Sei anni che non esco di casa e sono in una crisi terribile

  • Ciao Domenico, in realtà il dottore che mi segue tramite i miei genitori ha acconsentito a seguirmi in questo modo in attesa di conoscermi in autunno. Perché in estate mi viene davvero impossibile uscire, mentre in autunno per quanto sia difficile posso fare un tentativo. Quindi per ora si limita ad aiutarmi senza eccedere, proprio perché non mi conosce ha rimandato la prescrizione dell’antidepressivo. O è con lui o mi faccio ricoverare. Per ora preferisco la prima strada anche se soffro come un cane. Intanto il valium al posto dello xanax è già qualcosa perché non cambiavo ansiolitico da 5 anni. Sono molto spaventata ma questo dottore sembra molto umano e un po’ mi sono sentita rassicurata e ho più speranza. Per ora devo soffrire, d’altronde come hai detto anche tu le cose non vanno via magicamente da un giorno all’altro, il percorso è lungo e io sono solo agli inizi. Ma caspita quando è difficile.

    Non voglio entrare in merito a dinamiche che non conosco e non mi competono, ma non rimandare le sedute.

    Da ora al prossimo autunno sono mesi, e la situazione può peggiorare.

    Non meriti questa sofferenza, non aspettare!

    E soprattutto non lo meritano i tuoi genitori.

    E' meglio accettare qualche sforzo in più e mettersi in marcia, e se lo fai in autunno potresti essere già guarita, o almeno stare molto meglio!

    Hai provato a chiedere qualche incontro via Skype? Non sarà uguale ad una seduta faccia a faccia, ma almeno può essere un inizio per conoscersi e andare poi dal vivo successivamente.

  • Nella mia esperienza la terapia cognitivo comportamentale è stata una manna dal Cielo, grazie anche ad un terapeuta disponibile e competente. Un professionista preparato con cui trovarsi bene è una delle sfide più difficili.

    In bocca al lupo e non aspettare troppo. L'agorafobia è una brutta bestia che può togliere tanti bei momenti di vita.

  • Ciao, ho letto molti commenti che ti consigliano la terapia cognitivo comportamentale e se posso mi aggiungo anche io. Soffro di ansia e agorafobia, quest'ultima non troppo grave ma comunque limitante e sono seguita da una psicologa bravissima praticamente in videochiamata, ovviamente sarebbe meglio dal vivo, ma in situazioni particolari o di lontananza meglio questo che non fare nulla. Non aspettare di vedere lo psichiatra in autunno, scusami se mi permetto, ma sembra una procrastinazione, una dinamica psicologica di evitamento, per paura ovvio, ma secondo me ti servirebbe provare a parlare con uno psicologo. I farmaci da soli non possono aiutare senza un percorso, te lo dice una che cerca di risolvere tutti i suoi problemi senza medicinali (forse sbagliando) ma posso assicurarti che c’è un giovamento nel tempo nella terapia. Il corpo poi è fondamentale per la testa. Stare a letto ti atrofizza, ti allontana dalla realtà... piano piano cerca anche da sola di sentire i confini del tuo corpo, c'è energia nel tuo corpo, c'è forza.

  • Ciao Freya0093. Non scrivi da qualche giorno. Come stai?

    Ciao, grazie per l’interesse nei miei confronti. Sto prendendo l’antidepressivo da circa due settimane e piano piano sto notando un miglioramento. La mattina sto ancora male e capita di piangere e avere delle crisi. Ma dal pomeriggio in poi mi calmo notevolmente. Spero che andando avanti con questa medicina la mia vita possa tornare normale. In autunno poi comincerò la terapia e ci andrò anche di persona. Per ora sono fiduciosa. :red_heart:

  • Ciao, grazie per l’interesse nei miei confronti. Sto prendendo l’antidepressivo da circa due settimane e piano piano sto notando un miglioramento. La mattina sto ancora male e capita di piangere e avere delle crisi. Ma dal pomeriggio in poi mi calmo notevolmente. Spero che andando avanti con questa medicina la mia vita possa tornare normale. In autunno poi comincerò la terapia e ci andrò anche di persona. Per ora sono fiduciosa. :red_heart:

    La vera svolta avverrà con la terapia, ma già che adesso stai un po' meglio è una buona notizia. Vedrai che andrà sempre meglio. Se ti può essere di aiuto scrivi qui, in molti facciamo il tifo per te :)

  • Ciao, grazie per l’interesse nei miei confronti. Sto prendendo l’antidepressivo da circa due settimane e piano piano sto notando un miglioramento. La mattina sto ancora male e capita di piangere e avere delle crisi. Ma dal pomeriggio in poi mi calmo notevolmente. Spero che andando avanti con questa medicina la mia vita possa tornare normale. In autunno poi comincerò la terapia e ci andrò anche di persona. Per ora sono fiduciosa. :red_heart:

    Bravissima, sono contento del miglioramento. Vai avanti così. Se dovessi aver bisogno, siamo a disposizione.

  • La vera svolta avverrà con la terapia, ma già che adesso stai un po' meglio è una buona notizia. Vedrai che andrà sempre meglio. Se ti può essere di aiuto scrivi qui, in molti facciamo il tifo per te :)

    Sì, è vero che facciamo il tifo per te, io non ho più scritto solo perchè l'ansia è un campo in cui sono poco ferrata, e ho visto le risposte di altri utenti che sono molto più esperti, ma spero che ti vada sempre meglio <3 .

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84