Non riesco a dimagrire

  • Ciao a tutti!

    Vorrei iniziare con il dire che ho seri problemi con il cibo, in particolare i dolci. Se non mangio, anche una minima quantità di dolce, impazzisco. Sono una persona in carne (66 kg), dovrei averne almeno una decina in meno. Il mio problema è che non riesco proprio a non mangiare ciò che più mi piace, non riesco a controllare il mio cervello... e sì, cerco di distrarmi con altre cose, ma arriva comunque il momento in cui devo mangiare e mi abbuffo. Ho provato diverse diete, ginnastica, danza... ma arriva sempre la "sera" dove sono più vulnerabile e mi butto sulle schifezze oppure cibi deliziosi (posso permettermi di mangiare qualsiasi cosa ed è molto facile averle). NON RIESCO PROPRIO A CONTROLLARE IL MIO CERVELLO A VOLER MANGIARE MENO. Ho più di trent'anni ed è ancora più difficile perdere peso.


    P.S. odio la palestra, non ci vado. Ogni volta che ho provato è stato per un mese o forse addirittura meno. Preferisco un po' di pilates a casa, ma comunque non mi fa perdere un etto.

  • Impazzisci? Io da piccolo mangiavo nutella pura e se non c’era un dolce in casa finivo a mettere zucchero (che non si scioglieva) negli yomo al malto di mia madre :D


    L’unico dimagrimento significativo l’ho avuto con la depressione dopo molto anni, funziona ma oltre alla fame ti toglie anche il gusto e la voglia di vivere... SCONSIGLIATO.


    Ho notato che alcuni dolci mi stomacano o saziano dopo averne mangiato pochi, tipo la frutta secca caramellata.

    Non permettere a nessuno di entrarti nella testa... A cosa stai pensando?

  • Eccomi sei in bella compagnia. Non ho consigli da darti, soffro precisamente dello stesso disturbo. Forse il dolce è un modo di addolcire una vita molto amara, per questo non possiamo farne a meno.

    I dolci purtroppo sono la mia debolezza da tutta la vita. Sono proprio come una droga, se non ci sono vado in astinenza e faccio di tutto per procurarmeli.

  • Dunque :


    1- provato non tanto a fare diete, quanto a mangiare con l'ausilio di un nutrizionista?

    A differenza del dietologo, lui sa come equilibrare i vostri pasti in base alle vostre necessità.


    2 - ma odiate la palestra per una questione sociale, per una questione igienica, ecc... o perchè odiate l'attivitá fisica? Ricordo che anche una lunga passeggiata è attività fisica. Quindi per quanto assurda sia la regola dei 10.000 passi al giorno, beh, male comunque non vi fanno: cuffie alle orecchie con la musica che volete e via verso impavidi destini.


    3 - non è mai una questione di quantità, come detto nel punto 2, ma di qualità. Attività mirate, alimentazione mirata in base al vostro corpo ed è meglio di mesi e mesi a fare cose improduttive, anzi. Controproducenti.


    Ad ogni modo... qua mi sa che mi serve supporto da Saritta, che lei se ne intende di attività + diete.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Impazzisci? Io da piccolo mangiavo nutella pura e se non c’era un dolce in casa finivo a mettere zucchero (che non si scioglieva) negli yomo al malto di mia madre :D


    L’unico dimagrimento significativo l’ho avuto con la depressione dopo molto anni, funziona ma oltre alla fame ti toglie anche il gusto e la voglia di vivere... SCONSIGLIATO.


    Ho notato che alcuni dolci mi stomacano o saziano dopo averne mangiato pochi, tipo la frutta secca caramellata.

    La frutta secca nemmeno se il sole mi abbagliasse e inciampassi direttamente sulla confezione la comprerei. Ogni volta che ho provato a comprarli per saziarmi, sono finiti come reperti fossili nel frigo.

  • Grazie.

    Si, provato anche il nutrizionista, ha funzionato purtroppo per poco tempo.

    - sono molto socievole e affabile, ma odio fare attività fisica, invece amo le camminate (con la musica) che faccio quasi ogni giorno.

    Il problema è sempre la SERA, anche dopo aver fatto un po’ di attività fisica, finisco per rovinarla con l’abbuffata.

  • La dipendenza da dolce effettivamente esiste, anch'io ero abituata a mangiare grosse quantità di cibi dolci: penso che l'unica soluzione sia riuscire a toglierli completamente per qualche giorno, ma è dura, bisognerebbe non averne in casa. Superato lo scoglio di qualche giorno senza zucchero, dopo si tendono a preferite cibi un po' meno dolci.

  • Sono d'accordo con La Marina, butta tutti i dolci che hai in casa e non comprarne per una settimana o due. Quella da zuccheri è una dipendenza.

    Già dopo 20 giorni il tuo corpo e il tuo cervello si disabituano al dolce, provare per credere. Però, per disabituarti, devi togliere anche gli zuccheri "nascosti", tipo bevande gassose tipo Coca-Cola, yogurt zuccherati eccetera.

    È dura all'inizio, ma quando ti disabitui vai meglio. Inizi a sentire il dolce "naturale" di alimenti tipo la frutta. Provare per credere!


    Altra cosa, ti consiglio di iniziare a fare un po' di meditazione del tipo "mindfulness".

    L'obiettivo è riuscire ad essere consapevole degli impulsi automatici, con la pratica riesci a resistere meglio.


    Infine: sei davvero sicura di dover perdere peso?

    Pesare 66 kg di per sé non vuol dire niente, dipende dalla tua altezza e costituzione. Io sono piuttosto alta, per me 65 kg è normopeso.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Il terrore del batterio listeria 124

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      124
      Visualizzazioni
      4.5k
      124
    3. sara84

    1. Non riesco a dimagrire 47

      • Riri
    2. Risposte
      47
      Visualizzazioni
      2.3k
      47
    3. Twister16

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288

      • Hello83
    2. Risposte
      288
      Visualizzazioni
      17k
      288
    3. chiacchieralibera

    1. Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14

      • mpoletti
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      904
      14
    3. gloriasinegloria

    1. Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24

      • Fibonacci
    2. Risposte
      24
      Visualizzazioni
      961
      24
    3. Oblomovista

    1. Ansia, depressione e perdita di peso 12

      • G. D. A
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      11k
      12
    3. Lorenzo181