Ho rivisto l'amore della mia vita e non riesco a dimenticarla

  • Conobbi questa ragazza alla tenera età di 17 anni. Un amore vero, l’amore della mia vita, un amore travolgente. Per una serie di circostanze come la lontananza, la giovane età e progetti di vita diversi, non abbiamo mai avuto la possibilità di vivere veramente la nostra storia. Durante tutti questi anni (20) ogni tanto ci siamo sentiti, finché la scorsa estate abbiamo deciso di rivederci. Siamo tutti e due impegnati con anche dei figli. Rivedersi è stata una emozione indescrivibile per entrambi con la consapevolezza che purtroppo la vita è andata avanti e le nostre carte sono state già giocate. Detto ciò… non pensavo che questo incontro potesse destabilizzare così tanto la mia quotidianità. Sto proprio male!!! Vorrei dimenticarla, ma in realtà non vedo l’ora di sentirla!!! Una vertigo senza fine! ;(

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao :)

    Mi ha commosso il tuo racconto.


    All'età di 15-16 anni avevo conosciuto in oratorio un ragazzo. Un amore adolescenziale, romanticissimo, canzoni, poesie, primi baci, incisioni sugli alberi, ecc. :D proprio quelle scene da film, tenerissime.

    Io però all'epoca ero super immatura, per me una storiella durava al massimo un paio di mesi, ero attratta da altri ragazzi, così era finita. Lui ci era rimasto male perché diceva di essere innamorato e di aver visto qualcosa di profondo in noi.

    Passano gli anni, ci si incrocia qualche volta per caso, lui conosce un'altra ragazza e si mettono insieme per diversi anni.

    Poi tipo 8 anni dopo, lui si fa risentire, in un periodo in cui io ero in crisi con il mio ragazzo, dopo una storia di qualche anno.

    Uno scambio di messaggi, poi un incontro per una passeggiata, insomma da lì è partita la valanga di passione. Io ho lasciato il mio ragazzo e mi sono messa con lui; è stato un periodo pazzo, adrenalinico, passionale, mi sentivo rinata, anche perché ero uscita da una storia che mi teneva blindata in una dimensione in cui non mi sentivo libera.

    Solo che, come accade quando ci si è trattenuti troppo a lungo, io ero letteralmente sparata in aria.

    Lo tenevo sulle spine, proclamavo la mia libertà, non gli davo mai risposte certe.

    Però c'era una tale passione, dolcezza. Insomma siamo stati insieme un bel po', 4 anni.

    Però emergevano molte differenze, io inconsciamente cercavo di cambiarlo (sotto alcuni aspetti, giuro, per il suo bene, aiutandolo a superare dei blocchi) e lui diciamo che si era forse sforzato di essere più simile al ragazzo "adatto" a me.

    Poi però si percepiva il malcontento, avevamo obiettivi diversi e anche atteggiamenti verso la vita diversi.

    Quindi l'ho lasciato.


    Non era l'amore della vita, ma ha smosso corde molto profonde.

    A volte mi chiedo come sarebbe andata se ci fossimo trovati in un momento diverso della vita.

  • Ciao Saritta, ti ringrazio tanto per il tempo dedicato a raccontare la tua esperienza. Mi hai fatto emozionare! Il mio (e nostro) rammarico più grande è stato quello di non aver mai avuto la possibilità di vivere veramente la nostra storia ed è proprio questo aspetto che mi tormenta maggiormente. Ormai abbiamo le nostre vite. Rivederla dopo così tanti anni mi ha veramente spappolato il cuore. Una cosa indescrivibile. Abbiamo ancora un attrazione tale che sinceramente non me ne capacito dopo così tanto tempo. Ci sentiamo ancora, anche se ultimatamente meno e ogni volta è un vortice di sensazioni negative e positive da cui non riesco a saltarci fuori.


    Beata te che hai avuto modo di consumarla questa storia... Chissà che passione, mamma mia! Un abbraccio.

  • rammarico più grande è stato quello di non aver mai avuto la possibilità di vivere veramente la nostra storia ed è proprio questo aspetto che mi tormenta maggiormente.

    Purtroppo a volte il tempismo gioca brutti scherzi, soprattutto in giovanissima età in cui non si ha la giusta maturità, o non si ha la possibilità di gestire una storia a distanza, e si devono ancora fare troppe cose che fanno parte della crescita, scuola, università, i primi lavori, insomma molte esperienze, si dà per scontato di avere tempo. Poi chissà magari vivendo quella storia, sarebbe anche potuto accadere che avrebbe fatto il suo corso e non per forza si sarebbe rivelato l'amore della vita. Capisco il tuo rammarico e il forte peso e tormento che ti dà questo pensiero.

  • Il mio (e nostro) rammarico più grande è stato quello di non aver mai avuto la possibilità di vivere veramente la nostra storia ed è proprio questo aspetto che mi tormenta maggiormente

    Caro Marvel, il punto è proprio questo. Quando rimane il pensiero "chissà come sarebbe andata se..." tutto si amplifica nel mondo immaginario del possibile, e quasi non si trova pace, anzi il sentimento si potenzia sempre di più. È vero che in alcune situazioni il tempismo è tutto, a volte in questo senso la vita è crudele e ci lascia con l'amaro in bocca. Alcuni amori non vissuti fino in fondo ci accompagneranno per sempre.

  • Poi tipo 8 anni dopo, lui si fa risentire, in un periodo in cui io ero in crisi con il mio ragazzo, dopo una storia di qualche anno.

    Uno scambio di messaggi, poi un incontro per una passeggiata, insomma da lì è partita la valanga di passione. Io ho lasciato il mio ragazzo e mi sono messa con lui; è stato un periodo pazzo, adrenalinico, passionale, mi sentivo rinata, anche perché ero uscita da una storia che mi teneva blindata in una dimensione in cui non mi sentivo libera.

    Si spiegano tanti messaggi che avevi scritto nel mio topic.
    Grazie <3

  • Caro Marvel, il punto è proprio questo. Quando rimane il pensiero "chissà come sarebbe andata se..." tutto si amplifica nel mondo immaginario del possibile, e quasi non si trova pace, anzi il sentimento si potenzia sempre di più. È vero che in alcune situazioni il tempismo è tutto, a volte in questo senso la vita è crudele e ci lascia con l'amaro in bocca. Alcuni amori non vissuti fino in fondo ci accompagneranno per sempre.

    Il mio e nostro grosso problema è che ci sentiamo. Resistiamo anche per lunghi periodi senza sentirci, ma poi torna sempre tutto a galla. Avevamo provato a tagliare il tutto, ma con evidenti scarsi risultati Un grande casino! Grazie per il contributo.

  • Il mio e nostro grosso problema è che ci sentiamo.

    Vi sentite ma non potete vivervi. Rimane tutto nella dimensione del proibito e questo eccita ancora di più e crea più hype, ci credo che ti senti così. Anche io ho un vecchio amore che faccio fatica a dimenticare, ci sentiamo rarissimamente se ci sentissimo di più sarebbe deleterio, per me in primis.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      626
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray