Tutto sugli Asperger

  • Il lavoro ideale per un asperger è un lavoro libero in cui si può stare da soli nella maggior parte del tempo o comunque non è richiesta una interazione con gli altri costante.


    Quando iniziano ad esserci troppi lavori di squadra, specie se con persone non all'altezza e in contesti di iper-relatività o di scenari governati dal "non detto e non scritto": diventa dura, durissima.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Conosco molto bene il disagio... Io trovo frustrante spiegare i motivi del mio essere strano e disfunzionale, perché ho la sensazione di non venir compreso.

    [...]

    Mi ritrovo perfettamente in tutto ciò che dici.

    Mi sono impegnata a essere come ti dicono che devi essere sul lavoro, ho provato a essere me stessa (giudicata per questo), ho provato a mascherare e fare la finta gentile e simpatica (giudicata anche per questo perché sembravo rigida - e infatti recitavo), alla soglia dei 40 anni sono veramente stufa. Il problema non siamo noi, ma il mondo che non è in grado di recepire le diversità.

    Quanto alla vita sociale, anche io non mi ci rompo più la testa. Il lavoro mi devasta già a sufficienza. Gli amici non servono per sopravvivere, quindi passo.

  • Il problema non siamo noi, ma il mondo che non è in grado di recepire le diversità.

    Quanto alla vita sociale, anche io non mi ci rompo più la testa. Il lavoro mi devasta già a sufficienza. Gli amici non servono per sopravvivere, quindi passo.

    Non solo "la diversità", ma anche la banale sincerità.


    La società moderna si basa sull'ipocrisia ancor di più di quella del 16simo secolo. Sovrascriviamo le cose che non ci piacciono con una versione ipocrita da raccontarci, anche se questa non ha alcun collegamento con la realtà materiale.


    Molte persone asperger non riescono a mentire in senso ipocrita. Ogni volta che si inseriscono in un contesto sociale "classico" soffrono del dover "simulare" continue compensazioni "ipocrite" nei confronti di tutto l'ambiente che li circonda.


    Un conto è "il diverso" e un conto è "il diretto". Una persona diretta è "diversa" Sì, ma non tanto nella sostanza, quanto nella forma. In un mondo sociale basato sulla forma è una condanna.


    La stessa iper-inclusività che dovrebbe essere il massimo della tolleranza per le diversità ha in realtà una forma "esclusivista" per cui o pensi esattamente come da copione ipocrita, oppure sei razzista/omofobo/grassofobico e quant'altro.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • La società moderna si basa sull'ipocrisia ancor di più di quella del 16simo secolo.

    Si perche' una volta le cose non si sapevano, o non erano accessibili. Oggi invece le cose si sanno e sono accessibili a chiunque, e l'ipocrisia aumenta esponenzialmente. Ad esempio, una volta si fumava ma non si sapeva che faceva cosi' male. Oggi si fuma nonostante lo si sappia, e anzi, e' addirittura scritto sui pacchetti stessi con tanto di immagini shockanti. Questo e' un esempio di aumento esponenziale dell'ipocrisia.


    Questo tipo di ipocrisie aumentano la complessita' della societa', che per gli asperger e' un problema da gestire.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Questo tipo di ipocrisie aumentano la complessita' della societa', che per gli asperger e' un problema da gestire.

    Con la complessità e con la decadenza. Ora siamo in piena fase decadente e sfruttando le risorse accumulate nel passato la parte più ricca della popolazione sta formando la cultura a immagine e somiglianza dei propri desideri... ignorando la realtà.


    E' un processo inaccettabile per me. Te ne accorgi da ogni risposta che scrivo qui dentro.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Mi ritrovo perfettamente in tutto ciò che dici.

    Mi sono impegnata a essere come ti dicono che devi essere sul lavoro, ho provato a essere me stessa (giudicata per questo), ho provato a mascherare e fare la finta gentile e simpatica (giudicata anche per questo perché sembravo rigida - e infatti recitavo), alla soglia dei 40 anni sono veramente stufa. Il problema non siamo noi, ma il mondo che non è in grado di recepire le diversità.

    Quanto alla vita sociale, anche io non mi ci rompo più la testa. Il lavoro mi devasta già a sufficienza. Gli amici non servono per sopravvivere, quindi passo.

    Tu come ti trovi con i colloqui di lavoro?

  • Il lavoro ideale per un asperger è un lavoro libero in cui si può stare da soli nella maggior parte del tempo o comunque non è richiesta una interazione con gli altri costante.


    Quando iniziano ad esserci troppi lavori di squadra, specie se con persone non all'altezza e in contesti di iper-relatività o di scenari governati dal "non detto e non scritto": diventa dura, durissima.

    Il mio ultimo colloquio di lavoro, tra l'altro l'unico negli ultimi 3 anni perché declinavo io stesso, è stato proprio per fare la guardia giurata notturna :D . Probabilmente il lavoro meno pagato, noioso e rischioso tra quelli esistenti in un paese sviluppato, ma era proprio cucito su misura per me. Ovviamente colloquio fallito miseramente... Capisco che sia una cosa normalissima, ma se hai il mio CV sotto agli occhi, cosa mi chiedi di raccontarti brevemente le mie esperienze lavorative? || Inutile dire che non sono riuscito a mascherare il mio disappunto.

  • Il mio ultimo colloquio di lavoro, tra l'altro l'unico negli ultimi 3 anni perché declinavo io stesso, è stato proprio per fare la guardia giurata notturna :D . Probabilmente il lavoro meno pagato, noioso e rischioso tra quelli esistenti in un paese sviluppato, ma era proprio cucito su misura per me. Ovviamente colloquio fallito miseramente... Capisco che sia una cosa normalissima, ma se hai il mio CV sotto agli occhi, cosa mi chiedi di raccontarti brevemente le mie esperienze lavorative? || Inutile dire che non sono riuscito a mascherare il mio disappunto.

    Uhm... è vero che sei "isolato", ma è vero anche che ci vuole una certa libertà di pensiero per fare quel lavoro. Se ti concentri troppo su qualcosa a causa del "troppo poco da fare" rischi di perderti.


    Meglio avere una mansione dove puoi concentrarti a fare qualcosa. Altrimenti strippi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Tu come ti trovi con i colloqui di lavoro?

    Fortunatamente non ne faccio da molto tempo, ma in generale li detesto perché si viene valutati sulla prontezza delle risposte e sulla prima impressione, non sulle competenze e sulla capacità di fare quel lavoro.

    Capisco che sia una cosa normalissima, ma se hai il mio CV sotto agli occhi, cosa mi chiedi di raccontarti brevemente le mie esperienze lavorative? ||

    Ho sentito una career coach dire che lo fanno perché non si sono preparati... Non leggono bene i cv dei candidati o non li rileggono prima del colloquio...

  • Il lavoro ideale per un asperger è un lavoro libero in cui si può stare da soli nella maggior parte del tempo o comunque non è richiesta una interazione con gli altri costante.

    Eh...mi sa che non è solo ideale per l'asperger tale tipo di lavoro. ^^


    Comunque bruce0wayne mi hai incuriosito, nello specifico quali sono i lavori adatti all'asperger? E devono essere necessariamente lavori di concetto o possono essere anche quelli di tipo manuale?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      851
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70