Dalla gioia alla paranoia: la mia crisi dopo il tatuaggio

  • Buonasera a tutti, sono nuova del forum. Sono una mamma di due splendidi bambini, voluti e avuti con molta difficoltà. Con il primo ho avuto una crisi appena ho scoperto di essere incinta. È stata dura, ma ne sono uscita. Con il secondo ho avuto una bella depressione post partum, curata con antidepressivi, per la prima volta nella mia vita. Era da molto tempo che volevo fare un tatuaggio, il primo. Mi piacciono e mi sono sempre piaciuti. Mio marito è pieno di tatuaggi e lui li porta con orgoglio. Ho sempre sognato di avere anche io uno, e come primo ho scelto un’immagine mia con i miei bambini. Bella, siamo noi, arrivati fino a qui con tutte le nostre difficoltà.


    Ebbene, da quando ho fatto il tatuaggio sono tornata in crisi, paranoia. Non dormo più, non me lo vedo addosso. Sapere che non posso tornare indietro mi fa impazzire. Sono in ansia pazzesca, non dormo la notte se non per qualche ora, se prendo sonniferi. Sono tornata dalla psicologa, ma chiaramente in una volta non è cambiato niente. Sono paralizzata. Fino a una settimana fa sembrava tutto perfetto, adesso ho i miei figli che mi chiamano e mi cercano, e io sono sempre tra i miei pensieri e le mie ansie. Non so come uscirne. Vi prego, avete qualche buona parola per me? Ne avrei tanto bisogno. Mi preoccupo tanto per i miei figli. È stato così difficile averli che metterli in crisi per una c∙∙∙∙∙a del genere, ma sta facendo uscire pazza.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Buonasera a tutti, sono nuova del forum. Sono una mamma di due splendidi bambini, voluti e avuti con molta difficoltà. Con il primo ho avuto una crisi appena ho scoperto di essere incinta. È stata dura, ma ne sono uscita. Con il secondo ho avuto una bella depressione post partum, curata con antidepressivi, per la prima volta nella mia vita. Era da molto tempo che volevo fare un tatuaggio, il primo. Mi piacciono e mi sono sempre piaciuti. Mio marito è pieno di tatuaggi e lui li porta con orgoglio. Ho sempre sognato di avere anche io uno, e come primo ho scelto un’immagine mia con i miei bambini. Bella, siamo noi, arrivati fino a qui con tutte le nostre difficoltà.


    Ebbene, da quando ho fatto il tatuaggio sono tornata in crisi, paranoia. Non dormo più, non me lo vedo addosso. Sapere che non posso tornare indietro mi fa impazzire. Sono in ansia pazzesca, non dormo la notte se non per qualche ora, se prendo sonniferi. Sono tornata dalla psicologa, ma chiaramente in una volta non è cambiato niente. Sono paralizzata. Fino a una settimana fa sembrava tutto perfetto, adesso ho i miei figli che mi chiamano e mi cercano, e io sono sempre tra i miei pensieri e le mie ansie. Non so come uscirne. Vi prego, avete qualche buona parola per me? Ne avrei tanto bisogno. Mi preoccupo tanto per i miei figli. È stato così difficile averli che metterli in crisi per una c∙∙∙∙∙a del genere, ma sta facendo uscire pazza.

    Ciao, benvenuta :) Mi dispiace che stai così male. Non so se posso aiutarti, non ho figli e neppure tatuaggi ?( Forse devi solo abituarti al tuo nuovo tatuaggio... Può succedere che una modifica all'immagine corporea, pur se desiderata, possa innescare ansia e rifiuto soprattutto se non è reversibile. Ci sono persone che vanno in crisi anche per un nuovo taglio di capelli. Probabilmente il tatuaggio non lo senti ancora tuo, datti tempo, piano piano ti ci abituerai ed entrerà a far parte della tua immagine e quindi della tua identità. :)

  • Ebbene, da quando ho fatto il tatuaggio sono tornata in crisi, paranoia. Non dormo più, non me lo vedo addosso. Sapere che non posso tornare indietro mi fa impazzire. Sono in ansia pazzesca, non dormo la notte se non per qualche ora, se prendo sonniferi. Sono tornata dalla psicologa, ma chiaramente in una volta non è cambiato niente. Sono paralizzata. Fino a una settimana fa sembrava tutto perfetto, adesso ho i miei figli che mi chiamano e mi cercano, e io sono sempre tra i miei pensieri e le mie ansie. Non so come uscirne. Vi prego, avete qualche buona parola per me? Ne avrei tanto bisogno. Mi preoccupo tanto per i miei figli. È stato così difficile averli che metterli in crisi per una c∙∙∙∙∙a del genere, ma sta facendo uscire pazza.

    Mi dispiace per quello che stai passando.

    Stai facendo bene a farti seguire da una psicologa, è fondamentale per affrontare il Doc. Nel frattempo, prova a goderti i tuoi figli e a non lasciare che questo pensiero intrusivo ti impedisca di stare con loro.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Non ti piace il tatuaggio per come è stato disegnato, per il soggetto oppure proprio come idea? Perché un pochino si possono modificare volendo, conosco una ragazza che si è pentita di quelli fatti da giovanissima (e non pochi o piccoli), ma si sta ingegnando per modificarli in qualcosa che la rispecchi nuovamente.

  • Il tatuaggio è come lo volevo, come lo volevo da tempo. Forse il risultato è un po' troppo grande rispetto a quello che mi aspettavo. Il tatuatore ovviamente me l'ha fatto vedere prima, ma lì per lì non mi ha dato fastidio. Credo che il problema sia proprio che il mio cervello adesso è in uno stato di ansia costante, sta crollando giorno dopo giorno e il mio pensiero va sempre ai miei bambini. Loro sono ancora piccoli e dipendono da me, e crollare per una cosa così sciocca mi fa stare ancora peggio.


    Penso tanto, penso a tutto, penso costantemente, non stacco mai il cervello. Penso a quando dovrò dirlo in ufficio e farlo vedere, chissà cosa penseranno i miei capi. Penso se starò così ancora per molto tempo, come farò a gestire tutto e tutti. L'ultima volta che sono stata così è quando avevo la depressione post partum e mi sono trasferita dai miei per due mesi con un neonato. Penso che forse è il caso di rimuoverlo, anche se mi dispiacerebbe. Penso che lo farei solo per tornare a stare bene, perché adesso il problema che ha fatto scatenare tutto è il tatuaggio.


    Avete qualche consiglio per me? Qualche tecnica per calmarmi? I miei prossimi passi non so cosa saranno... Penso solo ai miei bambini che non mi vedono più ridere.

  • Sapere che non posso tornare indietro mi fa impazzire.

    Certo che puoi tornare indietro :) . Che io sappia è sempre possibile rimuoverli, proprio come hai scritto poc'anzi. Io piuttosto mi darei del tempo prima di prendere una decisione, magari tra qualche giorno riuscirai ad abituarti all'idea di avere questo tatuaggio. Non capisco però perché parli del giudizio altrui. L'hai fatto su una parte del corpo visibile? Diversamente, non devi mica annunciare per forza che hai fatto un tatuaggio.

  • Si, è sul polso interno. Adesso è coperto ma si vedrà in estate. Sono molto in confusione, a volte lo guardo e penso mi piaccia, a volte lo guardo e lo odio per tutto quello che mi sta facendo passare. Infatti il mio volerlo rimuovere il prima possibile credo sia perché voglio fare finire tutto questo dolore che mi ha causato, vorrei tornare alla serenità dei giorni passati, passare le giornate con i miei bambini a giocare, scherzare e ridere con loro. Ma adesso non riesco, penso solo a questo tatuaggio, a quanto mi sta facendo soffrire e mi sta portando via del tempo prezioso, non riesco a non dargli peso, non riesco ad essere lucida, o meglio a volte lo sono ma dura poco. Spero che tutto questo finisca il prima possibile.

  • Ciao, premesso che, come hanno scritto gli altri, il tatuaggio lo puoi rimuovere, a me pare chiaro che il tatuaggio è una "scusa" o meglio l'occasione che la tua ansia ha usato per venire a galla.

    Quello che voglio dire è che probabilmente c’è qualche ansia più profonda che si sta manifestando in questa reazione al tatuaggio.


    Fai bene ad andare da una psicologa. Ti auguro di andare alla radice di questa cosa e possibilmente di risolvere l'ansia che hai alla base. In ogni caso, la psicologa dovrebbe anche darti gli strumenti per gestire questi pensieri così intrusivi.

    Sicuramente la paura della paura, o la paura dell'ansia, non fa che aumentare il carico. Mi spiego: ti viene un pensiero o un'ansia riguardo al tatuaggio → pensi che sia un'ansia immotivata perché ti distrae dai tuoi bambini → ti senti in colpa → aumenta l'ansia in un circolo vizioso.

    Il primo passo potrebbe essere proprio quello di accettare che per ora stai male, non ti colpevolizzare per questo. Sono sicura che sei una brava mamma anche se in questo periodo non ridi, come dici tu. Accetta questo stato senza colpevolizzarti, perché è uno stato passeggero e ne uscirai.


    Per farti un esempio personale, mia mamma mi ha raccontato che quando avevamo circa 5 anni anche lei ha avuto un periodo di crollo e di ansia costante, per cui ha iniziato a prendere anche lei l'antidepressivo per qualche mese. Poi ne è uscita e ha smesso.

    Se non mi avesse raccontato questa cosa, io non l'avrei mai sospettato. È stata una brava mamma che non ci ha fatto mancare nulla. Questo per dire che è possibile avere dei momenti in cui si va giù, ma non sono la fine del mondo. Le famiglie vanno avanti e i bambini neanche si ricordano di questa cosa crescendo. Quindi non ti colpevolizzare per questo.


    Accettare che per ora stai male però ovviamente non vuol dire non curarsi. Prosegui con la psicoterapia e, se proprio vedi che non ne esci, valuta anche di tornare dal medico. Per il resto, prova con qualche meditazione guidata se vuoi. A me aiutavano quelle di una psicoterapeuta che ha meditazioni guidate su YouTube, si chiama Maria Michela Altiero.


    Se ne hai la possibilità, prova anche a fare sport cardio: la corsa, il nuoto, cose del genere scaricano abbastanza l'ansia almeno per un po'.


    In bocca al lupo!

  • Non c'entra con il tatuaggio, io anni fa ho deciso di provare a farmi la permanente, non l'avessi mai fatto. Non riuscivo più a guardarmi allo specchio, mi sembrava di essere un'altra persona, ho buttato via tutte le foto in cui ho la permanente. La permanente non è irreversibile, ma che io sappia ci sono delle tecniche per rimuovere un tatuaggio non più desiderato. Però, come hanno detto altri utenti, ti consiglio di aspettare un po' di tempo prima di rimuoverlo, magari con il tempo ti abitui e non ti darà più fastidio.

  • Grazie mille delle belle parole, mi aiutano. I giorni stanno passando, il tatuaggio a volte mi piace, a volte no, io a volte mi sento bene, a volte meno, è tutto molto su e giù. Sto andando dalla psicologa e continuerò ad andare e cercherò di capire cosa sta alla base di tutto questo. Io vi ringrazio perché sentire un po' di belle parole anche da sconosciuti mi aiuta, mi fa sentire meno sola anche se non vi conosco.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      310
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84