Tecniche per non curarsi degli altri e dei loro giudizi?

  • Esattamente! Ed è quello che dico sempre.

    Ad esempio, ammetto che sul lavoro ritengo di essere decente, quindi se qualcuno mi dice ad esempio: "Certo che lavori proprio di m...." gli rido in faccia.

    Se qualcuno ad esempio però mi fa una battuta sul mio peso (sono in sovrappeso) la prendo malissimo, è proprio capace che vada in depressione per tutta la giornata.

    Ancora peggio se mi vanno a toccare il fatto che sono vergine, divento una belva con me stesso e con tutti gli altri che mi circondano.


    Ed è chiarissimo il motivo: entrambe le cose non mi piacciono e faccio fatica ad accettarle, solo che un conto è avere qualcuno che te le ribadisce di continuo, un altro conto è sapere che sono mie caratteristiche, che per quanto mi facciano schifo so che comunque la vita è fatta (grazie al cielo) anche di altro. E poi ovviamente ci si può lavorare.


    Ed è proprio vero che nonostante siamo duri con noi stessi, tutto sommato certe cose le lasciamo passare. Grandissimo intervento!

  • Esattamente, poi non dobbiamo dimenticarci anche del fatto che bisogna imporre un certo limite nel quale non dobbiamo permettere agli altri di andare oltre.

    Supponiamo che uno sia vergine per una forte vocazione religiosa, questo aspetto dovrebbe andare rispettato, e comunque rimane una cosa strettamente privata che non siamo tenuti a far sapere. Piccola parentesi.

  • Sarò drastica ma, a parte i familiari stretti e gli amici più cari (che godono con te per i tuoi successi e piangono con te per gli insuccessi), il resto della gente che ti conosce rosica e ti invidia per le cose belle che ti succedono e gode per le disgrazie che ti capitano. L'empatia è qualità di pochi purtroppo.

    Non so più dove l'ho letta ma ho fatto mia la frase che più o meno dice questo "chi ti è amico vuole vederti felice ma sempre un po' meno di lui"

    Scusate ma sono sempre più disillusa e non mi aspetto più niente dagli altri.

  • Le parole sono solo parole, è solo nel momento che ci entrano in testa che assumono un significato.

    Quindi è la nostra mente a dare un peso alle parole.


    Tirando le somme quindi siamo noi a fare tutto, e siamo sempre e solo noi a poter fare in modo che il giudizio degli altri non ci tocchi.

  • Una tecnica abbastanza funzionale è quella di prendersi in giro per primi o di evidenziare, magari esagerando i propri difetti in modo grottesco.


    Se per esempio sei preoccupato del giudizio su come ti vesti o sul profumo che indossi: scherzaci tu per primo e stempererai la tua considerazione dell'altrui giudizio.


    Dipende molto dal campo in cui ci si sente "pressati" dal giudizio, ma nella maggior parte dei casi recenti è più una sensazione di chi la prova che non una reale condizione data dalla società.

    Io sono preoccupato del giudizio dei colleghi e amici perché porto ancora la mascherina.

  • Io sono preoccupato del giudizio dei colleghi e amici perché porto ancora la mascherina.

    Puoi auto-prenderti in giro anche tu e diventare addirittura spiritoso.


    Se per esempio ti porti altre mascherine di colore diverso e quando qualche collega dice una cavolata te le metti sulle orecchie dicendo con tono scherzoso "sto filtrando le tue c∙∙∙∙∙e": diventerai spiritoso.


    L'altro giorno in ufficio mi hanno lasciato sulla scrivania una corona di cartone di Burgher King con scritto sopra "principessa". E' opera di un paio di colleghe che riprendono il mio ripetere "sono una principessa" in tutte quelle occasioni dove mi metto più comodo degli altri, mi prendo tempo, non sopporto i rumori, gli odori, la luce forte, etc.


    Sono io il primo a prendermi in giro per questo tipo di raffinatezza, soprattutto perché alcuni/e di loro sono delicate come un rutto e la convivenza talvolta non è semplicissima.


    Invece di offendermi ho indossato la corona e l'ho tenuta in testa per un'ora, pretendendo scherzosamente mi dessero del voi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Io odio l'aria condizionata, il riscaldamento alto, gli odori, chi parla ad alta voce... e passo sempre per il rompiballe.

    Proverò a fare come dici, non e' facile inventarsi cose ma tenterò...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      276
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      954
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      370
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia