • Cioè hai la madre pasticciera e ti piacciono i dolci, mi sembrano quelle storie d'amore in cui due vanno d'accordissimo ma si lasciano perché: "no scusa io ti amo troppo ho paura di soffrire!".


    Io dico sempre che se il mio cervello vuole dolci ha i suoi motivi, è il cervello, in teoria è la parte più intelligente del mio organismo, non è che ora arriva il pancreas e dice "ti prego, fermati, non ce la faccio più a secernere insulina!", cioè ma chi sei? Tornatene a fare il pancreas da un'altra parte che a prendere le decisioni importanti ci pensa chi ha studiato.

  • È proprio il mio cervello che è il problema :grinning_face_with_sweat: non riesco a controllarlo. Le immagini di cibo (la maggior parte dolci) si proiettano insistentemente, finché non arrivo ad abbuffarmi, per poi stare male per lo sgarro.

    Non sono molto normale.

    Comunque per questo non resta che fare un esperimento scientifico: prova a fare un periodo di astinenza e vedi se dopo 20 giorni lo stimolo a mangiare dolci è così insistente. Per le occasioni sociali, ti prepari mentalmente prima e lo dici a tutti, che stai facendo un esperimento. L'importante è non farsi prendere alla sprovvista, lo sai in anticipo che ti offriranno dolci e ti prepari qualche risposta.

  • Anche secondo me un periodo (una o due settimane) senza zucchero avrebbe il vantaggio di toglierti la dipendenza. Io ora continuo a mangiare dolci ma non ne sento il bisogno fisico e mentale come succedeva prima. Inoltre, dopo, alcuni cibi vengono poi percepiti come troppo dolci e se ne mangia meno.

  • Chiedile di preparare i dolci per te con un certo criterio, evitando, appunto, inoltre, magari di darti ai carboidrati a pasto, punta più su proteine e vegetali a scarso contenuto di carboidrati.

    Non credo ne abbiano, non è un farmaco, infatti sono di libera vendita. A quanto ho capito, è solo una sorta di fibra vegetale che, gonfiandosi, assorbendo i liquidi, riempie lo stomaco togliendo la fame, tipo il cotone bagnato, e poi si biodegrada. Non so quanto siano efficienti, non le ho mai provate perché non ho problemi di peso, ma ho letto tanti anni fa un articoletto a riguardo e mi erano rimaste impresse. Eventualmente, butta un occhio e informati più nello specifico se ti interessano.

    Si vabbè, più facile iniziare la dieta che convincere una madre a farti mangiare il giusto.

    Esattamente :face_with_tears_of_joy: poi mia madre è ancora più debole di me nel resistere ad un dolce.

    Chiedile di preparare i dolci per te con un certo criterio, evitando, appunto, inoltre, magari di darti ai carboidrati a pasto, punta più su proteine e vegetali a scarso contenuto di carboidrati.

    Non credo ne abbiano, non è un farmaco, infatti sono di libera vendita. A quanto ho capito, è solo una sorta di fibra vegetale che, gonfiandosi, assorbendo i liquidi, riempie lo stomaco togliendo la fame, tipo il cotone bagnato, e poi si biodegrada. Non so quanto siano efficienti, non le ho mai provate perché non ho problemi di peso, ma ho letto tanti anni fa un articoletto a riguardo e mi erano rimaste impresse. Eventualmente, butta un occhio e informati più nello specifico se ti interessano.

    Mi informerò sicuramente. Grazie.

  • Cioè hai la madre pasticciera e ti piacciono i dolci, mi sembrano quelle storie d'amore in cui due vanno d'accordissimo ma si lasciano perché: "no scusa io ti amo troppo ho paura di soffrire!".


    Io dico sempre che se il mio cervello vuole dolci ha i suoi motivi, è il cervello, in teoria è la parte più intelligente del mio organismo, non è che ora arriva il pancreas e dice "ti prego, fermati, non ce la faccio più a secernere insulina!", cioè ma chi sei? Tornatene a fare il pancreas da un'altra parte che a prendere le decisioni importanti ci pensa chi ha studiato.

    Eh già, l’unica alternativa e andare in un’isola a Honduras e mangiare pesce, che non so pescare. :grinning_face_with_sweat:

  • Comunque per questo non resta che fare un esperimento scientifico: prova a fare un periodo di astinenza e vedi se dopo 20 giorni lo stimolo a mangiare dolci è così insistente. Per le occasioni sociali, ti prepari mentalmente prima e lo dici a tutti, che stai facendo un esperimento. L'importante è non farsi prendere alla sprovvista, lo sai in anticipo che ti offriranno dolci e ti prepari qualche risposta.

    L’ho fatto per un mese, ma vista la mia debolezza ho ripreso i chili di prima, se non quasi il doppio.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Il terrore del batterio listeria 124

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      124
      Visualizzazioni
      4.5k
      124
    3. sara84

    1. Non riesco a dimagrire 47

      • Riri
    2. Risposte
      47
      Visualizzazioni
      2.3k
      47
    3. Twister16

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288

      • Hello83
    2. Risposte
      288
      Visualizzazioni
      17k
      288
    3. chiacchieralibera

    1. Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14

      • mpoletti
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      904
      14
    3. gloriasinegloria

    1. Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24

      • Fibonacci
    2. Risposte
      24
      Visualizzazioni
      961
      24
    3. Oblomovista

    1. Ansia, depressione e perdita di peso 12

      • G. D. A
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      11k
      12
    3. Lorenzo181