Crisi energetica e ripercussioni sociali

  • Esatto, però oramai è tardi e occorre calmierare con iniezioni di danaro a famiglie e imprese.

    Ho capito che "vuoi i soldi", ma non arriveranno se non li prendiamo da qualche parte. Quindi? Dimmi tu dove prenderli, oppure accetta la patrimoniale.

    Tornando alle nostre bollette leggevo che in Francia sembrano prepararsi al peggio a leggere queste notizie...

    Claudio lo conosco e nel tempo l'ho anche sostenuto, anche se non condivido più del 3% delle sue idee. Ci rispettiamo, ma so bene che il suo modo di fare notizia è tendenzialmente troppo complottista.


    Nel caso in specie si parla di terrorismo: di cui la Francia è costantemente super a rischio. La parte relativa all'energia è solo una piccola parte del discorso.

    Tieni conto che la Francia è alimentata a centrali nucleari e non ha alcuna intenzione di chiuderle. Quasi due terzi dell'energia che alimenta il nostro nord arriva dalla Francia e dalla Svizzera, ovvero dal nucleare.

    Per cui non sono solo le bollette in se, è tutta la spirale catastrofica che rischia di mettersi in moto ed è davvero impossibile che fior di statisti e tecnici non si siano accorti dei rischi che simili mosse avrebbero causato.

    Esatto: non sono le bollette in se.

    Calcola che l'Italia era a rischio industriale a causa del costi dell'energia sin dal 2010. Per quello nel 2014 sono stati avviati protocolli per cercare gas e petrolio e per riavviare le trivelle dell'adriatico. Se i 5 stalle non avessero bloccato tutto oggi avremmo le riserve che servono.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Dimmi tu dove prenderli, oppure accetta la patrimoniale.

    Io non accetto un bel niente! La Patrimoniale è un sopruso anche perchè lo sanno anche i sassi che in Italia i patrimoni sopra i 5 mln di euro si contano e le ricchezze vere sono in buona parte all'estero (o intestate in sistemi di elusione di fatto legali: residenze, sedi societarie, conti off-shore etc).


    Non sarà certo un caso se nel 92' Amato attuò un prelievo forzoso dai conti di tutti gli italiani e non soltanto dai ricchi (avrebbe potuto tassare maggiormente soltanto loro). I soldi sicuri caro mio sono nel ceto medio, sono cioè nel colpire tutti dove vi è la garanzia di far cassa.


    Ti dico invece io dove prenderei i danari:

    1. Tasserei tutte le grandi aziende del Web (ci si farebbero un sacco di quattrini)

    2. Tasserei le plusvalenze delle aziende che commerciano in gas ed elettricità

    3. Attuerei uno scostamento superiore al 3% in accordo con la Bce creando una sorta di debito pubblico comunitario

    4. Recupererei tutta l'Iva dovuta ai rincari di ogni natura

    5. Emetterei degli Euro Bond con una rendita apprezzabile e capace quindi di attirare i grandi investitori

    6. Metterei una tassa extra sui super alcolici (anche 5 euro la bottiglia), oltre che su champagne e vini esteri.


    Ci sarebbero due altri punti che potrebbero essere attuati ma che la destre non digeriscono: la legalizzazione di droghe leggere e prostituzione. Questi due settori oltre che togliere soldi alla criminalità porterebbero una fiumana di soldi nelle casse dello Stato che incasserebbe miliardi di tasse.


    Come vedi anche dai soli 6 punti che ho elencato ci si fanno abbastanza soldi da calmierare le bollette da quì ai prossimi 5 anni.

  • Vediamo "quanto" e "se" è stimato di poter racimolare qualcosa da queste fonti. Rispondo punto per punto.


    1. La legge per la tassazione delle big del web è sul tavolo da svariato tempo, ma inapplicabile, poiché andrebbe siglata in accordo con i paradisi fiscali. Diversamente dovremmo dichiarare illegare le big del web in Italia, andando così contro ad altre regole internazionali e facendo crollare ulteriormente l'economia, poiché ormai queste big del Web fanno parte del panorama economico italiano.
      Stima: 2 noccioline recuperate e 3 miliardi di multe da pagare.
    2. E' già stato fatto da Draghi, ma non ha recuperato che un misero miliardo. Questo perché le aziende hanno trovato il modo di nascondere e spargere le plusvalenze e/o hanno sedi estere con cui gestire la situazione. L'unico effetto per ora ottenuto è un abbassamento dei prezzi del carburante.
      Stima = Zero euro.
    3. Lo scostamento puoi farlo anche del 100%, ma se riesci a presentare un piano credibile per dire dove troverai i soldi per recuperare quel debito. Diversamente ti presteranno 100 e vorranno indietro 150 in pochi anni.
      Stima 3 noccioline.
    4. L'iva si recupera già da se.
      Stima = Zero euro in più rispetto ad oggi.
    5. Gli euro bond possono attirare investitori solo se dichiari un modo credibile di ripagarli (tipo le centrali nucleari, il PNRR ormai naufragato o altro). Diversamente diventano debiti difficili da vendere.
      Stima 5 miliardi.
    6. Nei periodi di crisi i superalcolici e gli alcolici sono una delle aziende che tira di più il mercato, perché la gente si trova in casa anziché andare a bruciare 100 euro per dei beveroni allungati con l'acqua nei locali vari.
      Stima 1 miliardo, ma con 3 miliardi di perdita a causa del rallentamento economico.


    Il saldo del rastrellamento è pari a 2 miliardi, 5 noccioline e una caterva di debiti da restituire in 5-10 anni.

    Per avere un minimo di margine di manovra per poter alleggerire le bollette e pagare l'asilo e le cure mediche a tutti ci servono almeno 100 miliardi di euro.


    1. Se tassassimo progressivamente i patrimoni di quella quota di italiani che possiede patrimoni ne recupereremmo dai 30 ai 50 in un solo colpo.
      Stima = 50 miliardi.
    2. IMU sulla prima casa, anche se calmierata rispetto agli standard europei (diciamo al 60% della cifra che pagano gli altri)
      Stima = 15 miliardi in più degli attuali 15 di IMU+TASI.
    3. Emettiamo Euro Bond energetici solo dopo aver sbloccato le leggi sul nucleare e iniziamo subito a convertire Caorso nella versione a micro-reattori.
      Stima 10 miliardi.
    4. Riapriamo le trivelle in adriatico.
      Stima = 5 miliardi di fabbisogno in meno.
    5. Smantelliamo in RDC e lo convertiamo in una forma semplificata di Reddito di inclusione con riferimento unico all'ISEE familiare.
      Stima = 4 miliardi di risparmio
    6. Lotta all'evasione con l'abolizione totale del denaro contante.
      Stima dai 6 agli 11 miliardi all'anno

    Fatto. Così avremmo ospedali, asili, aziende con energia a costo umano e bollette pagabili per tutti.


    I programmi che consentono questo elencati per schieramenti:

    • Meloni Salvini e il mitico Silvio nazionale permetterebbero l'attuazione dei punti: 3 e forse della 4, ma peggiorerebbero la situazione per la 1, la 2 e la 6. La 5 è inapplicabile per Salvini/Berlusconi, ma è possibile per Meloni)
    • PD +europa e altri "sinistri" vari permetterebbero i punti: 1,2, forse 3, una piccola porzione del 6.
    • Draghi: tutti i punti.
    • Terzo polo (Ciccio Calenda e Dieta-Renzie) permetterebbero l'attuazione dei punti: 1,2,3, forse 4 (Calenda no, renzi si), forse 5 e 6.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Nel momento in cui scrivo questo post 2 navi da guerra ammericane stanno portando avanti delle "provocazioni" piuttosto plateali nello stretto di Taiwan. Possiamo "ragionare" quanto vogliamo ma è chiaro che se i nostri colonizzatori si sono messi in testa di usare il cuscinetto coloniale europeo come carne da cannone di una guerra mondiale combattuta su social e mercati abbiamo ben poco da fare...


    Siamo al dunque... o la Germania e le nazioni europee che contano sbattono i pugni sul tavolo ed alzano poco poco la spina dorsale (tirandosi dietro quelle come noi...) tirando il freno a mano su questa escalation folle di provocazioni, oppure il nostro continente ed il mondo intero è destinato a scivolare nel buio del terzo conflitto mondiale... con tutto ciò che esso comporta...


    Perché oltreoceano si sono resi conto di aver sbagliato tutto da 10 anni a questa parte e, non sapendo che pesci prendere, vogliono fortemente il reset di un conflitto su larga scala... ormai è chiaro...

    Modificato una volta, l'ultima da leonardh ().

  • Ahahahah meraviglioso... è un affare corrente donare un botto di soldi alle fondazioni Gates ma non si può intervenire sulle bollette...


    https://www.tgcom24.mediaset.i…ti_54062405-202202k.shtml

    La risposta del governo attuale è irrigidita dal comportamento del parlamento.


    Avete voluto spodestare il governo? Ora arrangiatevi.


    Per quanto discutibile è comprensibile, poiché qualsiasi azione compiuta adesso e che darebbe i suoi frutti tra 20 giorni verrebbe poi capitalizzata dai prossimi governanti.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Avete voluto spodestare il governo? Ora arrangiatevi.


    Comodo, per chi è stato "spodestato", per il pilota responsabile dell'aver lanciato l'aereo in picchiata, dire "adesso arrangiatevi"...


    Ma purtroppo funziona così...


    Non ho la minima stima verso tutti i candidati alle prossime elezioni... ma bisogna riconoscere che chi prenderà in mano i comandi tra un mese si ritroverà con un qualcosa lanciato a piombo verso il disastro...


    Il centrodestra non credo abbia ben compreso la trappola politica in cui potrebbe cadere... perché rischia seriamente di rimanere col cerino in mano e passare alla storia come unico colpevole del rogo finale... e le elezioni europee non sono così lontane...

  • Comodo, per chi è stato "spodestato", per il pilota responsabile dell'aver lanciato l'aereo in picchiata, dire "adesso arrangiatevi"...

    Chiunque al posto di Draghi avrebbe dovuto adeguarsi alle IDIOTE politiche europee sullo schierarsi per la USA-Ucraina.


    La "picchiata" del volo italiano NON dipende solo da quello: quella è solo l'ultima goccia che sta facendo traboccare il vaso. I problemi italiani sono sul piatto (e sempre gli stessi) da 30 anni almeno.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Chiunque al posto di Draghi avrebbe dovuto adeguarsi alle IDIOTE politiche europee sullo schierarsi per la USA-Ucraina.


    La "picchiata" del volo italiano NON dipende solo da quello: quella è solo l'ultima goccia che sta facendo traboccare il vaso. I problemi italiani sono sul piatto (e sempre gli stessi) da 30 anni almeno.

    Eh no... è troppo comodo lavarsi sempre le mani con la scusa dei 30 anni pregressi... ora anche basta !!!


    Guarda i fondamentali dell'Italia nel 2011... poi nel 2015... poi nel 2019... non eravamo certo un "fulmine di guerra" ma non stavamo sotto un treno come stiamo oggi dopo 3 anni scellerati di politiche suicide che hanno ammazzato tutto quel buono che avevamo...


    Riguardo le ultime mosse suicide... è vero che non si poteva fare a meno di schierarsi in un certo modo... ma lo si poteva fare in modo più diplomatico e che lasciasse "finestre di uscita" un domani... invece la cosa è stata gestita ad un livello infimo ed, aggiungerei, parecchio infantile... molto lontano dal profilo che ci si aspetterebbe anche da mediocri statisti...

  • Inutile andare per calende greche incolpando chi governava 30 anni fa. Fino a (pochi) mesi fa in questo paese almeno si tirava a campare tant'è che molti sono ancora andati in vacanza senza immaginare cosa li attende per il prossimo autunno.


    Signori, a leggere certi articoli viene la pelle d'oca, pare che questo mondo non sarà più lo stesso a cui eravamo abituati.


    Alla fine Draghi non ha i superpoteri, i vincoli sono quelli, è il dado è tratto. Ora conta soltanto ciò che si potrà fare.


    nb: mia opinione, se la UE anzicchè preoccuparsi di accoglienza, ius soli, diametro delle vongole e olio tunisino, si fosse preoccupata di alzare la testa contro gli Usa e contro la burocrazia che la attanaglia fra pareggi di bilancio e altre eresie, oggi non saremmo messi come siamo.


    Bastava impuntarsi e dire agli yankee che non valeva la pena ritrovarci con le economie in macerie per far contenti loro facendo da carne da cannone. leonardh

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S