Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)?

  • In questi ultimi giorni la situazione sembra che stia precipitando.

    Uno dice non usciremo mai dall'Ucraina costi quel che costi, l'altro risponde gli invasori fuori dall'Ucraina fino ai confini del 91' a tutti i costi.

    Ora qui secondo me ci sono tre ipotesi:

    1- bleffano entrambe, quindi la situazione continuerà così ancora a lungo (fino alle elezioni americane?) sulla pelle del popolo ucraino, i soldati ucraini e russi e le nostre economie.

    2- bleffa una delle due parti, quindi uno dei due sta facendo la voce grossa poi al dunque si sgonfierà come un palloncino ergo si arriverà ad una soluzione.

    3- fanno sul serio tutte e due le parti...ergo abbiamo un problema, un problema enorme...enorme come il pianeta terra.


    Io spero nella seconda ipotesi, è la migliore per arrivare alla pace.

    La terza? Non so se basterà il bunker atomico, poi pure se ti dovesse salvare dove puoi andare in mezzo all'atmosfera radioattiva?


    Comunque personalmente non è che mi sto facendo venire l'ansia, io sono della scuola che se deve succedere succederà ma ogni tanto ci penso e la preoccupazione un po' c'è.

    A voi inquieta questa situazione?

  • bleffano entrambe, quindi la situazione continuerà così ancora a lungo (fino alle elezioni americane?) sulla pelle del popolo ucraino, i soldati ucraini e russi e le nostre economie

    Premesso che non ho la palla di vetro, ma propendo più per questa ipotesi. Non temo più di tanto una guerra nucleare che per evidenti motivi non conviene a nessuno, ma il prolungamento di una situazione che dura da troppo (il conflitto in realtà è nato nel 2014). Una situazione che si è incancrenita secondo me per tutte le parti coinvolte.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Stiamo andando verso la terza guerra mondiale, ma non per i motivi banali che citi tu. Cioe', l'Ucraina e' solo un piccolissimo dettaglio di una situazione molto piu' grave che include cose come: perdita' dell'identita' e dei valori occidentali, declino della societa' e dell'economia, sinistra incapace di combattere il potere e le disuguaglianze che crea, aumento delle simpatie per l'estrema destra, intelligenza artificiale che avra' pesanti effetti sulla societa' e sul mercato...


    Forse molti si saranno persi le dichiarazioni della Von der Leyen di questi giorni, che penso non siano state messe molto in evidenza dai media:


    «L’Europa si deve svegliare e anche in fretta. Dobbiamo muoverci velocemente - ha detto -. La minaccia di guerra potrebbe non essere imminente, ma non è impossibile. I rischi di una guerra non dovrebbero essere esagerati, ma dovrebbero essere preparati. E tutto ciò inizia con l’urgente necessità di ricostruire, rifornire e modernizzare le forze armate degli Stati membri».


    «l’Europa deve spendere di più, spendere meglio, spendere in modo europeo». A questo proposito «presenteremo alcune proposte nelle prossime settimane con la prima strategia europea di difesa industriale. Uno degli obiettivi centrali della strategia, e del Programma europeo di investimenti nel settore della difesa che ne conseguirà, sarà quello di dare priorità agli appalti congiunti nel settore della difesa, potenziando la nostra capacità industriale nei prossimi cinque anni. Proprio come abbiamo fatto con i vaccini o con il gas naturale»


    https://www.iltempo.it/politic…crosetto-difesa-38591713/

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • il prolungamento di una situazione che dura da troppo (il conflitto in realtà è nato nel 2014). Una situazione che si è incancrenita secondo me per tutte le parti counvolte

    Temi una "palestinizzazione" del conflitto?

    Sulla carta sembra pure a me, però mi sta facendo storcere il naso questo spirito di crociata in seno alle cancellerie europee che si sta avendo nelle ultime settimane.

    Forse molti si saranno persi le dichiarazioni della Von der Leyen di questi giorni, che penso non siano state messe molto in evidenza dai media

    Esatto, però quello che non mi spiego è il perchè gli europoidi vari alla Voderlayen, Draghi, Macron e compagnia ripetono come dischi rotti che se l'Ucraina cade con essa anche l'Unione Europea...

    Cioè che c'entra il fatto che uno stato fuori dall'UE, dalla NATO, dal sistema occidentale che magari verrà tagliuzzato di parte del territorio o che avrà un cambio di regime in senso filo-russo possa far cadere tutto l'impianto UE.

    Quello che voglio dire è che senza l'Ucraina non si può più fare l'Europa?

    Se fino al 2014 c'era un filo-russo a capo dell'Ucraina e fino ad all'ora l'integrazione europea andava a gonfie vele...ora invece è diventata o Ucraina o morte!

    Bohhh io la storiella che se Putin si prende l'Ucraina poi passa ad invadere ancora più ad ovest mi rifiuto di credere che lo credano sul serio...poi se così fosse siamo davvero nelle mani incompetenti patentati.

    Io mi domando se ci sia qualche altro motivo...

    Per questo chiedo ad un europeista convinto come bruce0wayne se ne sa qualcosa di più di questa cosa.

  • però mi sta facendo storcere il naso questo spirito di crociata in seno alle cancellerie europee che si sta avendo nelle nelle ultime settimane.

    Questo in effetti è preoccupante e francamente non ne vedo i vantaggi per l'UE se non quello di rifinanziare i produttori di armi. A parte il discorso umanitario un conflitto aperto con la Russia non credo sia vantaggioso per l'Europa anche a voler essere cinici.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Ormai l'unica soluzione è che questa guerra continui a lungo, forse indefinitamente, e in maniera strisciante, senza una vittoria di una delle due parti, e che si torni alla situazione di prima, con la Russia che si annette pezzi di Ucraina senza il riconoscimento di nessuno. Se vince una delle due parti la terza guerra mondiale è inevitabile.

  • Credo che quelle dichiarazioni facciano semplicemente scopa con quello che potrebbe accadere nel futuro con le elezioni USA, se dovesse vincere Trump non è inverosimile che si sganci dalla NATO o che obblighi gli stati membri a raggiungere la spesa necessaria per gli armamenti (cosa che per inciso l'Italia non fa).

    Il progetto di creare un esercito europeo c'è da anni, ora con gli avvenimenti che ci sono, se ne parla maggiormente.


    Detto questo, penso che il fronte della guerra si allargherà, è inevitabile.

  • Io che sono un inguaribile utopista spero che un giorno le tensioni tra UE e Russia finiscano. Credo ci sarebbero grandi vantaggi per entrambi ad aprire una fase di scambi commerciali, tecnologici e aggiungo culturali su base collaborativa e paritaria.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S