Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo?

  • Il fatto è che in giro leggo che alle ragazze piace il Bad Boy (cattivo ragazzo) e io non sono cattivo. C'è anche questo problema che mi fa deprimere :(

    Cerca di non pensare a queste cose, sono un po' stereotipi. Pensa piuttosto a valorizzare i tuoi punti di forza, che sicuramente ci sono. 🙂 Tu sei tu, e se riesci ad essere te stesso è probabile che attrarrai persone simili a te.

    Anche se visto dal fondo dell'acqua appare deformato, il cielo è cielo.

    Banana Yoshimoto

  • Cerca di non pensare a queste cose, sono un po' stereotipi. Pensa piuttosto a valorizzare i tuoi punti di forza, che sicuramente ci sono. 🙂 Tu sei tu, e se riesci ad essere te stesso è probabile che attrarrai persone simili a te.

    Grazie. Pensa che l'unica cosa che mi piace del mio aspetto fisico sono gli occhi che sono azzurri al naturale, infatti molti mi dicono che ho degli occhi belli :)

  • Il fatto è che in giro leggo che alle ragazze piace il Bad Boy (cattivo ragazzo) e io non sono cattivo. C'è anche questo problema che mi fa deprimere :(

    Fidati che non è così... a tutte chi? Non va mai bene generalizzare.

    Il cattivo ragazzo forse piace alle ragazze un po' irrisolte e immature, tante altre invece cercano ben altro da una relazione, ad esempio maturità emotiva, gentilezza, intelligenza, obiettivi di vita comuni, affinità culturali, impegno e reciprocità.

  • Fidati che non è così... a tutte chi? Non va mai bene generalizzare.

    Il cattivo ragazzo forse piace alle ragazze un po' irrisolte e immature, tante altre invece cercano ben altro da una relazione, ad esempio maturità emotiva, gentilezza, intelligenza, obiettivi di vita comuni, affinità culturali, impegno e reciprocità.

    Leggo su vari siti internet o guardo video su Youtube, in cui alcuni scrivono o dicono che tante ragazze preferiscono il cattivo ragazzo, ovvero il bullo, mentre i bravi ragazzi hanno scarso successo con le donne

  • Buongiorno, ho subito il bullismo alle superiori. Purtroppo, queste esperienze lasciano un'impressione duratura. Non permettere al bullismo di influire sulla tua autostima; il bullismo crea insicurezza, anche se dipende dai casi. Quando rispondo, seguo un percorso per raggiungere un punto finale. Mi è difficile esprimermi in poche parole, quindi darò libero sfogo ai miei pensieri nella speranza che possano aiutare qualcuno che legge e si identifica con me. Se riflettiamo, il bullismo è un comportamento ripetuto da parte di due o tre individui senza motivo apparente, il quale mina la serenità di una persona. Può lasciare segni perché è un comportamento costante, giorno dopo giorno.


    La nostra reazione è fondamentale, anzi, è tutto. Ho vissuto quegli anni tra il gioco FIFA 2000, la solitudine e l'assenza di gite. Posso dire che mi sono perso, e avendo iniziato male le superiori, la mia reazione (che è stata altrettanto negativa) ha in un certo senso limitato il mio sviluppo. Per molti anni ho portato con me questo malessere, come se fosse una tendenza naturale alla tristezza, ed è strettamente legato a quegli episodi. Anche il successo con le ragazze era praticamente inesistente.


    Sono passati più di 10 anni, e solo di recente la mia situazione è migliorata rispetto alle relazioni con le ragazze, ma quel velo di scarsa autostima è rimasto. I segni restano, ma posso dirti che la reazione è tutto. Se hai vissuto situazioni simili, ti consiglio di leggere libri di auto-miglioramento validi. Diventa una sorta di spirale: subendo il bullismo, la tua autostima diminuisce, e nel tempo, nella tua mente, eviti sfide perché temi il fallimento. Questi comportamenti sono causati dall'insicurezza e dall'immagine di te stesso influenzata da tali situazioni (anche se non esclusivamente).


    Reagire è essenziale. Tutto ciò che sopravvive a tempeste, difficoltà, insulti, malattie e povertà lo fa grazie alla resilienza. Se un giovane entra qui durante l'adolescenza con problemi legati al bullismo, vorrei lasciare un messaggio: leggi libri di crescita personale che possono aiutarti a coltivare il tuo sé e a diventare una persona realizzata, sradicando le erbacce che la cattiveria di certe persone vuole piantare. Un buon libro in questo senso è "Pensa e arricchisci te stesso", ma ce ne sono molti altri. I migliori sono quelli scritti da autori autorevoli come Anthony Robbins o Robin Sharma. Spero che ti aiutino.


    P.S. Questi libri non sono incentrati sul bullismo, ma lavorano sull'autostima che può essere danneggiata in determinate situazioni.

  • Per colpa del bullismo faccio molta fatica a parlare con la gente (in particolare con le ragazze), perchè ho paura delle loro reazioni. Quando vorrei conoscere una ragazza che mi piace mi blocco e mi perdo un sacco di occasioni :(

  • Cerca di non pensare a queste cose, sono un po' stereotipi. Pensa piuttosto a valorizzare i tuoi punti di forza, che sicuramente ci sono. 🙂 Tu sei tu, e se riesci ad essere te stesso è probabile che attrarrai persone simili a te.

    Purtroppo corrispondono a realtà in troppi (soprattutto inconsci) casi. Il motivo sta anche nella scarsa/mancata educazione.

    E' corretto però il consiglio di pensare ai suoi punti di forza. Anche se non garantiscono lo stesso successo dell'essere "bad boy": garantiscono l'unico successo possibile.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492