Malessere continuo h24, chiedo aiuto

  • Allora, in diversi su questo forum abbiamo probabilmente avuto come causa scatenante un malessere improvviso senza risposta, e lo spavento è stato così forte che è rimasto impresso nella mente, scatenando da quel momento in poi l'ossessione. Siamo rimasti talmente impauriti dalle ipotetiche conseguenze che abbiamo cominciato a monitorare costantemente qualunque minimo sintomo il nostro corpo manifestasse. E non parlo di dolori lancinanti al petto, perché in questi casi anche una semplice fitta alla mano od alla gamba fa scattare l'allarme ed i peggiori presentimenti, e ti convinci che se rimani in tensione perenne allora queste preoccupazioni non potranno concretizzarsi e resteranno sotto controllo.


    Come già anticipato dagli altri, la prima cosa che dovresti fare è rivolgersi ad uno specialista, il quale saprà di certo indicarti il percorso più opportuno da intraprendere.

  • Ma avevi malessere h24, oppure c'erano periodi in cui stavi meglio? Sei guarito solo con psicoterapia?

    Malessere continuo, ansia e paura a mille, atteggiamenti ipocondriaci continui. La psicoterapia e l'utilizzo delle tecniche EMDR mi hanno tirato fuori da questo periodo lungo 2 anni. Poi ho conosciuto la meditazione mindfulness e sono riuscito ad accellerare il processo di guarigione iniziato con la psicoterapia.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Quanto è difficile però convivere con l’ansia… anche io da ormai sei mesi questa volta me la ritrovo presente h24! Mi sento strana, confusa, solo quando dormo sto bene. Il neurologo mi aveva prescritto un antidepressivo, ma per paura non l'ho assunto. Paura, paura continua di tutto e la vita diventa veramente difficile, mi sento prigioniera di me stessa!

  • Quanto è difficile però convivere con l’ansia… anche io da ormai sei mesi questa volta me la ritrovo presente h24! Mi sento strana, confusa, solo quando dormo sto bene. Il neurologo mi aveva prescritto un antidepressivo, ma per paura non l'ho assunto. Paura, paura continua di tutto e la vita diventa veramente difficile, mi sento prigioniera di me stessa!

    Ciao. Ci sono farmaci "da banco" che hanno effetti collaterali molto più pesanti degli antidepressivi. Certamente la storia non depone a loro favore, ma sono passati decenni e la farmacologia è andata avanti, così come anche sono avanzate le ricerche portando alla scoperta di nuove molecole.

    Da quanto scrivi è da poco che i sintomi ansiogeni sono aumentati, quindi diciamo che sei ancora in una fase gestibile pertanto, se ti va di conoscere metodi per gestire l'ansia lieve-moderata, ti invito a leggere i miei post sull'argomento seguendo il link diretto che trovi nella mia firma.

    Una domanda: poniamo (sottolineo poniamo) il caso che tu fossi ipertesa o diabetica, cosa faresti? Non seguiresti una cura?

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Malessere continuo, ansia e paura a mille, atteggiamenti ipocondriaci continui. La psicoterapia e l'utilizzo delle tecniche EMDR mi hanno tirato fuori da questo periodo lungo 2 anni. Poi ho conosciuto la meditazione mindfulness e sono riuscito ad accellerare il processo di guarigione iniziato con la psicoterapia.

    Wow, è la prima volta che leggo che qualcuno è guarito. A me avevano consigliato la terapia EMDR ma non l'ho mai fatta perchè qui in zona non c'è nessuno specialista. Sono contenta che abbia funzionato.

  • Wow, è la prima volta che leggo che qualcuno è guarito. A me avevano consigliato la terapia EMDR ma non l'ho mai fatta perchè qui in zona non c'è nessuno specialista. Sono contenta che abbia funzionato.

    Ciao. La guarigione intesa come recupero della salute psichica può esserci qualora il disturbo rientri tra quelli moderati o lievi.

    Purtroppo quando si entra nello stato patologico - ripeto patologico - che ci porta a soffrire di ansia severa, allora il discorso cambia in quanto i miglioramenti ci saranno sicuramente, ma eliminare del tutto la possibilità di altre manifestazioni lo ritengo improbabile (anche se non impossibile).

    In bocca al lupo :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      306
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84