Devo abbandonare l'idea di un lavoro inerente la mia laurea?

  • Ciao a tutti, ho dato le dimissioni il 1° marzo dal supermercato dove lavoravo come cassiere e, a distanza di quasi quattro mesi, non ho ancora trovato un altro lavoro, nonostante i tanti CV inviati e i numerosi colloqui fatti. I motivi delle dimissioni sono stati principalmente due: 11 ore e mezza di lavoro al giorno più due domeniche consecutive. Ho lavorato in quel supermercato per due anni e, da circa otto mesi, le domeniche alternate erano diventate due di seguito, quindi in un mese avevo solo una domenica libera e mezza giornata a settimana. Il secondo motivo è che, avendo una laurea triennale in economia, preferisco trovare un lavoro amministrativo, anche se non ho esperienza, e avere almeno il fine settimana libero. Anche se questo non è molto importante, almeno gli orari sarebbero sicuramente diversi rispetto a quelli del supermercato.


    Il mio quesito ora è questo: a distanza di mesi sto inviando CV e facendo colloqui in ambito amministrativo, ma finora mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere e poi sono spariti. Domani invece ho un colloquio non in un supermercato, ma in un grande negozio di casalinghi e detersivi. Gli orari sono gli stessi, 9:00-20:00 e domenica 9:00-14:00. Non conosco lo stipendio né altri dettagli. Secondo voi, devo comunque andare e, in caso positivo, lavorare lì abbandonando l'idea di cercare qualcosa inerente alla mia laurea? Oppure non andare proprio, sapendo che gli orari sono gli stessi di dove ho lavorato e che probabilmente finirei nuovamente in un circolo vizioso? Sono confuso, so soltanto che i soldi servono e che devo lavorare. Datemi un consiglio, grazie.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Al colloquio di domani puoi andare, e accettare eventualmente il lavoro; però sarebbe un peccato abbandonare l'idea di cercare un lavoro inerente alla tua laurea. Il mio consiglio è di continuare a mandare cv, non farti scoraggiare da eventuali rifiuti, se trovi un lavoro in ambito amministrativo puoi sempre lasciare il lavoro di cassiere.

  • Per esperienza posso solo dirti che io ho lavorato nel settore di Paghe e Contributi anni fa, e cercavano in un modo ossessivo e spietato. Senza laurea e senza esperienza mi telefonavano a casa per chiedermi se ero disponibile. Ho trovato quasi subito dopo che ho messo l'annuncio sul giornale, particamente dopo due o tre giorni già lavoravo.

    Il primo lavoro era un co.co.co, poi ho voluto una assunzione a tempo indeterminato: altro annuncio, altro impiego dopo pochi giorni, tempo indeterminato 40 ore a settimana.

    Non so se questo settore c'entri in pieno con la tua laurea, ma si tratta pur sempre di ambito amministrativo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10