Cucina del nord e cucina del sud Italia

  • Mostraci qualche bel piatto delle tue zone.

    Il piatto più classico e conosciuto è probabilmente il canederlo.



    La base è sempre uguale ma poi tutte la varianti sono ammesse: speck, formaggio, spinaci, rape rosse, fegato, ortiche etc etc., in brodo o asciutti, con burro fuso, erba cipollina e formaggio grattugiato.


    Ovviamente anche in versione dolce con l'albicocca o la prugna al centro. Ma in quel caso l'impasto è alle patate (il classico) o alla ricotta (più leggero), dopo la cottura vengono rotolati in pan grattato zuccherato e aromatizzato con cannella.


    Altro classico è questo:



    Una sorta di frittata rotta e zuccherata, accompagnata da marmellata di mirtilli rossi. Sarebbe un dolce ma essendo molto pesante si usa come merenda in montagna, soprattutto dopo una sciata o un'escursione.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Io amo il cibo, sono una buona forchetta e amo assaggiare le tipicità dei luoghi, che in Italia sono estremamente variegate ed eterogenee.

    Così su due piedi, difficile dire se è "meglio" nord o sud, proprio per la moltitudine e diversità di sapori contenute nelle varie cucine regionali.

    Ho apprezzato i piatti dei luoghi che ho visitato; magari posso dire che non mi ha fatto impazzire la cucina calabrese: sapori forti e speziati ai quali non sono abituata, non mi ha lasciato un ricordo particolarmente gradito.

    Io amo molto la cucina di montagna, anche trentina: funghi, polenta con formaggi, stracotti, ma anche primi tipo tortelli/ravioli alla zucca, sughi di selvaggina.

    Ovviamente è una cucina pesante, quindi più invernale e occasionale. Però ecco se penso a un orgasmo del gusto, mi vengono in mente quei piatti.

    Per contro però, amo molto anche i piatti a base di pesce: a Palermo avevo assaggiato gli spaghetti ai ricci di mare, in un locale poco turistico, ad oggi penso sia uno dei sapori più buoni che abbia assaggiato.

    Mi piace moltissimo anche la carne che fanno in Toscana, fiorentina, tagliata.

  • Io ho provato più la cucina del Nord che del Sud ma credo che ovunque vai non sbagli, ogni regione ha le sue prelibatezze.

    Il dramma è quando vai in vacanza all'estero, io ogni volta mi chiedo come fanno a sopravvivere senza pastasciutta....in certi paesi poi si mangia veramente da schifo.

  • Il dramma è quando vai in vacanza all'estero, io ogni volta mi chiedo come fanno a sopravvivere senza pastasciutta....in certi paesi poi si mangia veramente da schifo.

    Magari fosse solo la mancanza della pastasciutta! A dire il vero, poi, la pastasciutta la puoi anche trovare, persino fatta bene e cotta al dente... Ormai è un piatto internazionale e la trovi ovunque, dal supermercato al ristorante. Lo stesso vale, quasi, per la pizza.


    Il problema è che è appunto solo questo. La cucina italiana all'estero viene identificata con pizza e pasta, e tutto il resto manca: i formaggi (Francia a parte) e i prosciutti (tranne poche eccezioni, come la Spagna per il crudo); il riso rischi di trovare solo quello bianco, che è solo amido e diventa colla (manca il parboiled per i risotti); ravioli e tortellini sono solo schifezze confezionate industrialmente, che sembrano gomma con ripieno tossico simil carne. Manca una cultura come la nostra. Hanno preso pizza e pasta e lì finisce.

  • Quanti bei piatti! Alla fine è riduttivo parlare di nord e sud perché ogni zona ha le sue ricette tipiche, abbiamo a disposizione un enorme tesoro di diversità culinaria.

    Io ho avuto i nonni di tre regioni diverse, i genitori cresciuti in altre due regioni (divise tra sud, nord centro-nord), quindi ho avuto la fortuna di crescere conoscendo una certa varietà di piatti e stili di cucina. Non posso dire di preferire la cucina di una zona piuttosto che di un'altra.

  • Io ho provato più la cucina del Nord che del Sud ma credo che ovunque vai non sbagli, ogni regione ha le sue prelibatezze.

    Il dramma è quando vai in vacanza all'estero, io ogni volta mi chiedo come fanno a sopravvivere senza pastasciutta....in certi paesi poi si mangia veramente da schifo.

    Io ho mangiato molto male in Inghilterra e in Provenza (a parte le crepes) :| Ho invece gradito la cucina spagnola. La cucina ungherese un po' insolita al mio palato di italiana ma tutto sommato non mi è dispiaciuta. Mangiato male anche a Berlino, tranne che in un ristorante greco :)

  • Magari fosse solo la mancanza della pastasciutta! A dire il vero, poi, la pastasciutta la puoi anche trovare, persino fatta bene e cotta al dente... Ormai è un piatto internazionale e la trovi ovunque, dal supermercato al ristorante. Lo stesso vale, quasi, per la pizza.


    Il problema è che è appunto solo questo. La cucina italiana all'estero viene identificata con pizza e pasta, e tutto il resto manca: i formaggi (Francia a parte) e i prosciutti (tranne poche eccezioni, come la Spagna per il crudo); il riso rischi di trovare solo quello bianco, che è solo amido e diventa colla (manca il parboiled per i risotti); ravioli e tortellini sono solo schifezze confezionate industrialmente, che sembrano gomma con ripieno tossico simil carne. Manca una cultura come la nostra. Hanno preso pizza e pasta e lì finisce.

    Intendevo dire che difficilmente all'estero hanno il primo piatto, se fanno la pasta è solo per imitare, e male, la nostra...poi si anche salumi e formaggi non sanno cosa sono.

    Tra i pochi che si salvano la Spagna e la Grecia...orrore assoluto l'Inghilterra :thumbdown:

  • A me piace tutta la cucina italiana, dal nord al sud, ma se proprio devo scegliere dove mangiare direi la Sicilia.

    Della Spagna adoro i salumi (il jamon bellota VJ supera per me qualunque salume italiano) della Francia i formaggi della Germania i Gulash; mi piace anche la cucina Greca.

    Tutto con moderazione perchè di base preferisco stare leggera :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      826
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      340k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      42k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S