Piccola riflessione serale: in questo paese siamo circa 60 milioni di abitanti più non so quante centinaia di migliaia di imprese di vario capitale e dimensioni. Parliamo quindi di una utenza fisica e giuridica notevole che in molti casi riceverà 2 bollette (luce e gas), sia per uso domestico che aziendale (il caso di chi ha una famiglia e poi gestisce una attività commerciale).
Intanto i giorni passano, l'autunno si avvicina e la gente ha sempre gli stessi soldi in tasca onde per cui qualora si palesasse una situazione drammatica, come si farà a rimediare nell'immediato dando alle famiglie il danaro necessario per sopravvivere?
Spiego meglio il concetto: considerando che ad una quarantina di milioni di cittadini nei prossimi mesi potrebbero arrivare bollette finanche triplicate e questi dovranno decidere se pagarle rinunciando al cibo o fare il contrario facendosi staccare luce e gas, come si farà nell'immediato ad evitare simili scenari?
Si mette l'Esercito nelle pubbliche piazze ad organizzare cucine da campo mentre la gente si riscalderà davanti a bracieri improvvisati?
Come immaginate lo scenario di questo inverno? E' davvero così grave la situazione oppure i media ci stanno facendo spaventare un po troppo ed è tutto rimediabile?