Era un ragazzo tranquillo...

  • Il raptus si ricollega alla psicopatia oppure è un momentaneo tilt della mente?

    Da quello che ho capito, nei casi di psicopatia tali soggetti presentano anche risposte aggressive esagerate agli stimoli esterni: insomma non si auto-regolano.


    La mente che va in "tilt" la vedo più propria di quei casi in cui il negoziante che esasperato dall'ennesima rapina, esce fuori una pistola e uccide il rapinatore. Oppure casi di persone che hanno ucciso un famigliare e poi si sono suicidati ma dopo anni di situazioni a limite: non so se avete mai letto sui giornali quelle storie di figli gravemente malati di mente accuditi da un genitore ormai anziano, senza assistenza... E decidono di porre fine a tutto. Ovviamente è il mio parere personale...

  • Certo può essere.

    Però poi ne ha combinate altre in carcere, nel quartiere lo chiamano il mostro. Raccontano che da piccolo è sempre stato violento e prepotente. Una certa predisposizione l'ha sempre avuta, non credo che l'omicidio della madre sia solo una conseguenza del trattamento psichiatrico subito.

    Purtroppo sentimenti di auto/etero lesionismo generati ad esempio dall'Acatisia sono documentati come effetti "collaterali" delle potenti molecole usate in ambito psichiatrico, cito:


    "Per quanto riguarda le cause, si può classificare in: Acatisia psichica che sfocia nel terrore irrazionale all'idea di sedersi. Acatisia iatrogena causata da alcune cure farmacologiche, ad esempio per l'utilizzo di antipsicotici, antidepressivi e neurolettici.".


    "L'acatisia è una forma di irrequietezza estrema, che alcuni pazienti descrivono come voler “saltare fuori della propria pelle” e che può aumentare il rischio di suicidio e violenza.".


    Se prendiamo in esame soggetti che già da prima erano problematici o comunque privi di empatia, nel momento in cui vengono trattati con questi "farmaci" la loro condizione non penso possa migliorare.

    La psichiatria non ha a disposizione strumenti a mio avviso validi per recuperare questi soggetti, semmai li danneggia ulteriormente.

    Scombinare la chimica dell'intero organismo nel tentativo di ripristinare un "equilibrio" che non può nemmeno essere diagnosticato (come sostenuto da molti addetti ai lavori tra i quali Allen J. Frances) non è una soluzione.

    Quindi concordo con diverso e col materiale da lui condiviso anni fa.

    E anche se oggi si sostiene esistano esami in grado di diagnosticare questi fantomatici "squilibri chimici", almeno fino al 2010 non è stato possibile.


    "Non ci sono test oggettivi in psichiatria, nessuna radiografia, laboratorio o esame che dice definitivamente che qualcuno ha o non ha un disturbo mentale".

    Allen J. Frances


    https://www.psychiatrictimes.c…ic-fads-and-overdiagnosis


    Nel momento in cui un soggetto compie una strage però, diagnosi o no, è un pericolo per la società e dovrebbe essere messo nelle condizioni di non nuocere ancora.

  • Nella letteratura scientifica ce ne sono diverse.

    Puoi fare un veloce riassunto dei tratti principali, caratteristiche, o brevi aneddoti con cui sono stati descritti gli psicopatici da bambini, visti da chi ci ha avuto a che fare (tipo compagni e maestre)? Anche senza essere precisi, a grandi linee quello che ricordi, poi in questo caso non andro' a controllare e rinfacciarti gli errori come Alba. :rolling_on_the_floor_laughing:


    Premetto a titolo personale che la psicoterapia anche se la considero una scienza inesatta, fallibile e in evoluzione la rispetto, la psichiatria invece non gode da parte mia del medesimo rispetto, almeno per come ora è strutturata.

    Brava. La psichiatria e' una "scienza" disumanizzante che tenta di modificare i comportamenti a suon di droghe, sperando di beccare la molecola giusta, che poi data l'enorme complessita' del cervello e della mente finisce sempre per avere inevitabilmente troppi effetti collaterali.


    Ma tra parentesi, il famoso assassino di Giulia Cecchettin, era psicopatico pure quello? Perche' pare fosse un femminicidio premeditato.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Anche senza essere precisi, a grandi linee quello che ricordi, poi in questo caso non andro' a controllare e rinfacciarti gli errori come Alba. :rolling_on_the_floor_laughing:

    :rolling_on_the_floor_laughing: poi ti chiedi perché ridiamo ai tuoi interventi... sei troppo forte


    (Chiedo scusa per l'OT :folded_hands: )

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Brava. La psichiatria e' una "scienza" disumanizzante che tenta di modificare i comportamenti a suon di droghe, sperando di beccare la molecola giusta, che poi data l'enorme complessita' del cervello e della mente finisce sempre per avere inevitabilmente troppi effetti collaterali.

    Sono assolutamente d'accordo, e sull'aspetto della disumanizzazione è meglio che non mi esprima, così da proteggere le "orecchie" degli innocenti.

  • Ma tra parentesi, il famoso assassino di Giulia Cecchettin, era psicopatico pure quello? Perche' pare fosse un femminicidio premeditato.

    No quello era solo patriarcatoh.


    Ora faccio un'altra domanda.

    Se tali soggetti hanno questa "caratteristica innata" cosa si può fare in concreto per prevenire?

    Spiego, allora visto che non ci sono esami diagnostici, segnali premonitori ecc, noi scopriamo solo a fatti avvenuti che tizio è un criminale assassino irrecuperabile, ma da li è facile, lo sbatti dentro e poi lo fai riuscire _del resto siamo in italia ^^ _ ma almeno sai chi è e lo eviti.

    Ma il punto è un altro...

    Da questa discussione si deduce che una quota parte di popolazione è potenziale psicopatica assassina! Ma come facciamo a sapere chi sono prima che agiscono, così che possiamo mettere in sicurezza noi stessi?

    Scommetto che non possiamo fare nulla.

    Quindi bisogna accettare il rischio che si può incappare in un potenziale killer psicopatico dormiente?

    Avendo letto fin qui la risposta è si.


    Allora per prevenire sapete che farò? Andrò a farmi porto d'armi. ^^

  • Da questa discussione si deduce che una quota parte di popolazione è potenziale psicopatica assassina! Ma come facciamo a sapere chi sono prima che agiscono, così che possiamo mettere in sicurezza noi stessi?

    Secondo me molto si potrebbe fare inserendo nelle scuole un supporto psicologico, e già lì si potrebbero prevenire tanti casi.

    E' vero come dice qualcuno che non è affatto detto che verrebbero individuati tutti i casi; ma secondo me molti si.

    Adesso so che può sembrare davvero un volo pindarico, ma nella scuola dell'infanzia, per sua natura, vengono individuate una serie di problematiche dei bambini, come ad esempio deficit cognitivi e disturbi dell'attenzione, perchè questo istituto copre un'età in cui si manifestano i primi sintomi di tanti disturbi che prima, al nido, non si possono diagnosticare, e dopo non si possono correggere più di tanto. Solitamente l'iter è questo: le maestre lo segnalano ai genitori, i genitori più avveduti si rivolgono a specialisti e indagano e spesso indirizzano eventuali problemi, ma non tutti i genitori sono così "avveduti". Moltissimi non vogliono vedere, non vogliono sentire che qualcosa nei loro bambini non va (comprensibile), e si trincerano nella loro idea che il loro figlio è "normale", e magari gli cambiano classe o scuola. Quando poi il bambino che aveva qualche problema arriva alle elementari, i problemi crescono, solitamente il genitore restio ad ammettere la cosa comincia ad accettare che il figlio ha dei problemi verso la terza-quarta elementare, anche se a volte alcuni resistono fino alle medie; e poi? Poi è tardi per interventi efficaci; spesso questi ragazzi si perdono, scolasticamente, ed è una sconfitta su tutta la linea.

    Perchè ho raccontato questo? Chiaramente un ragazzo potenzialmente psicolabile, o psicopatico, non è un ragazzo con solo disturbi di ADHD; chiaramente si tratta di casi molto diversi, ma a mio parere già le insegnanti possono cogliere segnali di disagio che i genitori non possono o non vogliono vedere; se fossero poi affiancati da psicologi secondo me si avrebbe un quadro più chiaro su tante situazioni che passano inosservate, ma che magari potrebbero essere indirizzate se ci fosse la volontà di farlo. Chiaramente serve il supporto delle famiglie, dei docenti, serve qualcuno che si interessi: ma io mi sento convinta che sarebbe meglio di 0, anche se sfuggisse qualche caso, alcuni problemi e disagi si potrebbero affrontare sul nascere.

  • Da quello che ho capito, nei casi di psicopatia tali soggetti presentano anche risposte aggressive esagerate agli stimoli esterni: insomma non si auto-regolano.


    La mente che va in "tilt" la vedo più propria di quei casi in cui il negoziante che esasperato dall'ennesima rapina, esce fuori una pistola e uccide il rapinatore. Oppure casi di persone che hanno ucciso un famigliare e poi si sono suicidati ma dopo anni di situazioni a limite: non so se avete mai letto sui giornali quelle storie di figli gravemente malati di mente accuditi da un genitore ormai anziano, senza assistenza ... E decidono di porre fine a tutto. Ovviamente è il mio parere personale...

    Grazie mille Juniz.

    È un argomento davvero complesso. Da una parte non c'è regolazione, dall'altra c'è apatia.

    Anche se visto dal fondo dell'acqua appare deformato, il cielo è cielo.

    Banana Yoshimoto

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S