Kurt non cantava... urlava rabbia e dolore.
Eh sì...e dava voce al dolore di chi lo ascolta(va).
Nell'arte in generale c'è l'aspetto tecnico che i vari esperti valutano e classificano. Noi utilizzatori veniamo toccati o non toccati a livello emotivo, se l'arte risuona dentro di noi, se ci tocca potremmo apprezzarla, se non ci tocca, possiamo valutarne (forse) la parte tecnica. Ed ecco che Kurt Cobain finisce dietro Al Bano..
Per quanto mi riguarda fatico a farmi prendere dalle sculture per esempio, non mi arriva quasi mai nulla. Viceversa la pittura riesce a farmi stare anche male, e questo anche se non sto ammirando Tiepolo, Monet o Van Gogh, così come succede nella musica.
Forse potremmo chiedere ad Ailene di spostare queste riflessioni nella discussione sulla musica, che dite?