La questione della pena è un altro aspetto sempre molto dibattuto.
Mentre è giusto che i responsabili di crimini così gravi siano puniti, è altrettanto importante riflettere sulla funzione della pena stessa. La vendetta non è una soluzione, ma la giustizia deve anche avere una funzione rieducativa e di protezione della società.
In questi giorni mi chiedevo: fino a che punto siamo in grado di comprendere (nel senso di "avere comprensione per", "essere empatico") realmente le motivazioni che spingono una persona a commettere un crimine così efferato?
Ma non si tratta certo di vendetta, Courtney, semplicemente, avendo dimostrato di essere pericolosi per la società, vanno messi nelle condizioni di non nuocere.
Ci fu un caso trattato da una youtuber famosa, questo ragazzo già da bambino fu preso in cura, portato via dalla famiglia, imbottito di psicofarmaci e sottoposto a "terapie" varie perché soffriva di crisi violentissime.
Verso i 18 anni finí per compiere una strage ugualmente e, prima di uccidere non so quanta gente a fucilate in un centro commerciale cercò di far bere il diserbante alla moglie di suo padre, quindi anche quando la famiglia si accorge che c'è qualcosa che non funziona e affida il figlio agli "specialisti", nemmeno quando si tenta di fare qualcosa di "concreto" si può quindi avere la certezza di recuperare questi soggetti.
Non siamo una automobile che esce con un difetto di fabbrica e si può aggiustare sostituendo un pezzo o facendo un tagliando.
Gli "specialisti" hanno dimostrato di andare a tentoni e a colpi di fortuna; non ci saltano fuori nemmeno loro.
Non ci è dato di capire cosa abbiano che non va queste persone.
Sì è parlato di genetica, e non esiste il gene del killer, si è parlato di traumi alla testa e non tutti questi killer (ad esempio quelli seriali) hanno riportato questi traumi, si è parlato di segnali precoci, ma non tutti sono presenti nei soggetti che poi compiono queste stragi.
A maggior ragione la famiglia non ne ha colpa.
Potrai tentare di riabilitare un ladro, un truffatore, tentare di riabilitare qualcuno che abbia ucciso inavvertitamente e senza premeditazione posto che questi soggetti sia possibile riabilitarli e non vorrei mai avere la responsabilità di dover decidere il destino di queste persone, ma chi imbraccia un fucile e compie una strage o stermina la famiglia come lo recuperi?
non considero la psicologia ancora una scienza esatta
Appunto, le competenze per cavare un ragno dal buco non le hanno nemmeno coloro che dovrebbero averle, figurarsi le famiglie.