Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori

  • Non è che si devono amare per forza tutti i libri di un autore. Di Dostoevskij mi erano piaciuti Delitto e Castigo, Le notti bianche, I demoni, ma l'Idiota proprio no.

    Il mio commento era un battuta! :winking_face:


    Avevo capito che non ti piaceva lui in generale

    Grazie per aver precisato :thumb_up:

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Diciamo che se a 40 anni ancora ti esalti per una battaglia letteraria di fine '800, forse non hai sbagliato serata… hai solo scelto un pubblico sbagliato.

    Di "battaglie letterarie" ne ho fatte a bizzeffe. Tante volte con gente a cui, personalmente, i libri li avrei fracassati sulla testa: da quelli che buttano in politica anche libri che non hanno la benché minima forma ideologica, a quelli che, per partito preso, devono essere "contro" a X autore perché in contrapposizione a Y autore (e questo sovente lo trovo quando si parla di letteratura filosofica), senza magari nemmeno aver letto una riga di Y.

    Senza contare gli esperti di letteratura che si sono eruditi tramite Wikipedia.


    Idem con l'arte.

    Tutti Philippe Daverio. Il top fu un tizio che paventava culture omnie sul futurismo e cubofuturismo. Poi un giorno entra in casa mia e si trovò di fronte la replica di un dipinto di Tullio Crali (tra i massimi esponenti dell'aeropittura) e mi disse: "Bello, chi lo ha fatto?"

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Di "battaglie letterarie" ne ho fatte a bizzeffe. Tante volte con gente che i libri personalmente glieli avrei fracassati sulla testa : da quelli che buttano in politica anche libri che non hanno la benché minima forma ideologica , a quelli che per partito preso devono essere "contro" a X autore perché in contrapposizione a Y autore ( e quello sovente lo trovo quando si parla di letteratura filosofica ) senza magari nemmeno aver letto una riga di Y.

    Senza contare gli esperti di letteratura che si sono eruditi tramite Wikipedia.

    Sembrano più risse da bar con libri usati come armi contundenti. ^^

    E come hai sottolineato tu, il bello è che molti manco li aprono, li giudicano per sentito dire, per partito preso, o perché "ho letto un thread su X".

    Per non parlare dei dotti su Wikipedia... che oggi si saranno anche estinti perché ora si chiede direttamente all’intelligenza artificiale.

    Tutti Philippe Daverio

    Poverino non facciamolo rivoltare nella tomba.

    Il top fu un tizio che paventava culture omnie sul futurismo e cubofuturismo . Poi un giorno entra in casa mia e si trovó di fronte la replica di un dipinto di Tullio Crali ( tra i massimi esponenti dell'aeropittura ) e mi disse : "bello, chi lo ha fatto?"

    No vabbè non posso crederci =O


    Sei andato già alla sua mostra innaugurata a inizio aprile a Roma?

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Ahimè, a sto giro purtroppo non riesco.

    In questo periodo mi sono limitato a vedere qualche sua opera a Palazzo Azzurro a Pisa (ovvero qualche anno fa), ma era una mostra sul futurismo in toto. C'era giusto una sezione sull'aeropittura. Lì troneggiavano "Prima che si apra il paracadute" e "Le forze della curva".

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Come i libri di Evola, che li ho letti tutti, che sono una sorta di mattoni proto-nietzscheiani sull'elitarismo (che parzialmente condivide con Mishima).

    Evola! Ho flirtato a lungo con lui, ci ho provato tante volte, l'ho sempre trovato un personaggio affascinante, ma più di poche pagine non sono riuscito a leggere, pesantissimo! Ci ho provato con "Cavalcare la tigre" e "Lo Yoga della potenza" e forse anche altro, nulla! Indigeribile!


    Un po' come con quelle donne molto affascinanti di cui vorresti tanto innamorarti, ma poi qualcosa non torna, e non se ne fa nulla! Pazienza.

  • Evola! Ho flirtato a lungo con lui, ci ho provato tante volte, l'ho sempre trovato un personaggio affascinante, ma più di poche pagine non sono riuscito a leggere, pesantissimo! Ci ho provato con "Cavalcare la tigre" e "Lo Yoga della potenza" e forse anche altro, nulla! Indigeribile!


    Un po' come con quelle donne molto affascinanti di cui vorresti tanto innamorarti, ma poi qualcosa non torna, e non se ne fa nulla! Pazienza.

    Oh, a me intriga di bestia.

    Cavalcare la tigre è forse il suo "masterpiece" (insieme a "rivolta contro il mondo moderno").

    Li ho tutti, e letti tutti.

    Li adoro.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      621k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi