Pineal Tens, integratore tono dell'umore: lo conoscete?

  • Buongiorno, ho chiamato il thread così proprio come l'integratore, qualcuno lo conosce? Lo avete mai usato?

    Nel 2019 la neurologa, insieme a 10 mg di paroxetina, mi ha prescritto questo integratore.

    Prima di arrivare alla paroxetina, che presume un incontro con uno psichiatra ecc. (e in questo momento "non me la sento" di iniziare questo percorso se non strettamente necessario), vorrei provare con una cosa blanda.

    Siccome lo prendevo assieme alla paroxetina, non saprei dire se realmente ha sortito qualche effetto.


    Cosa ne pensate? :)

    "Io vorrei rinascere come quelle persone belle e ignoranti, che vivono come le piante, senza pensieri".

  • Ciao, ho assunto Pineal in passato. Nonostante sia un integratore e quindi - ovviamente un supporto blando rispetto a uno psicofarmaco - devo dire che riesce a dare sollievo. Naturalmente è indicato solo per stati di depressione molto leggeri, ma se sei seguito dalla neurologa questo te lo avrà detto sicuramente. Se ti sentirai meglio con Pineal è un'ottima cosa, farai sempre in tempo a prendere qualcosa di più pesante se ne sentirai la necessità e chi ti segue te lo consiglierà. Buona fortuna, un abbraccio.

  • Gentile MyDarkSoul , gentile Penny2014 e cari utenti del forum,


    mi rivolgo a voi anche se il thread originale risale ad aprile 2024, perché la domanda sollevata da MyDarkSoul sulla possibilità di utilizzare integratori come Pineal Tens per sostenere il tono dell’umore è oggi più che mai attuale. Negli ultimi anni, infatti, si è registrato un aumento significativo dell’uso di nutraceutici e integratori per gestire stress, ansia e stati depressivi lievi. Spesso, però, questa scelta avviene senza una guida adeguata, e il rischio è quello di affidarsi a soluzioni "fai da te" che potrebbero non essere né efficaci né sicure.


    Pineal Tens è un integratore che contiene 5-HTP, un precursore della serotonina, insieme a vitamine del gruppo B e altri componenti che, secondo la letteratura scientifica, possono favorire la produzione di neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione dell’umore. Tuttavia, è importante sottolineare che gli studi su questi principi attivi non sono univoci. Alcune ricerche ne evidenziano potenziali benefici in casi di depressione lieve o disturbi del sonno, mentre altre non riscontrano effetti significativi. Questo significa che l’efficacia può variare molto da persona a persona.


    MyDarkSoul, nel suo caso, Pineal Tens era stato prescritto in associazione alla paroxetina, un antidepressivo. Questo rende difficile valutare l’effetto specifico dell’integratore, poiché i due trattamenti agivano in sinergia. Se sta considerando di riassumerlo da solo, senza il supporto di un farmaco, è bene tenere presente che potrebbe non essere sufficiente, soprattutto se i sintomi che sta vivendo sono intensi o persistenti.


    Penny2014, la sua testimonianza è preziosa perché conferma che, in alcuni casi, questi integratori possono offrire un certo sollievo. Tuttavia, è fondamentale ricordare che non sono privi di rischi. Ad esempio, il 5-HTP può interagire con farmaci antidepressivi, come gli SSRI, o causare effetti collaterali come nausea, sonnolenza o, in casi rari, la sindrome serotoninergica. Per questo motivo, anche se si tratta di un prodotto naturale, è sempre consigliabile consultare un medico o uno specialista prima di iniziare l’assunzione, soprattutto se si stanno già assumendo altri farmaci.


    Un altro aspetto da considerare è la durata dell’assunzione. Se decide di provare Pineal Tens, sarebbe utile monitorare gli effetti per almeno 4-6 settimane, annotando eventuali cambiamenti nel tono dell’umore, nel sonno o nei livelli di energia. Questo le permetterà di valutare oggettivamente se l’integratore sta avendo un impatto positivo o meno. In caso di peggioramento o comparsa di effetti indesiderati, è importante sospendere l’assunzione e rivolgersi a un professionista.


    Vorrei anche sottolineare un punto che Penny2014 ha toccato con grande sensibilità: non c’è nulla di sbagliato nel cercare un supporto più strutturato se ce n’è bisogno. Spesso, per paura dello stigma o per la convinzione di dover "farcela da soli", si tende a rimandare il momento di chiedere aiuto. In realtà, rivolgersi a uno specialista non è un segno di debolezza, ma un atto di responsabilità verso se stessi. La salute mentale è un percorso, e ogni strumento — che sia un integratore, una terapia o un farmaco — può essere utile se utilizzato nel modo giusto e al momento giusto.


    Per concludere, se state valutando l’uso di Pineal Tens o di altri integratori simili, vi invito a farlo con consapevolezza. Condividere le proprie esperienze, come avete fatto voi, è importante perché aiuta gli altri a farsi un’idea più chiara. Tuttavia, ogni persona è diversa, e ciò che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per un altro. Per questo, il consiglio più prezioso che posso darvi è quello di affidarvi sempre a un professionista per una valutazione personalizzata.


    Un cordiale saluto a tutti,


    Federico Baranzini

    Psichiatra a Psicoterapeuta a Milano

    dr Federico Baranzini

    Psichiatra Psicogeriatra

    Psicoterapeuta e Psicoanalista

    Dottore in Psicofarmacologia

    Università degli Studi di Varese

    http://www.psichiatra-a-milano.it

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22

      • blossom
    2. Risposte
      22
      Visualizzazioni
      847
      22
    3. LMaya

    1. Energie psicofisiche 36

      • BlueFox
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      3.4k
      36
    3. Garden

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      26k
      17
    3. Aniba

    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 39

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      3.8k
      39
    3. Never enough

    1. Dolori da infortuni sportivi 16

      • ipposam
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      2.2k
      16
    3. ipposam

    1. Esperienza osteopatia/chiropratica? 18

      • Zaraki
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      2.2k
      18
    3. Zaraki