Secondo me non è detto che la situazione sia per forza semplice come un: ti ama/non ti ama, le persone sono complesse
Sono pienamente d'accordo, ridurre la complessità di una persona e di una relazione a "m'ama non m'ama" fa parte del manicheismo.
Su altre cose è molto presente, ad esempio una notte sono stata male e non ha esitato a portarmi in ospedale ed è rimasto ad aspettarmi per ore, mi scrive comunque tutti i giorni e a volte propone brevi passeggiate, cene o di venire da me per un film o una pizza
D'altronde anche Violy ci dice questo, che non è il comportamento di un individuo che cerca solo un'attività sessuale.
Potrebbe anche essere il re degli stronxi, io non voglio difenderlo a spada tratta, ma bisogna capire se c'è qualcosa di più importante dietro questo comportamento. Parlare non vuole, ma tu violy devi dargli una scossa, anche bleffando se credi, ma metterlo un po' alle strette e vedere come reagisce, dirgli che, come hai detto quì, ne stai soffrendo e non sei più disposta a queste condizioni, o quantomeno non disposta se non capisci.
Credo comunque che manchi qualche pezzo in questa storia e nella descrizione del tuo ragazzo.
Alan Turing diceva "il fatto di pensare in modo diverso dal nostro non significa non pensare". E io parafrasando questo chiedo: amare in modo diverso dal nostro o dall'immaginario sociale, significa non amare?