Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • Argomento già trattato : 20 anni fa era il 2002 = massima espressione della bolla dei mutui subprime che esplosero nel disastro mondiale del 2008.

    Erano le quotazioni di allora ad essere SURREALI.

    Chi ha comprato allora (come già detto) comincia ora a poter sperare di rivendere allo stesso prezzo a cui comprò (se nel frattempo non gli è stato venduto dalla banca per il mutuo facile non pagato) .

    Per un motivo o per l'altro: sono 20 anni che cala. 20 anni per alcuni sono tutta la vita. Capirai cosa gli interessa di quanto erano le quotazioni 100 anni fa.. Le bolle speculative fanno parte del mercato.


    nche questo argomento è già stato trattato : per ogni italiano che non accende un mutuo per (comprensibilissimo) timore degli sviluppi...ci sono TOT italiani che gli immobili li pagano cash

    No, perché significherebbe che il 50% dei compratori è in grado di pagare cash un immobile ..e questo è falso. La percentuale di popolazione in grado di tale manovra è meno del 20% ed è in calo.


    È un DATO che la popolazione si stia impoverendo e che la fascia di poveri sia sempre più larga. Sono questi che comprano casa (spesso anche senza poterselo permettere) e sono questi che alimentano il mercato. Se crolla la domanda di persone che comprano la casa: crolla il mercato. E' automatico.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Per un motivo o per l'altro: sono 20 anni che cala.

    Assolutissimamente NO, a meno che non ci si imbrogli da soli partendo dalla puntata 389 della telenovela.

    E che le quotazioni immobiliari italiane siano IN CRESCITA...stavolta lo possiamo VEDERE persino in un grafico postato da leonardh !!!


    Le quotazioni immobiliari hanno una data precisa di <inizio bolla> , che è l'anno 2000, e hanno una data precisa di <fine bolla = bolla esplosa>, che è il 2008.

    Questa è storia.

    Le quotazioni di quel periodo sarebbero da dimenticare come un cancro guarito, se non ci fosse chi c'è morto per aver creduto di poter comprare la casa performante...facendo il ricco col mutuo facile che non avrebbe mai potuto pagare. Hanno falsato tutto in modo criminale nel pieno della bolla, e hanno continuato a falsare tutto per l'immissione massiva sul mercato dei tantissimi immobili che andarono in aste giudiziarie per mano delle stesse banche che avevano concesso i mutui facili o meglio impossibili.

    E' finita, finalmente. E tutto è tornato nel fisiologico, come da grafico di leonardh...

    È un DATO che la popolazione si stia impoverendo e che la fascia di poveri sia sempre più larga. Sono questi che comprano casa (spesso anche senza poterselo permettere) e sono questi che alimentano il mercato. Se crolla la domanda di persone che comprano la casa: crolla il mercato. E' automatico.

    Ma dove mai?

    Il mercato immobiliare non è MAI stato alimentato dai "poveri".

    Non è "povero" chi compra foss'anche la prima casa col mutuo, SE può onorarlo!

    E tanto meno è "povero" chi compra immobili per investimento, foss'anche col mutuo (magari pagato con gli affitti degli altri immobili che non usa personalmente).

    E tanto meno meno meno è "povero" chi gli immobili per investimento li compra cash, non foss'altro che per evitare l'erosione da inflazione della sua liquidità.


    Ma non eravamo tutti concordi almeno sul fatto che gli italiani hanno risparmi da fare invidia?

    Embè...come ti può meravigliare che in una situazione di instabilità cosmica, come quella attuale, tanta di quella liquidità si converta nei classici mattoni, abbondantemente sopperendo alla flessione di richiesta (ripeto comprensibilissima) di chi, invece, dovrebbe farci un mutuo ?

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Non è "povero" chi compra foss'anche la prima casa col mutuo, SE può onorarlo!

    Questo è il problema cara mia! Il Mercato immobiliare è composto da varie entità, ci sono i clienti di ville e attici, quelli dei capannoni e dei locali commerciali e quelli sotto i 100 mq cioè coloro che in larga parte comprano coi Mutui e che, se i tassi schizzano (come sarà a breve dalla Bce), più tutti i sovra costi dovuti ad Inflazione e bollette, non riusciranno d onorare i debiti.


    Senza fare paragoni diretti con la storia dei Mutui "subprime" in Usa ma qualora la situazione sconfinasse finiremmo in una situazione analoga con le banche a rischio "Ter-2" a causa di una valanga di prestiti non onorabili (e di "Not performing Loan" ergo titoli Tossici).


    A ciò va aggiunta la crisi legata a sua volta generata dalla enorme riduzione di lavoro del settore edile.


    Credi che quei pochi capaci di pagarsi ancora cash il villone in Versilia o il superattico al Quadronno (leggasi sopra i 9mila al mq), siano capaci da soli di risollevare il Mercato immobiliare? E' come chiedere a quel 5% di super ricchi di risolvere il debito Pubblico.... è Utopia.

  • Credi che quei pochi capaci di pagarsi ancora cash il villone in Versilia o il superattico al Quadronno (leggasi sopra i 9mila al mq), siano capaci da soli di risollevare il Mercato immobiliare? E' come chiedere a quel 5% di super ricchi di risolvere il debito Pubblico.... è Utopia.

    Mi attribuisci qualcosa di molto diverso da quel che ho detto.

    Io non sto parlando del mega-milionario (che si dà anche lui all'immobiliare "per tutti", a scopo di lucro, ma lo fa con criteri completamente diversi : costruisce o ristruttura edifici interi, per poi venderli o metterli a reddito nelle forme che ritiene più opportune).

    Io sto parlando delle taaaante persone che stanno benino o bene (quelle sulla cui esistenza siamo sempre stati d'accordo tutti!) .

    In quanti sono ad aveee Xcentinaia di mila euro? Tantissimi!

    Quando l'inflazione comincia a salire è già un classico tradurre i liquidi in qualcosa di solido, prima che venga eroso dall'inflazione. E quando ci si aggiunge un momento storico come questo attuale...i modi per "solidificare" la liquidità in esubero sono davvero pochissimi.

    Questa è una marea di persone che non cerca Villa Certosa , assolutamente! Compra anche cose e cosettine che sa benissimo che non utilizzerà mai personalmente (e che magari gli fanno anche schifo) ma in cui vede concrete prospettive per essere messe a reddito. Posso portarti l'esempio di un mio amico: lui vive nella bella casa che ha scelto per lui, ma qualche anno fa non ha disdegnato per nulla di comprare un appartamento popolare riscattato, che ha il pregio incommesurabile di essere a 150 mt dalla sede dell'università...

    E di persone che ragionano (per me molto saggiamente) in questo modo...hai voglia quante ce ne sono!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Questa volta gioco facile

    Anche questa volta non hai capito.


    Se durante un ciclo marcatamente rialzista (che segue un crash) il nostro immobiliare "si difende", la probabilità che durante il prossimo ciclo ribassista (che certamente ci sarà) finisca spianato sono elevatissime.


    Io i 30.000 li ho già pronti :D... avrà un sapore speciale... (ovviamente nei 30.000 rientra anche l'agenzia :D... a scanso di equivoci... magari a Natale ci aggiungo un panettone...)

    Modificato una volta, l'ultima da leonardh ().

  • Anche questa volta non hai capito.


    Se durante un ciclo marcatamente rialzista (che segue un crash) il nostro immobiliare "si difende", la probabilità che durante il prossimo ciclo ribassista (che certamente ci sarà) finisca spianato sono elevatissime.


    Io i 30.000 li ho già pronti :D... avrà un sapore speciale... (ovviamente nei 30.000 rientra anche l'agenzia :D... a scanso di equivoci... magari a Natale ci aggiungo un panettone...)

    E' il momento PEGGIORE per comprare...

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • E' il momento PEGGIORE per comprare...

    Assolutamente si... la probabilità che le attuali quotazioni (già comunque basse) sia destinate al pozzo senza fondo è veramente alta...


    Se uno ha proprio sta fissa (ognuno ha i suoi "problemi" :D) si prenda un REIT globale ed almeno... ma non è che se il mercato crolla il REIT si salva... però sei diversificato e tra 10 anni...

  • Io sto parlando delle taaante persone che stanno benino o bene (quelle sulla cui esistenza siamo sempre stati d'accordo tutti!) .

    In quanti sono ad aveee Xcentinaia di mila euro? Tantissimi!

    E allora? Li spremiamo come limoni riempiendoli di Tasse? (lo dico in anticipo perchè so che c'è chi intravede dei benestanti un'occasione per tasse Patrimoniali.


    Ma tornando alla vita reale, questo è di oggi:


    Confartigianato: a rischio 881mila Pmi, 3,5 milioni posti lavoro

    https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2022/09/08/confartigianato-a-rischio-881mila-pmi-35-milioni-posti-lavoro


    Abbiamo milioni di soggetti a rischio i quali già così probabilmente staranno avendo problemi a pagarsi la rata del Mutuo a cui i "Migliori" hanno anche aumentato i Tassi a 0.75 per abbassare l'Inflazione. A questi vanno aggiunti chissà quanti altri, anche più facoltosi che magari per non mandare fallita l'azienda di una vita e non avere sulla coscienza centinaia di dipendenti, si ipotecano la casa o si vendono quella al mare.


    Morale: migliaia di possibili cattivi pagatori = Mutui non onorati = vendite in morosità (affitti) & vendite di necessità di liquidi, tutto con prezzi inferiori a quelli di Mercato, prezzi che abbassano il valore degli immobili.

  • E' il momento PEGGIORE per comprare...

    Dopo i crolli sale tutto ma occorre capire bene qual'è il bottom. Sul Mib ipoteticamente 14 mila pt poi se scende mediando ma con l'Immobiliare come si identifica un bottom sul mq? A Centro Milano potrebbero essere allettanti diciamo 3000-4000 al mq ma qualora tornassimo per Default alla lira? (ricordiamoci fra le altre cose che il QI sui Btp non c'è più e il ns Debito è quindi a maggior rischio).


    Se tornassimo alla lira sull'Immobiliare avverrebbe l'effetto opposto (quoterebbe in lire ciò che il potere di acquisto di oggi non è confrontabile con la lira prima dell'euro).

  • le quotazioni immobiliari italiane siano IN CRESCITA..

    Ma come fai a dire che sono in crescita se i prezzi di CARTELLO sono più bassi del 16% rispetto a 10 anni fa e la compravendita poi avviene a prezzi ancora inferiori?


    Ma dove mai?

    In Italia.


    Il mercato immobiliare non è MAI stato alimentato dai "poveri".

    Per "poveri" intendo persone "non ricche", ovvero quelle che per comprare casa devono venderne un'altra e/o fare dei mutui.


    E non solo quello immobiliare, ma tutti i mercati sono alimentati dalle persone finanziariamente "normodotate", se non addirittura "scarse". Lo sono per una ragione elementare: sono tanti.


    Il 20% degli italiani ricchi non comprerà mai il 100% degli immobili in vendita: non gli servono. Per avere un mercato in crescita ci deve essere più domanda che offerta. Ad oggi, anche volendo: chi con 1200 euro di stipendio e 1.800 euro di spese fisse si metterebbe a comprare case?


    Le compravendite di palazzi tra ricconi alzano polvere, ma non fanno mercato.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S