Il rapporto col passato e i cambiamenti

  • Qual è il vostro rapporto col passato e con i cambiamenti?

    Il mio, da sempre, pessimo. Detesto i cambiamenti, mi destabilizzano, mi fanno paura. Continuo a provare nostalgia e spesso idealizzare ciò che ormai è passato.

    Quando proprio sono costretta a cambiare, ho bisogno di un (bel) po' di tempo per assestarmi e trovare il mio equilibrio, dopo di che finisce che vivo malissimo anche il cambiamento successivo, e che la situazione che prima mi terrorizzava perchè nuova diventa la fonte di crisi e nostalgia. Da ciò ho capito che è questione di percezione, salvo i casi di oggettivi cambiamenti negativi o peggioramenti.

    Qui parlo comunque in generale ma, che sia cambio di scuola, lavoro, casa, abitudini mi attacco tantissimo a persone e oggetti e vivo davvero male il tutto.

    Voi?

    Quale potrebbe essere secondo voi l'origine di questo rapporto con il passato e quale la chiave per cambiarne la parte più disfunzionale (perchè un po' di sana nostalgia ci sta tutta, secondo me , soprattutto in alcuni casi, e non vedo di buon occhio nemmeno la smania continua di cambiare e dare un taglio netto alle situazioni senza troppe remore).

  • Anch'io sono molto nostalgico, anche se per lo più verso le cose della mia infanzia o altre esperienze piacevoli come il mio primo cane. A differenza tua non mi sono legato alle scuole e ai lavori e mi sono completamente lasciato alle spalle quelle esperienze.

    Riguardo la nostalgia, e il fatto che non accetto i cambiamenti (per esempio smisi di portare l'orologio quando si ruppe quello della mia infanzia, cui ero molto affezionato), la terapeuta mi disse che semplicemente non ero riuscito a sostituire le cose vecchie con altre che fossero altrettanto belle, o che amassi allo stesso modo.

  • Io sono esattamente l’opposto, sono sin troppo orientato al futuro, amo (e ricerco costantemente) le novità, sia sul piano personale (interessi, hobby, passioni) che professionale. Ad esempio non vedo l’ora di gettare gli oggetti ed i vestiti vecchi, detesto vivere circondato da queste cose.

    Non ho particolare nostalgia della mia infanzia o degli anni passati se non fosse per il ricordo dei miei genitori, soprattutto di mio papà, che ho perso da qualche anno.

    D’altro canto il passato mi ha lasciato in dote parecchie amicizie che resistono tutt’oggi ed altre cose belle.

    Panta rei…

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Con il passato ho un rapporto un pò strano, dentro di me non voglio rimanere ancorata al passato, anzi interiormente sento un costante e fortissimo bisogno al cambiamento, al rinnovamento e sento un'avversione profonda per "la stagnazione" , ma nella vita pratica e quotidiana rimango attaccata alla mia routine, il che si traduce in una sorta di "bipolarismo", nella vita quotidiana rimango ancorata alle mie abitudini, ma dentro cambio spesso, cambio interessi, obbiettivi, visioni della vita, ne sento un bisogno vitale, come fosse ossigeno per me, sento il bisogno di cambiamento come l'aria che respiro (non sono il tipo di persona a cui piace una cosa e rimane per tutta la vita ancorata a quella cosa, infatti ho cambiato mille volte percorso di studi, mille volte obiettivi lavorativi, mille volte passioni, inoltre tendo spesso a rivedere le mie visioni della vita, ad esempio se ho un pregiudizio su qualcosa o qualcuno è molto facile che con il tempo cambi quel mio pregiudizio, un esempio, prima detestavo il consumismo e criticavo chi spendeva denaro in cose per me futili ora ho imparato che non è male concedersi qualcosa che si desidera, un profumo, un vestito, senza comunque scadere nel consumismo sfrenato e mantenendo un equilibrio, eppure anni fa andavo in giro quasi vestita di pezze per mia precisa scelta :D) ma lentamente sto imparando anche a farlo nella vita concreta, il che è più destabilizzante per me, cambiare proprio posto dove vivere, cambiare casa, cambiare amicizie è destabilizzante.

    Modificato 2 volte, l'ultima da BlueMoon1 ().

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      889
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      511
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70