Perdere le cose

  • Cari amici, ultimamente ho dovuto prendere atto che ho la tendenza a "perdere" le mie cose per scarsa cura.

    Un mese fa ho subito un furto in casa, mi sono stati rubati dei gioielli. Siccome mi considero "povera" e questi gioielli non li portavo perché erano regali in parte non di mio gusto, in parte non adatti alle occasioni della mia vita, non ho mai protetto adeguatamente né i gioielli né la mia casa, e i ladri hanno avuto facile gioco. Di fatto, però, avevano un certo valore ed erano anche dei ricordi, per cui ora mi ritrovo con sensi di colpa e rimpianto per oggetti che non avevo mai considerato adeguatamente.

    Ieri mi è stata rubata la bici perché non ho chiuso bene il lucchetto per distrazione. Anche in questo caso ho provato molta rabbia e mi sono sentita veramente stupida.

    Dopo il furto dei gioielli sono andata a trovare mia madre e ho ritrovato a casa sua un braccialetto mio di quando ero piccola. L'ho indossato quasi come consolazione dei gioielli rubati, ma ora ho perso anche questo, una mattina mi sono accorta che non era più al mio polso.

    Ho perso innumerevoli guanti e ombrelli.

    Tendo a trascurare la cura dell'automobile.

    Infine collego a questa mia trascuratezza anche questo fatto: stiamo cercando di vendere la casa di famiglia. Se ci penso in astratto credo che sia la cosa giusta da fare, ma quando si presenta un possibile compratore improvvisamente mi immalinconisco e provo un senso luttuoso di perdita.

    Tutto ciò mi fa pensare che ci sia qualcosa di irrisolto e sbagliato in me, credo una scarsa consapevolezza dei miei bisogni o forse anche scarsa stima di me stessa, ma non sono capace di inquadrare bene il problema. Voi cosa ne pensate, che impressione vi fa il mio racconto di questi fatti?

  • Ciao zizifo Inquadrare il problema potrebbe richiedere di esplorare non solo come ti relazioni agli oggetti, ma anche alle esperienze e alle persone.


    Forse c'è un bisogno di maggiore attenzione verso te stessa, verso ciò che per te ha valore, anche a livello emotivo, e di un dialogo più aperto con le tue sensazioni di perdita, malinconia e colpa.


    Guardare a questi eventi come segnali di una parte di te che cerca attenzione potrebbe essere un primo passo per comprendere meglio questa dinamica.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Voi cosa ne pensate, che impressione vi fa il mio racconto di questi fatti?

    Che in parte (solo in parte, almeno...) son fatti che capitano anche a me: da sempre mi perdo tutto, la mia segretaria ha preso l'abitudine, quando sto per uscire dallo studio, di farmi l'elenco delle cose che devo prendere (tipo: chiavi di casa, telefonino, chiavi della macchina, portafogli... ^^).

    Non porto mai con me un ombrello, neanche quando piove, nella serena consapevolezza che non sarei mai capace di riportarlo a casa.

    Sto vendendo il mio primo appartamentino acquistato subito dopo la laurea: so che devo farlo, per mille motivi, ma mi piange il cuore ed ho paura che quando succederà, dovrò farmi forza per non mettermi a piangere davvero, di fronte al notaio...


    Tutto questo per dirti che non trovo così raccapricciante il tuo racconto: mi sembrano comportamenti rientranti, tutto sommato, nella norma.


    Mia opinione, si intende, che vale quello che vale (zero, cioè...).

  • Tutto questo per dirti che non trovo così raccapricciante il tuo racconto: mi sembrano comportamenti rientranti, tutto sommato, nella norma.


    Mia opinione, si intende, che vale quello che vale (zero, cioè...).

    Mi preoccupa il fatto che nell'ultimo mese si sono accumulate molte "perdite", e poi che, anche se parrebbe che io sia abbastanza noncurante rispetto a ciò che mi appartiene, in realtà poi soffro molto quando non lo ho più.

  • In effetti non mi sembrano perdite casuali, sono troppe. Ti consiglio un libro interessante sull'argomento, si chiama 'Psicopatologia della vita quotidiana', di Freud: è una pietra miliare sull'argomento, ci troverai molti spunti di riflessione.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      889
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      511
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70