Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse?

  • Ho preparato solo un paio di esami con amiche più motivate di me (che poi si sono laureate in corso un paio di anni fa). In genere preferisco in solitaria perchè, a meno che non si trovi un compagno più motivato e bravo di te, alla fine ci si distrae. Mi piacerebbe molto fare nuove conoscenze produttive in università. Per quanto riguarda i miei genitori, a questo punto, a malincuore dovrò dire la verità anche se non è semplice perchè sento di aver deluso le loro aspettative e tradito la loro fiducia...


    C'è da dire che di questi 7 esami rimanenti ce ne è uno che è molto più semplice rispetto agli altri. Purtroppo è bloccato dalla propedeuticità di un altro. La tesi la inizierò in contemporanea il mese prossimo.

  • Condivido la modalità di preparare gli esami in solitaria... io in effetti studiavo semplicemente in biblioteca assieme ad amici, ed ognuno preparava il suo esame, poi c'erano le pause pranzo, le pause caffè/sigaretta. Semplicemente andavo in un posto dove c'era gente nella mia stessa situazione.

    E sì - certamente - c'erano giornate in cui ci si distraeva e si perdeva tempo, ma era anche il bello della vita universitaria.


    Secondo me però se tu riuscissi ad aprirti veramente con i tuoi e a sputare il rospo interamente, ti allegeriresti di un grande peso che probabilmente è la cosa che ti sta frenando più di tutto.



  • Ora resta il dilemma: continuare a mentire o vuotare il sacco? Nel corso di tutti gli anni universitari ho sempre mentito perchè schiacciata dalle aspettative importanti della mia famiglia. Dicevo che superavo un esame ma poi non mi presentavo perchè non terminavo il programma, per poi recuperarlo la sessione successiva. Ora però i conti non sono riuscita a farli tornare: due esami in più rispetto ai 5 che sanno loro. Vogliono vedere il mio libretto elettronico. Se confesso succederà l'ira di Dio e non mi faranno più uscire, controllandomi più del dovuto. Se mento, si accumuleranno bugie su bugie ed entrerò in un vortice da cui non vedo uscite, anche perchè i residui si preparano in mesi e mesi (loro vogliono che dia esami uno dietro l'altro). Come devo fare?

  • Ora resta il dilemma: continuare a mentire o vuotare il sacco? Nel corso di tutti gli anni universitari ho sempre mentito perchè schiacciata dalle aspettative importanti della mia famiglia. Dicevo che superavo un esame ma poi non mi presentavo perchè non terminavo il programma, per poi recuperarlo la sessione successiva. Ora però i conti non sono riuscita a farli tornare: due esami in più rispetto ai 5 che sanno loro. Vogliono vedere il mio libretto elettronico. Se confesso succederà l'ira di Dio e non mi faranno più uscire, controllandomi più del dovuto. Se mento, si accumuleranno bugie su bugie ed entrerò in un vortice da cui non vedo uscite, anche perchè i residui si preparano in mesi e mesi (loro vogliono che dia esami uno dietro l'altro). Come devo fare?

    Come ti hanno già detto la situazione non è così tragica, giacché sono solo due gli esami su cui hai mentito. Inoltre, se non sbaglio, hai 27 anni, sei una donna, i tuoi genitori non possono rinchiuderti in casa contro la tua volontà. Fatti valere, spiega loro che ci pensi già da sola ad autopunirti.

  • Ora resta il dilemma: continuare a mentire o vuotare il sacco? Nel corso di tutti gli anni universitari ho sempre mentito perchè schiacciata dalle aspettative importanti della mia famiglia. Dicevo che superavo un esame ma poi non mi presentavo perchè non terminavo il programma, per poi recuperarlo la sessione successiva. Ora però i conti non sono riuscita a farli tornare: due esami in più rispetto ai 5 che sanno loro. Vogliono vedere il mio libretto elettronico. Se confesso succederà l'ira di Dio e non mi faranno più uscire, controllandomi più del dovuto. Se mento, si accumuleranno bugie su bugie ed entrerò in un vortice da cui non vedo uscite, anche perchè i residui si preparano in mesi e mesi (loro vogliono che dia esami uno dietro l'altro). Come devo fare?

    Se il problema sono le aspettative dei tuoi allora hai più di un problema, perché oggi il problema è che sei fuoricorso, poi ci sarà il problema del lavoro, poi dell'andare via di casa, mettere su famiglia, fare figli... etc etc, per cui al di là del vuotare il sacco o meno, forse dovresti farti aiutare da qualcuno di esperto su come liberarsi dal peso delle aspettative e anche su come uscire da questa empasse . Altrimenti vivrai e sceglierai sempre per fare contenti i tuoi.


    Ad ogni modo, se vogliono vedere il libretto hai mentito solo su 2 esami. Forse è l'occasione giusta per spiegare loro che il loro atteggiamento giudicante e controllante non ti è di aiuto.









  • Sì, il peso delle aspettative sociali mi schiaccia molto. Mi sento giudicata da tutti e mi vergogno molto di questa condizione. Purtroppo ho una famiglia molto severa e pressante, per cui un esame non dato o una bocciatura sono visti come un completo fallimento, mettendoti il broncio per mesi. Per le persone, se non sei attivo e performante, sei uno zero. Perciò ho detto delle bugie da immatura. Per il resto, il futuro post-laurea non mi preoccupa particolarmente perché ho la fortuna di avere un fidanzato con cui sto facendo progetti e un posto di lavoro praticamente assicurato. Ho tutti gli strumenti per farcela, devo ritrovare la passione che avevo un tempo per lo studio di queste materie.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492