Crisi energetica e ripercussioni sociali

  • Piccola riflessione serale: in questo paese siamo circa 60 milioni di abitanti più non so quante centinaia di migliaia di imprese di vario capitale e dimensioni. Parliamo quindi di una utenza fisica e giuridica notevole che in molti casi riceverà 2 bollette (luce e gas), sia per uso domestico che aziendale (il caso di chi ha una famiglia e poi gestisce una attività commerciale).


    Intanto i giorni passano, l'autunno si avvicina e la gente ha sempre gli stessi soldi in tasca onde per cui qualora si palesasse una situazione drammatica, come si farà a rimediare nell'immediato dando alle famiglie il danaro necessario per sopravvivere?


    Spiego meglio il concetto: considerando che ad una quarantina di milioni di cittadini nei prossimi mesi potrebbero arrivare bollette finanche triplicate e questi dovranno decidere se pagarle rinunciando al cibo o fare il contrario facendosi staccare luce e gas, come si farà nell'immediato ad evitare simili scenari?


    Si mette l'Esercito nelle pubbliche piazze ad organizzare cucine da campo mentre la gente si riscalderà davanti a bracieri improvvisati?


    Come immaginate lo scenario di questo inverno? E' davvero così grave la situazione oppure i media ci stanno facendo spaventare un po troppo ed è tutto rimediabile?

  • E' davvero così grave la situazione oppure i media ci stanno facendo spaventare un po troppo ed è tutto rimediabile?

    Io mi sento di rispondere solo a questa domanda: siccome le bollette le abbiamo già viste a partire da novembre-dicembre 2021...almeno sui costi non possiamo avere nessun dubbio che ci siano "manipolazioni mainstream"...

    I prezzi sono proprio quelli, putroppo.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Io mi sento di rispondere solo a questa domanda: siccome le bollette le abbiamo già viste a partire da novembre-dicembre 2021...almeno sui costi non possiamo avere nessun dubbio che ci siano "manipolazioni mainstream"...

    I prezzi sono proprio quelli, putroppo.

    Si ma il popolo ha fame e non gli si può chiedere di scegliere fra il mettere il piatto a tavola e farsi staccare l'elettricità o il pagare le bollette e praticare il digiuno.


    Nb: ma a queste cose non ci dovrebbero pensare i "Migliori"? Altrimenti che migliori sono?

  • ma a queste cose non ci dovrebbero pensare i "Migliori"? Altrimenti che migliori sono?

    Non sono stati considerati i "migliori" e adesso i "milgiori dei migliori" li stiamo aspettando...

    Certo resta che il prezzo del gas a settembre 2021 non l'hanno scelto i "migliori" di prima.

    Ma adesso siamo tutti speranzosi di vedere cosa faranno i "migliori dei migliori". Non vediamo l'ora che subentrino in carica.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Comunque stamattina noto che c'è più pressione speculativa contro la Germania che contro l'Italia.


    Sicuramente però sta intervenendo (in qualche forma che non è noto sapere) lo scudo anti-frammentazione e quindi è impossibile fare delle valutazioni che potrebbero essere interessanti...

  • Rimane un problema di fondo, se nessuno autorizzerà uno scostamento di bilancio (leggasi nuovo Debito pubblico), lo Stato non avrà abbastanza quattrini per sostentare cittadini e aziende.


    Ergo, per come la vedo io, se questo è lo scenario autunnale gli italici dovranno accettare "Zitti e buoni" qualche bonus statale (roba prossima alle centinaia di euro mensili) e se va bene degli sconti Iva sul carrello della spesa.


    Il tutto condito dal famoso "Lockdown Energetico" (e io dico che potrebbero finanche staccare in determinate fasce orarie gas ed elettricità come in una economia di guerra che si rispetti).


    ...Si prevedono tempi cupi per tutti.


    ...chissà magari anche una "Tassa per la Patria". 8)

  • Guarda i fondamentali dell'Italia nel 2011... poi nel 2015... poi nel 2019... non eravamo certo un "fulmine di guerra" ma non stavamo sotto un treno come stiamo oggi dopo 3 anni scellerati di politiche suicide che hanno ammazzato tutto quel buono che avevamo...

    Stai parlando del COVID, non della faccenda Russia. Quella è un'altra e si è aggiunta solo alla fine. Se non fossimo stati sgangherati prima del covid oggi non saremmo così ridotti per la vicenda russa,; ergo: sono danni fatti in ben più di 30 anni

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Intanto dopo domani è il 1 di settembre e non si è ancora capito se e cosa si farà per calmierare i rincari di bollette e carrello della spesa attesi per questo autunno.


    Draghi mi pare sia stato chiaro su due cose:

    - Niente sforamento a debito

    - Non è il momento per una patrimoniale.


    Extraprofitti? Pare non siano sufficienti? Bonus? idem.


    La mia personale ipotesi è che attueranno un mix di tutto fra cui anche dei razionamenti. Dopo tutto gestire un lockdown "energetico" non è così diverso da un lockdown pandemico: in entrambe i casi di sono delle chiusure forzate e delle regole da rispettare.


    ... il vero punto interrogativo, specie per me che ho una visione molto dinamica, è quanto perdurerà questa situazione? Mesi oppure anni? E' ipotizzabile che un decennio di crisi lo avremo.. ma anche di opportunità.

  • Personalmente ho adottato situazioni di sopravvivenza: doccia solo fredda, acqua aperta solo per bagnarsi e sciacquarsi, luci MAI accese, come fossi a contatto con la natura. Per il regime alimentare che sostengo c'è solo la carne da cuocere. Lavatrici di sera, ricariche sempre di sera ed uso moderato di smartphone etc. Aria condizionata = depuratore che "inghiotte il caldo" + ventilatore.


    Mi sento un po' uno scappato di casa a scrivere queste cose...

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S