Prima uscita con un uomo

  • La mia opinione rudimentale mi diceva in passato _ora sono diventato agnostico su questo_ che nessuna donna resiste ad un corteggiamento serrato da parte di un uomo...non mi ricordo bene la frase e chi lo diceva, mi pare Cervantes od un altro spagnolo antico. :/

    Credo che fosse Cervantes, in una novella perè, non nel Don Chisciotte.

    Nelle femmine umane potrebbe essere uguale? Vorrebbero andare con il top del top, ma se ciò non fosse possibile allora si potrebbero anche accontentare di stare in pace e sole con se stesse...salvo poi arrivare ad essere braccate dai cani da riporto ed infine a cedere per sfinimento.

    Ed abbiamo l'80-90% di donne accoppiate.

    Ma questo poteva valere fino agli anni '50-'60 forse....oggi le cose sono cambiate, e le donne si mettono insieme attivamente mi pare. E comunque il corteggiamento mi pare sorpassato dai tempi. O magari puè valere per una percentuale più bassa.


    Mi pare che la percentuale dell'80 per cento delle donne prese dal 20 per cento degli uomini, gli alfa, sia un adattamento della legge di Pareto al mondo relazionale in salsa evoluzionistica. E mi puzza di redpill ideologica. Ma non sono esperto, per carita', c'è chi afferma che sia innegabile e magari ha anche delle basi scientifiche, io questo non lo so.

  • Ma questo poteva valere fino agli anni '50-'60 forse....oggi le cose sono cambiate, e le donne si mettono insieme attivamente mi pare.

    Ma non lo so...qui o hanno sempre avuto la libido bassa ed oggi è la moda che le induce ad essere cacciatrici, oppure hanno avuto sempre la libido alta come gli uomini ma in passato per ovvi motivi la dovevano reprimere.

    Io tendo a sposare la prima ipotesi...ma forse il vero sta nel mezzo? :/

    Mi pare che la percentuale dell'80 per cento delle donne prese dal 20 per cento degli uomini, gli alfa, sia un adattamento della legge di Pareto al mondo relazionale in salsa evoluzionistica. E mi puzza di redpill ideologica.

    Che dietro questi numeri ci sia la sovrastruttura ideologica è certo, però...la corrispondenza biunivoca ad ora che è tutto "libero" non c'è.

    Ciò mi fa orientare verso tale legge.

    Comunque se guardo una certa redpill è più che altro per cercare di capire certi fenomeni, da parte mia nessuna adesione a quella roba e soprattutto nessuna "affratellamento" con quelli li.

  • Quindi stai dicendo che la gran parte delle donne che sono accoppiate, cioè percentuali di 80 o 90 per cento delle donne, non sono attratte dal loro fidanzato o dal loro marito, mi pare di capire....e allora per quale motivo ci starebbero assieme?

    Uhm... No, non l'ho scritto :)


    Ho scritto che la maggior parte delle donne è attratta da una fetta minoritaria di uomini.

    Poi ovviamente si accoppiano con chi possono. Fisicamente potenzialmente con tutti, a livello di relazione seria non possono certo sposarsi tutte con un manipolo di elitari, anche perché questi solitamente non si accoppiano in pianta stabile.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Uhm... No, non l'ho scritto :)


    Ho scritto che la maggior parte delle donne è attratta da una fetta minoritaria di uomini.

    Poi ovviamente si accoppiano con chi possono. Fisicamente potenzialmente con tutti, a livello di relazione seria non possono certo sposarsi tutte con un manipolo di elitari, anche perché questi solitamente non si accoppiano in pianta stabile.

    Ma per elitari cosa intendi di preciso? Mica uomini danarosi, spero. Perché per me un uomo elitario è una persona con la testa sulle spalle, buon marito e padre. Non misuro certo il suo valore in base al conto in banca.

    Ovviamente so benissimo che molte donne ci guardano, ma non cadrei nell'errore di pensare che siano la maggior parte perché, francamente, non credo proprio sia così.

  • Ma per elitari cosa intendi di preciso? Mica uomini danarosi, spero. Perché per me un uomo elitario è una persona con la testa sulle spalle, buon marito e padre. Non misuro certo il suo valore in base al conto in banca.

    Ovviamente so benissimo che molte donne ci guardano, ma non cadrei nell'errore di pensare che siano la maggior parte perché, francamente, non credo proprio sia così.

    Si vede che tu non sei in "quella maggior parte delle donne" che cita Bruce. Però effettivamente quello che ha scritto l’ho già sentito da altre parti.

  • Mi pare che la percentuale dell'80 per cento delle donne prese dal 20 per cento degli uomini, gli alfa, sia un adattamento della legge di Pareto al mondo relazionale in salsa evoluzionistica. E mi puzza di redpill ideologica. Ma non sono esperto, per carita', c'e' chi afferma che sia innegabile e magari ha anche delle basi scientifiche, io questo non lo so.

    Si può puzzare di ideologia, ma se questo è accompagnato da studi sociali certificati che fai? Accetti di cambiare opinione?

  • Ma per elitari cosa intendi di preciso? Mica uomini danarosi, spero. Perché per me un uomo elitario è una persona con la testa sulle spalle, buon marito e padre. Non misuro certo il suo valore in base al conto in banca.

    In termini naturali "elitario" significa autorevole, capace di adattarsi e sopravvivere senza creare danno agli altri e "sano" dal punto di vista fisico.


    In termini di società umana "elitario" significa potente, meglio se ricco, comunque capace di attrarre tante donne con un comportamento spavaldo, prevaricatore. Una poi tira l'altra, perché per via del meccanismo del "coiche copy": più donne sono attratte da un uomo e più ne sono attratte altre.


    I soldi sono un plus. Ci sono tanti uomini considerati elitari pur senza soldi, ma la loro collocazione morale è quantomeno "dubbia" .


    Ovviamente so benissimo che molte donne ci guardano, ma non cadrei nell'errore di pensare che siano la maggior parte perché, francamente, non credo proprio sia così.

    Purtroppo i fatti confermano questa tesi.


    Si vede che tu non sei in "quella maggior parte delle donne" che cita bruce.

    Sicuramente non lo è.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray