C'è un film che vi ha mai "sconvolto" emotivamente?

  • Non so se sia per l'attore carismatico o per lo stile dell'epoca, ma fra i film che mi hanno piú colpito ci sono Soylent Green (1973) e la quadrilogia de Il pianeta delle scimmie (1968 - 1973).

    Tutti con Charlton Heston.

    Chaque putain de chose qu'on fait dans cette vie, on doit la payer (Édith Piaf)

  • Molti, i film, soprattutto in passato, potevano colpirmi profondamente e cambiarmi la giornata e influenzarmi anche a distanza di tempo.

    Li vivevo con una intensità notevole, non erano un semplice passatempo, ma qualcosa di importante.


    Vengono in mente:


    Qualcuno volò sul nido del cuculo di Miloš Forman
    Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders
    L'odio di Mathieu Kassovits
    Into the wild di Sean Penn
    This is must be the place di Paolo Sorrentino
    Bad boy bubby di Rolf de Heer
    Full metal jacket di Stanley Kubrick
    Au hasard Balthazar di Robert Bresson
    Pi greco il terorema del delirio di Darren Aronofsky
    Fantasia di Walt Disney
    Nightmare di Wes Craven

    The elephant man di David lynch

    La mosca di David Cronemberg
    Alien di Ridley Scott
    Forrest Gump di Robert Zemeckis

    Rain man di Barry Levinson

    Mister lonely e Gummo di Harmony Korine

    Mr. Nobody di Jaco Van Dormael

    Nato il 4 luglio di Ron Kovic

    L'ultimo dei Mohicani di Michael Mann

    Nel nome del padre e Il mio piede sinistro di Jim Sheridan

    Sorry we missed you di Ken Loach

    Nomadland di Chloe Zhao

    Old boy di Park Chan-wook

    Ferro 3 Kim Ki-Duk

  • Per me uno dei film più scioccanti è stato "Requiem for a dream".

    Già il titolo dice molto, è un pugno allo stomaco, una corsa verso l'autodistruzione, il film è diviso metaforicamente in 3 stagioni, estate, autunno e inverno. Mano a mano che il film va avanti e si susseguono le stagioni, si assiste al declino dei personaggi, persi ognuno in una dipendenza diversa.

    Non esiste primavera, non esiste rinascita.

    "La responsabilità dei personaggi sta nell'aver sperato, fortissimamente sognato, e nell'aver sbagliato i mezzi per perseguire i propri obiettivi. Ma i mezzi sbagliati sono tutto ciò che la società in cui sono immersi è in grado di dare".

    Nella mia testa, c'è sempre stata una stanza vuota per te..quante volte ci ho portato dei fiori, quante volte l'ho difesa dai mostri. Adesso ci abito io e i mostri sono entrati con me.

  • Sembrerà assurdo ma UP della Disney mi ha ucciso l'anima... :face_with_tears_of_joy: :grinning_face_with_sweat:

    Noo, come mai?


    A me ha toccato molto perchè abbiamo fatto la luna di miele in Venezuela, proprio nella zona dove il protagonista atterra con la casa (cascata Salto Ángel). UP è uscito proprio l'anno del nostro divorzio e me lo sono guardato da solo... momento molto emozionale.

    Chaque putain de chose qu'on fait dans cette vie, on doit la payer (Édith Piaf)

  • Tra i film che mi hanno impressionato di più sicuramente Boys don't cry, Il bacio della donna ragno, Nymphomaniac.

    Ultimamente poi mi sono emozionato, inaspettatamente per me, guardando CODA - I segni del cuore, che parla di una famiglia dove sono tutti sordomuti tranne la figlia, recitato da attori veramente sordomuti.

  • Vivere, di Akira Kurosawa
    ancora adesso se ci ripenso - anche grazie a sto post - mi voglio sparare.

    Recentemente ne hanno fatto un remake, mi pare candidato agli oscar. Che ovviamente non vedrò manco morto.


    Mi ha messo il magone anche "gli oli di Lorenzo" ispirato a una storia vera. Non come Vivere però.

    Come "filmetti leggeri" (leggeri insomma...) anche city of angels con Meg Ryan mi strazia.

    Poi non è un film, ma un documentario, si intitola "lampi sull'acqua" di Wim Wenders (regista che di solito mi annoia), che riprende gli ultimi giorni di vita sul letto di morte del regista Nicholas Ray, malato di cancro. Che angoscia.

    Vabè ma comunque nessuno di questi è peggio di "Vivere", sto film è il male, non so se prendermela di più con Kurosawa che l'ha fatto o con la mia ex che me lo fece vedere.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      620k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi