Laurea a 29 anni: è troppo tardi per trovare un lavoro?

  • Ciao a tutti, ho 29 anni e nel mese di dicembre conseguirò la mia laurea magistrale in Economia. Purtroppo, a causa di alcune vicissitudini personali, ho subito dei rallentamenti nel percorso di studi. Il fatto di essere quasi alla soglia dei 30 anni e di non avere ancora un lavoro stabile genera in me una forte ansia, perché purtroppo i paragoni con i propri pari sono a volte inevitabili. Qualcuno ha esperienze simili ed è comunque riuscito a inserirsi nel mondo del lavoro? Grazie mille. :)

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao a tutti, ho 29 anni e nel mese di dicembre conseguirò la mia laurea magistrale in Economia. Purtroppo, a causa di alcune vicissitudini personali, ho subito dei rallentamenti nel percorso di studi. Il fatto di essere quasi alla soglia dei 30 anni e di non avere ancora un lavoro stabile genera in me una forte ansia, perché purtroppo i paragoni con i propri pari sono a volte inevitabili. Qualcuno ha esperienze simili ed è comunque riuscito a inserirsi nel mondo del lavoro? Grazie mille. :)

    Ciao! Per inserirti nel mondo del lavoro non avrai certo problemi, nonostante un curriculum più acerbo (in qualità di laureato in economia)...

    Ai vertici dell'azienda per la quale lavoro c'è una persona che la laurea in economia l'ha presa abbondante oltre i 40 anni. Probabilmente avrai da fare un po' di gavetta "in ritardo", ma i risultati arriveranno presto, soprattutto per una laurea in quell'ambito :thumbup: .

    Non stressarti troppo, pensa prima al tuo benessere fisico e mentale. Tutto scorre troppo veloce, non farti prendere dall'ansia.

  • Grazie mille a entrambi per le risposte :)


    Sì, diciamo che in realtà posso contare comunque su un paio di esperienze lavorative, seppure non lunghissime, che ho fatto durante gli studi, l’ultima conclusa a maggio. Ho studiato e lavorato. La mia paura riguarda il reinserimento per via dell’età, dal momento che i contratti di apprendistato sono fino a 29 anni.

  • Ciao a tutti, ho 29 anni e nel mese di dicembre conseguirò la mia laurea magistrale in Economia. Purtroppo, a causa di alcune vicissitudini personali, ho subito dei rallentamenti nel percorso di studi. Il fatto di essere quasi alla soglia dei 30 anni e di non avere ancora un lavoro stabile genera in me una forte ansia, perché purtroppo i paragoni con i propri pari sono a volte inevitabili. Qualcuno ha esperienze simili ed è comunque riuscito a inserirsi nel mondo del lavoro? Grazie mille. :)

    Dipende dal tipo di lavori che hai fatto prima della laurea. Se hai svolto lavori in linea con il tuo corso di studi e lavori abbastanza qualificati, allora la laurea può essere vista come un perfezionamento e problemi non ce ne dovrebbero essere, perché anzi dimostri di avere delle qualifiche in più. Ma se hai fatto lavori che non c'entrano niente e magari poco qualificati, tipo il cameriere, il commesso al supermercato o il centralinista al call center, allora potresti incontrare serie difficoltà.

  • Io conosco persone che non sono riuscite a laurearsi, ma hanno trovato lavoro alla soglia dei 30 anni. Poi, come ha detto Max, se prima hai fatto lavori che non c'entrano con la tua laurea, per i contratti di apprendistato rientreresti al pelo.

  • Io conosco persone che non sono riuscite a laurearsi, ma hanno trovato lavoro alla soglia dei 30 anni. Poi, come ha detto Max, se prima hai fatto lavori che non c'entrano con la tua laurea, per i contratti di apprendistato rientreresti al pelo.

    Si, io ho fatto così, a 30 anni non ero laureato e ho trovato lavoro a tempo indeterminato (ed era pure il primo impiego).

  • Dipende dal tipo di lavori che hai fatto prima della laurea. Se hai svolto lavori in linea con il tuo corso di studi e lavori abbastanza qualificati, allora la laurea può essere vista come un perfezionamento e problemi non ce ne dovrebbero essere, perché anzi dimostri di avere delle qualifiche in più. Ma se hai fatto lavori che non c'entrano niente e magari poco qualificati, tipo il cameriere, il commesso al supermercato o il centralinista al call center, allora potresti incontrare serie difficoltà.

    Sì, diciamo che i lavori sono stati abbastanza attinenti al campo di laurea. Magari non sono state esperienze lunghissime, però comunque di valore, anche perché ho avuto la fortuna di lavorare presso importanti realtà. Vi ringrazio per il supporto e spero di potermi reinserire quanto prima!

  • Grazie mille a entrambi per le risposte :)


    Sì, diciamo che in realtà posso contare comunque su un paio di esperienze lavorative, seppure non lunghissime, che ho fatto durante gli studi, l’ultima conclusa a maggio. Ho studiato e lavorato. La mia paura riguarda il reinserimento per via dell’età, dal momento che i contratti di apprendistato sono fino a 29 anni.

    Quando leggo ste cose mi viene da bestemmiare. E sovente lo faccio pure (non è colpa tua, sia ben chiaro).


    A 29 anni, fare l'apprendista è una cosa che solo quei mongoloidi (con tutto il dovuto rispetto per i trisomici) che abbiamo al governo (abbinati ai sindacati) potevano fare.


    A 29 anni, mio nonno aveva già 5 figli e un’azienda agricola nel pieno della sua forza; a 29 anni avevo già vissuto due scontri a fuoco in Iraq e avevo sul groppone (semicit di Rambo) milioni di euro di equipaggiamento, e in Italia dovrei fare l'apprendista su come avvitare o svitare un tavolo come commesso all'Ikea?


    Robe folli che solo in sto paese, governato da decenni da gente che non ha mai lavorato un giorno della sua vita, possono succedere.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Ciao a tutti, ho 29 anni e nel mese di dicembre conseguirò la mia laurea magistrale in Economia. Purtroppo, a causa di alcune vicissitudini personali, ho subito dei rallentamenti nel percorso di studi. Il fatto di essere quasi alla soglia dei 30 anni e di non avere ancora un lavoro stabile genera in me una forte ansia, perché purtroppo i paragoni con i propri pari sono a volte inevitabili. Qualcuno ha esperienze simili ed è comunque riuscito a inserirsi nel mondo del lavoro? Grazie mille. :)

    Ciao, oltre ai normali canali di ricerca di occupazione, considera anche l'idea di entrare nella pubblica amministrazione: lì a nessuno interessa quando hai ottenuto i titoli... Per entrare contano solo i titoli in tuo possesso e che rientrino nei requisiti richiesti dal profilo.

    E non è vero che entrare nella pubblica amministrazione sia una "resa": chi è preparato e ha voglia (e magari trova anche un ambiente fertile in questo senso) può fare cose importanti.

    1+1=10

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      337
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492