La negazione di gravidanza può avere origine da numerosi fattori, quali un periodo di particolare stress, il rifiuto dell'idea di gravidanza, una grave condizione psicologica, la paura di rimanere incinta, la certezza di non poter avere figli a causa ad esempio di una cura contraccettiva, e quant'altro. Le donne affette da questo disturbo sono gestanti nel fisico ma non nella mente, e tutti i segnali che il corpo lancia per comunicare lo stato interessante vengono interpretati in maniera differente.
Il fenomeno della negazione di gravidanza influenza anche il corpo, modulando la posizione del feto che in questi casi può posizionarsi in verticale sotto la cassa toracica, lasciando il ventre materno completamente piatto. Non c'è aumento di peso, la donna non sente nessuno dei segni abituali della gravidanza, il corpo si adatta anatomicamente a questa gravidanza dissimulata. I dolori addominali vengono interpretati come un normale mal di pancia. L'assenza di sanguinamento mestruale può essere decodificato come una menopausa anticipata o una conseguenza dello stress.
Al momento del parto non è raro che le future mamme colpite dalla negazione di gravidanza pensino di soffrire di una grave malattia. La fase seguente all'espulsione la neo mamma può avere diverse reazioni, tra cui quella di rifiutare il bambino non prendendosene cura e purtroppo mettendone a rischio la sopravvivenza. Fortunatamente il parto avviene nella maggioranza dei casi al PS.
Mi sono ricordata di una vecchia discussione nella quale era emerso questo fenomeno che non conoscevo... questo potrebbe spiegare l'assenza di pancia.
Certo che la reiterazione del reato fa pensare ad una mente davvero fredda e spregiudicata. Pare che la ragazza fosse pure una brava babysitter...è incredibile pensare come potesse essere seria e affidabile con i figli degli altri.