Oggi alla radio dicevano che l'Italia può negare questo permesso, o comunque chiedere che le missioni non partano direttamente dall'Italia ma facciano scalo da qualche altra parte in modo che sia questa seconda località a risultare quella di partenza e che così è stato fatto durante la guerra con l'Iraq. Non sono esperta ed ho capito questo, mi scuso se sto dicendo stupidaggini.
Che gli USA debbano fare scalo è fuori da ogni discussione, non hanno autonomia (salvo i B2) per volare così lontano senza scalo, salvo l'uso di rifornimento in volo... che a sua volta necessita scalo.
Quindi sì, potremmo risultare basi passivamente impegnate e non attivamente impengnate. Quindi i rifornimenti che ci piaccia o meno passano dall'atlantico e il mediterraneo tanto quanto dall'oceano pacifico e indiano.
Ricordo che in guerra la logistica è fondamentale, senza un comparto logistico le guerre le si perdono in un attimo.