Il mondo è dei belli...?

  • Beh, messa cosi' hai ragione, in effetti se sei una bella professoressa in una classe di maschi penso sia piu' facile mantenere l'ordine. Al contrario se sei un professore "brutto", piu' precisamente con un sacco di caratteristiche fisiche che ti rendono "ridicolo", il caos e' quasi assicurato. Poi dipende dai casi specifici.

    Mah penso alla mia prof di latino, lei non aveva il bisogno di essere bella per tenere l'ordine. Anzi secondo me è il contrario, se sei giovane e carina sembri meno autorevole.

  • A seconda dei punti di vista potrei dire che il mondo è degli intelligenti, voi ci uscite con piacere con un idiota?
    Oppure di chi sta bene in salute, se sto male e non posso mangiare nulla, non mi reggo in piedi, mica posso andare al ristorante o fare un convegno.
    Magari vivo con sta spada di Damocle che l'ospedale mi chiamerà da un momento all'altro per fare un trapianto, o peggio ancora che non mi chiamerà mai.


    Il mondo potrebbe essere di chi ha cultura: perfino su nienteansia in evidenza c'è scritto di rispettare l'italiano. Praticamente se sono ignorante perché non ho studiato non posso postare nemmeno qui e neanche in altri forum o sui social, provate a scrivere sui social cose tipo "o andato a fare la spesa", vedete come vi aggrediscono.


    Tutte cose che un brutto può fare, col brutto intelligente ci esci perché ci parli di tutto, il brutto in salute può mangiare quello che vuole e fare sport, il brutto che ha studiato può scrivere su nienteansia, nessuno gli dirà mai "fammi vedere una foto, se sei brutto qui non ci posti".
    Ma più in generale, io penso che quando qualcuno percepisce sulla propria persona una debolezza, ci si concentra a tal punto che perde di vista tutte le altre cose che invece sono perfettamente accessibili.

    Certo se uno è brutto, scemo, malato, ignorante è un casino, ma in quel caso il problema non è limitato alla bruttezza.

  • Mah penso alla mia prof di latino, lei non aveva il bisogno di essere bella per tenere l'ordine. Anzi secondo me è il contrario, se sei giovane e carina sembri meno autorevole.

    Avevo fatto questo ragionamento pensando che il casino in classe mi sembra legato al sovrappeso dei docenti: tutti i docenti molto sovrappeso, diciamo obesi, che ho avuto, non ricevevano alcun rispetto. Lo stesso per quelli goffi o strani. Ovviamente con qualche eccezione. Da qui la conclusione che forse, statisticamente, l'aspetto fisico puo' avere un influenza sull'autorevolezza trasmessa dagli insegnanti. Ma potrebbe anche essere un effetto secondario: cioe', l'aspetto fisico ha un influenza sull'autostima degli insegnanti, che poi si ripercuote nella loro incapacita' di mostrarsi autorevoli.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Basterebbe avere un po' di tutto nella giusta misura, ossia l'essere in possesso di un aspetto fisico nella norma e di una mente che funziona in maniera discreta.

    L'eccellere da un lato e lo scarseggiare penosamente nell'altro, ovviamente non porta a nulla di buono.

    E bisogna aggiungere inoltre che anche la salute fa la sua parte importante, io l'ho potuto notare con il mio ex compagno di classe che, nonostante fosse stato dotato di un'intelligenza prodigiosa, fece una brutta fine a causa dei problemi psichici di cui incominciò a soffrire verso i vent'anni.

    Eh insomma dato che la perfezione è riservata a pochi privilegiati, sarebbe bello quantomeno se avessimo la fortuna di poter nascere senza lacune evidenti perché, come detto, è sufficiente essere carenti in qualcosa di importante per naufragare.

    Io d'altro canto ho avuto la possibilità di potermi rendere conto della cosa guardando anche a me stesso: i miei problemi mentali, che vanno a toccare nel mio caso sia la sfera intellettiva che quella psichica, mi hanno da sempre paralizzato e con il tempo hanno finito anche per sciupare il mio aspetto esteriore, che di base non sarebbe male, visto che sono abbastanza alto e che ho i lineamenti del viso delicati e gentili.

  • Avevo fatto questo ragionamento pensando che il casino in classe mi sembra legato al sovrappeso dei docenti: tutti i docenti molto sovrappeso, diciamo obesi, che ho avuto, non ricevevano alcun rispetto. Lo stesso per quelli goffi o strani. Ovviamente con qualche eccezione. Da qui la conclusione che forse, statisticamente, l'aspetto fisico puo' avere un influenza sull'autorevolezza trasmessa dagli insegnanti. Ma potrebbe anche essere un effetto secondario: cioe', l'aspetto fisico ha un influenza sull'autostima degli insegnanti, che poi si ripercuote nella loro incapacita' di mostrarsi autorevoli.

    Sotto il tuo post Milo diceva che probabilmente basterebbe avere un po' un mix di tutto e per i docenti questo vale sicuramente: una certa presenza unita ad un modo di comunicare che trasuda competenza hanno sicuramente presa sui ragazzi. Per quello che vedo, nel campo dove lavoro io cioè la scuola, i ragazzi del giorno d'oggi hanno una certa "rigidità" nel giudicare un insegnante: magari non lo rispettano perchè appare loro fisicamente strano, nel modo di vestirsi, muoversi, parlare e poi molto difficilmente colgono l'ironia. Perchè per coglierla bisogna avere una discreta o anche più che discreta intelligenza: e non è un mistero né una bufala che negli ultimi 20 anni il QI stia decadendo sempre più.


    Cambiando campo di applicazione: Aiden il venerabile sosteneva che non sarebbe piacevole uscire con un'idiota e in linea di principio sono d'accordo con lui. Anche in questo caso però dipende cosa uno va cercando: se io fossi uno di quei uomini che desidera solo divertirsi uscire con una ragazza "idiota", nel senso che è poco sveglia oppure frivola perché salta da ragazzo a ragazzo, probabilmente mi farebbe comodo. C'è anche da dire che molte ragazze non brillanti dal punto di vista intellettivo spesso compensano con vestiti molto provocanti e un bel fisico, di conseguenza diventa molto difficile non far partire l'ormone.


    Alla fine siamo animali che hanno costruito nel corso dei secoli una vasta gamma di sovrastrutture cognitive e intellettuali via via più complesse e sofisticate. Ma in sostanza rimaniamo influenzati da logiche primitive.


    Come in tutte le cose dobbiamo trovare il giusto compromesso, presumo. 8)

  • e con il tempo hanno finito anche per sciupare il mio aspetto esteriore

    Beh, anche tu sei sulla trentina passata, Milo. Siamo quasi coetanei, anche l'età ha il suo peso in questo senso. Le femmine ci vanno di "stucco e pittura". Se io non censurassi le occhiaie con il correttore, farei scappare i bambini, ma per i maschi non c'è quell'optional, perché al sole si nota, e se sei una femmina è socialmente accettato, se sei un maschio no.

    i miei problemi mentali, che vanno a toccare nel mio caso sia la sfera intellettiva che quella psichica, mi hanno da sempre paralizzato

    Comunque non scrivi male, hai un tuo timbro.

  • Beh, anche tu sei sulla trentina passata, Milo. Siamo quasi coetanei, anche l'età ha il suo peso in questo senso. Le femmine ci vanno di "stucco e pittura". Se io non censurassi le occhiaie con il correttore, farei scappare i bambini, ma per i maschi non c'è quell'optional, perché al sole si nota, e se sei una femmina è socialmente accettato, se sei un maschio no.

    Non credo che nel mio caso si tratti di invecchiamento perché mio padre alla mia età non era ancora andato incontro al declino fisico che porta via con sé la giovinezza, io ripongo massima fiducia nei fattori ereditari e quindi sono convinto del fatto che è da ricercare altrove il motivo per cui mi sono sciupato nel corso degli anni.

    Potrei anche sbagliarmi ma secondo me la mia decadenza fisica è avvenuta per colpa dei problemi psichici di cui ho sempre sofferto: l'ansia e le paranoie non permettono di poter condurre una vita salutare e a lungo andare purtroppo il corpo ne risente in malo modo.

    Io poi ho avuto anche la sfortuna del dover convivere con una mente rallentata che ancora di più mi ha trascinato verso le cattive abitudini, visto che senza la sua dose di nicotina non vuole proprio saperne di funzionare.

    Oltretutto il mio non è un decadimento fisico di quelli che fanno sembrare più grandi dell'età che si ha, tutt'altro dato che nessuno mi hai mai preso per un quasi quarantenne.

    Mi dà invece l'aspetto di una persona sofferente, con il viso scavato e l'eccessiva magrezza che non è certamente sinonimo di buona salute.

    Eppure torno a ripetere che la mia base di partenza era buona e che mi avrebbe potuto permettere perciò di non sfigurare dal lato estetico se non fosse stata con il tempo compromessa da tutti quei problemi mentali che mi hanno da sempre fatto penare.

    Chissà a questo punto quanta pace e tranquillità mi occorerebbe per tornare ad essere fisicamente quello di una volta, non mi illudo proprio comunque di poterci riuscire perché con gli anni le cose peggiorano invece che migliorare.

    Tutto questo per dire che i difetti di notevole rilievo pesano un sacco finendo addirittura per rovinare le poche cose buone che si hanno.

  • e quindi sono convinto del fatto che è da ricercare altrove il motivo per cui mi sono sciupato nel corso degli anni.

    :/ Forse anche il fumo, ho sentito che fa male anche a livello estetico.

    Potrei anche sbagliarmi ma secondo me la mia decadenza fisica è avvenuta per colpa dei problemi psichici di cui ho sempre sofferto:

    l'ansia e le paranoie non permettono di poter condurre una vita salutare e a lungo andare purtroppo il corpo ne risente in malo modo.

    Lo rendono più difficile, sì, perché magari non eserciti volontà costante nello stare dietro a te stesso. Poi ti dico, Milo, se mi guardo intorno ci sono miriadi di persone considerate sane che seguono stili di vita totalmente insalubri, e senza pensarci due volte.

    Mi dà invece l'aspetto di una persona sofferente, con il viso scavato e l'eccessiva magrezza che non è certamente sinonimo di buona salute.

    Non è sinonimo di salute, però non è brutta; a gusto mio, almeno, ha il suo fascino.

    Chissà a questo punto quanta pace e tranquillità mi occorerebbe per tornare ad essere fisicamente quello di una volta, non mi illudo proprio comunque di poterci riuscire perché con gli anni le cose peggiorano invece che migliorare.

    Per rimanere in tema bellezza, in questo caso quella che se ne va con l'età oppure con le intemperie della vita, se vuoi contrastare il processo, dovresti smettere di fumare e prendere piuttosto integratori, magari antiossidanti tipo astaxantina, licopene o altro. Ho cominciato pure io a prendere qualche integratore, anche se per ora non anti-aging. Non ti darà la tranquillità, ma è meglio di niente. Come sempre, devi rifletterci tu.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      272
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      366
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia