Dopo un paio d’anni relativamente poco ansiogeni (per i miei standard) la mia pessima amica ansia è tornata. Stavolta il sintomo che mi tormenta è la cefalea muscolo tensiva, diagnosticatami dallo psichiatra/psicoterapeuta che mi segue ormai da anni e di cui mi fido ciecamente. Mi ha fatto riprendere la cura con l’ansiolitico che mi cura anche l’insonnia e funge da miorilassante. Stamattina ho dimenticato di prenderlo e mi è scoppiato un mal di testa tremendo a metà giornata, esattamente uguale a quelli antecedenti l’inizio della cura. Mi chiedo: ne uscirò mai o sono costretta a prendere benzodiazepine a vita?

Cefalea muscolo tensiva. Se ne esce?
-
-
-
Ciao. Mi fa molto piacere che per un po' di tempo tu sia stata assente dal forum, segno che qualcosa di positivo c'è stato nella tua vita.
In merito a quest'ultimo sintomo, che benzodiazepina ti è stata prescritta e con quale dosaggio?
Come sempre in bocca al lupo
-
Ciao repcar, che piacere sentirti! Assumo depas (etizolam) in realtà sottodosato: 5 gocce la mattina e 15 la sera. Il mio psichiatra è anche neurologo ed è proprio lui che dopo un’accurata visita mi ha diagnosticato la cefalea muscolo tensiva. Secondo lui, dopo averne discusso a lungo, ci sarebbe da intervenire anche con il mio solito ssri ma per il momento vorrei farcela da sola, in futuro eventualmente valuterò di riprenderlo.
-
Confusa16 ciao, mi sa che ho il tuo stesso sintomo. Ho dei mal di testa lievi ed anche gli occhi pesanti. Lato sx della testa pulsante, a volte accompagnati da bruciori e mi prende anche un dolore all’orecchio sx... una sensazione strana, è come se mi girasse la testa, anche la nuca pulsa. Sono sintomi che già ho avuto la scorsa primavera e ricomparsi a settembre. Sto assumendo la paroxetina. Indosso sempre un cappellino di lana.
-
Ciao repcar, che piacere sentirti! Assumo depas (etizolam) in realtà sottodosato: 5 gocce la mattina e 15 la sera. Il mio psichiatra è anche neurologo ed è proprio lui che dopo un’accurata visita mi ha diagnosticato la cefalea muscolo tensiva. Secondo lui, dopo averne discusso a lungo, ci sarebbe da intervenire anche con il mio solito ssri ma per il momento vorrei farcela da sola, in futuro eventualmente valuterò di riprenderlo.
Ciao. In effetti è sottodosato, quindi perchè non prendere la dose consigliata? Mi ricorda una certa testona... una delle cure per la cefalea muscolo tensiva prevede gli antidepressivi in associazione, utilizzati quali farmaci off-label, anche perché il depas non può essere assunto per molto tempo essendo una benzodiazepina. Solita frase stereotipata "voglio farcela da sola", certamente quando le manifestazioni sono leggere ok, ma quando raggiungono uno stato di un certo livello meglio lasciar stare.
"Ho il diabete o l'ipertensione, ma devo farcela da sola"...ti daresti la stessa risposta?
In bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare.
-
Dopo un paio d’anni relativamente poco ansiogeni (per i miei standard) la mia pessima amica ansia è tornata. Stavolta il sintomo che mi tormenta è la cefalea muscolo tensiva, diagnosticatami dallo psichiatra/psicoterapeuta che mi segue ormai da anni e di cui mi fido ciecamente. Mi ha fatto riprendere la cura con l’ansiolitico che mi cura anche l’insonnia e funge da miorilassante. Stamattina ho dimenticato di prenderlo e mi è scoppiato un mal di testa tremendo a metà giornata, esattamente uguale a quelli antecedenti l’inizio della cura. Mi chiedo: ne uscirò mai o sono costretta a prendere benzodiazepine a vita?
Ciao. Io soffro di questo problema da anni. Anzitutto hai controllato se soffri di bruxismo?
Hai controllato la cervicale? Ci sono molti metodi per migliorare la muscolatura, sicuramente non puoi andare avanti a vita con gli ansiolitici.
-
Scusate il ritardo!
repcar, sto valutando di riprendere anche l’ssri, in passato ho assunto paroxetina con buoni risultati. Sono costantemente in contatto col mio psy e anche secondo lui dovrei riprendere.
Gio79, il mio dolore quando prende è molto forte, mi limita in tutto.
Vixen, cervicale perennemente contratta e porto già l’apparecchio!
-
Vixen, cervicale perennemente contratta e porto già l’apparecchio!
Anche io metto il bite, poi vado una volta al mese a fare un trattamento decontratturante dal fisioterapista. Hai provato ad andarci?
-
Anche io metto il bite, poi vado una volta al mese a fare un trattamento decontratturante dal fisioterapista. Hai provato ad andarci?
No, ma ci stavo pensando. Stai trovando benefici?
-
No, ma ci stavo pensando. Stai trovando benefici?
Se ci vado sto bene un mesetto. Io ho trovato una bravissima fisioterapista/osteopata. Il discorso è che è un po' cara. Però, se ci pensi, il trattamento lo si fa ogni tanto. Ho fatto pure tecar terapia e simili, con scarsi risultati. È importante fare anche gli esercizi a casa.
Ho avuto un problema e non corro da un mesetto, ovviamente sono peggiorata. Bisogna muoversi, senza eccessivi sforzi ma attivare la muscolatura. Vedrai che starai meglio.
Un abbraccio
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 15
- Pulmino73
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 270
15
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 121
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 154
5
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-