Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • Toh! Sta a vedere che a breve (pur di scongiurare il "Pericolo Fascista"), i dem risuscitano anche il vecchio PCI!! ^^


    https://notizie.tiscali.it/pol…-repubblicano-aperto/?chn


    Avanti Popolo! Alla Riscossa!!

    Tendenzialmente credo che il centro destra abbia buone possibilità di vincere, tuttavia non mi aspettavo queste fughe da forza Italia; o meglio, è evidente che gran parte del partito fosse per appoggiare e sostenere Draghi fino a fine legislatura ma non pensavo che arrivassero a rassegnare le dimissioni i volti più noti. Se questa sorta di ribellione interessa anche l'elettorato di FI ci potrebbe essere un crollo dei consensi. La mossa di Calenda mi sembra piuttosto furba. Un elettore di centro destra non voterebbe mai PD ma sicuramente può appoggiare Calenda e della Vedova. Salvini non riuscirà a risollevare la sua immagine da qua a settembre, credo che la Lega potrebbe risalire e competere con la Meloni solo che cambiasse la faccia del leader. La Meloni viaggia a vele spiegate, ma i elettori di FI potrebbero riservare delle sorprese.

  • Salvini non riuscirà a risollevare la sua immagine da qua a settembre, credo che la Lega potrebbe risalire e competere con la Meloni solo che cambiasse la faccia del leader.

    Non è proprio così, ti rispondo da elettore di Centrodestra: Salvini viene visto molto come "guardiano" dei confini, ergo come prossimo ministro degli Interni capace di attuare azioni più rigorose verso la deriva di questo paese (sbarchi, piccola criminalità, periferie in primis), viceversa la Meloni viene percepita più come statista, come leader, come colei che si farà valere nei confronti della UE a difesa della ns economia e dei ceti più deboli oltre che delle piccole imprese.

  • nell'estrema destra in pochissimi cambiano casacca

    :/ In effetti...non cambiano la casacca, perchè cambiano direttamente il partito (da un un giorno all'altro o anche da un'ora all'altra).

    Non è casuale il riferimento a Salvini che consideraca "terronia" da cui scindersi quando partecipava al "rito del Po" e poi è andato a raccattare voti fino in Sicilia. Ma non è casuale neanche il riferimento a Silvio, che ...nel giorno della fiducia a Draghi...all'ora di pranzo è tutto pro-Draghi e all'ora del the (dello stesso giorno) annuncia che come Salvini non voterà la fiducia a Draghi... <X

    Se è vero che gli altri partiti e politici di Centrodestra hanno già governato non era mai accaduto che Fratelli d'Italia potesse superare Lega & Forza Italia con conseguente figura Premier di Giorgia Meloni, cioè per dirla giornalisticamente, "la Marine Le Pen italiana" il che significa una guida a forte trazione di destra liberale. E' una congiunzione mai accaduta nel ns paese da quando esiste il bipolarismo.

    Sono apertissime tutte le scommesse, perchè nessuno può sapere oggi quante ne inventeranno TUTTI in questi due mesi.

    Però mi piacerebbe conoscere la tua opinione (se ti va) su un primo aspetto che mi sembra molto interessante, e che è questo: posto che i sondaggi sono maniacalmente seguiti da tutti i partiti, compresa FI,...tu come te lo spieghi che FI abbia sbandierato il suo possibile premier in Tajani, e proprio a qualche giorno dall'aver perso dei pezzi che...a FI possono portare solo altre perdite di elettorato e nessun guadagno ?

    I numeri all'interno della "coalizione" sono impietosi per Salvini e Berlusca, e tutti a favore di Meloni.

    E la domanda è : ma una "coalizione" non dovrebbe fare muro compattissimo ed indicare UN possibile premier (che sarebbe anche ovvio che fosse quello che ha preso più voti ?

    La riflessione a puro scopo di ragionamento potrebbe continuare a lungo e su altri mille aspetti.

    Per andare solo un mezzo millimetro avanti : a me sembra evidente che un Tajani premier potrebbe ancora ancora trovare quelle alleanze di governo che sono possibili a chi non ostenta posizioni estremitistiche (di qualunque parte), mentre troverebbe SOLO ostacoli (ma proprio a cominciare dall'interno della "coalizione") chi incarnasse posizioni estremistiche.

    Sbaglio?

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • la Meloni viene percepita più come statista, come leader, come colei che si farà valere nei confronti della UE a difesa della ns economia e dei ceti più deboli oltre che delle piccole imprese.

    La Meloni oggi ha redarguito i suoi alleati sottolineando che non si corre insieme senza regole stabilite prima( spartizione dei collegi e premier) , Berlusconi le ha risposto affermando che FORSE avrebbe senso PRIMA buttar giù un programma comune e degli obiettivi da proporre agli italiani, poi pensare alle poltrone. Una grande statista. Veramente. Ma se sei sicuro va bene.

  • la Meloni oggi ha redarguito i suoi alleati sottolineando che non si corre insieme senza regole stabilite prima( spartizione dei collegi e premier)

    Di sicuro non sarò io a votarla, ma in questo - per me - ha ragione (e l'avevo scritto nel post immediatamente precedente).

    Berlusconi le ha risposto affermando che FORSE avrebbe senso PRIMA buttar giù un programma comune e degli obiettivi da proporre agli italiani, poi pensare alle poltrone.

    Certo, perchè Silvio sa perfettamente che Meloni come Salvini sono soltanto serbatoi di voti che SOLO LUI ha la capacità di magheggiare ad esclusivo proprio vantaggio, dotato di una "macchina da guerra" che non ha eguali in "coalizione".

    Una grande statista. Veramente. Ma se sei sicuro va bene.

    Una ragazza che si impegna. Anche tanto...

    Probabilmente molto meno "scafata" di quel che lei stessa si illude di essere.


    E torna il problema della Visione, anche in coniugazione egoistica.

    Berlusconi ha sempre attinto dalle rovine dell'estrema destra, e li ha pure sdoganati.

    Poi - per una ragione o per l'altra - li ha sempre confinati e cacciati dal tavolo di comando (qualcuno può dimenticare Fini?) .

    Ma in qualche modo è inevitabile che questo avvenga per chi, come lui, vuole lo scettro del comando!

    Come potrebbe mai cederlo in "coalizione" a chi evoca estremismi che sono contrari allo spirito della maggioranza degli italiani?

    Gli italiani sono anche quelli di memoria corta , e ok. Ma ogni prossimità con rimpianti fascisti resta altamente impopolare. E uno che (a modo suo) ha VIsione (e quanto meno ce l'ha chiarissima per i propri interessi) non lascerà mai le redini a chi evoca estremismi invisi ai più e che creano solo bagarre...

    Gli serve solo come serbatoio di voti nel terrore (un po' vero e un po' artato) dei "comunisti", che ormai esistono solo nella sua mente. Ma se vuole realizzare con calma i propri interessi...gli è solo controproducente chi ecceda in estremismi complicando le cose.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

    Modificato 2 volte, l'ultima da gloriasinegloria ().

  • Bruce, i dati che ho postato sono di uno studio di Bloomberg (immagino tu sappia chi sono), non sono dati campati per aria. E' che tu hai un altro concetto di economia, anzi per meglio dire, tu rientri in quelli che ritengono che quella della Bce sia una finanza "salvifica" mentre io resto del parere che quell'Export fondato sulla moneta debole era alla base del nostro benessere, benessere che l'Italia ha vissuto praticamente dal dopoguerra fino all'entrata dell'euro.

    No, io non penso che la politica della BCE sia "salvifica".


    Non penso proprio che la BCE faccia politica. Fa la banca centrale e come Banca Centrale non può prestare e stampare soldi "a caso", perché sarebbe una ingiustizia nei confronti dei cittadini europei che non puntano alla svalutazione per fare soldi facili con i trucchi del mercato, ma producono davvero.


    E' davvero semplice: svalutare equivale a truccare il risultato per "imitare" (malamente, perché non è più tempo) gli anni 70 e 80 e creare nuovo mirabolante debito da scaricare sui nostri figli, nipoti e sugli altri figli della UE.


    Lavorare producendo, evitando magari di comprare 3 SUV e pagando le tasse è un modo più equo di far valere il proprio valore, non crea debito e 1 euro continua a valere 1 euro.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • La Meloni oggi ha redarguito i suoi alleati sottolineando che non si corre insieme senza regole stabilite prima( spartizione dei collegi e premier) , Berlusconi le ha risposto affermando che FORSE avrebbe senso PRIMA buttar giù un programma comune e degli obiettivi da proporre agli italiani, poi pensare alle poltrone. Una grande statista. Veramente. Ma se sei sicuro va bene.

    Come al solito analisi superficiale e frettolosa poichè da quando esiste la Politica ogni partito ha il suo programma ma va da se che quando si governa insieme formando una coalizione di più partiti, si stenda un programma comune, come del resto già avvenuto in passato nel caso del Centrodestra. Non capisco dov'è quindi il problema. Credi davvero possibile che Giorgia Meloni qualora prendesse più voti imporrebbe il programma di Fratelli d'Italia a Lega e Forza Italia?


    E la domanda è : ma una "coalizione" non dovrebbe fare muro compattissimo ed indicare UN possibile premier (che sarebbe anche ovvio che fosse quello che ha preso più voti ?

    Per quel che possa contare la mia opinione, da ciò che mi è dato sapere Giorgia Meloni aveva dichiarato che "Governa chi vince alle urnei"

    https://www.ansa.it/sito/notiz…50-ad14-165f23abb7e4.html


    Ma ritengo altresì possibile che onde non andare a scontro diretto con la Bce ed i poteri forti (leggasi agenzie di rating, spread etc), anche qualora, come prevedibile, la Meloni fosse la candidata premier, si potrebbe scegliere di comune accordo, la nomina di una persona diciamo più centralista o per meglio dire moderata, come Antonio Tajani.


    Nb: a me personalmente sta benissimo anche Tajani e in generale ritengo che le riforme importanti da fare siano l'aumento delle pensioni, il maggior rigore con gli sbarchi ed un aiuto alle imprese cercando di riflesso di migliorare i centri per l'Impiego. Molti invece sono fissati con l'idea che una volta al Governo il Cdx intraprenda una battaglia antieuro con la Ue ma ciò qualora dovesse anche accadere sarebbe un processo lungo che partirebbe da un eventuale Referendum.

  • Non penso proprio che la BCE faccia politica. Fa la banca centrale e come Banca Centrale non può prestare e stampare soldi "a caso",

    Volendo la possiamo chiamare politica monetaria ma di fatto è una forma di politica o comunque ha riflessi sulla politica infatti lo spread altro non è che un differenziale guarda caso con rifermento al Bund tedesco (Deutch Bundesbank è il maggior azionista della Bce) e a causa dello spread un nostro Governo, democraticamente eletto (quello Berlusconi) so è dovuto dimettere, applica regole di pari passo con l'Unione Europea. Si potrebbe dire che la Bce è il braccio finanziario della UE.


    Il problema di fondo, lo ribadisco, è che con l'euro (moneta forte) sono crollate le nostre esportazioni al 2% mentre con la lira erano al 136% (moneta debole) e ciò si rifletteva positivamente sul mondo del lavoro perchè un paese che esporta molto deve produrre molto e quindi lavorare molto (non a caso povertà e disoccupazione sono guarda caso schizzate dopo l'entrata nell'euro).


    Oltretutto ti faccio notare che tutti i paesi ai quali commissioniamo manodopera low cost hanno monete deboli rispetto all'euro e quindi sono favoriti nell'export come noi con la lira, e infatti ora con l'euro siamo noi a delocalizzare in questi paesi.

  • Come al solito analisi superficiale e frettolosa poichè da quando esiste la Politica ogni partito ha il suo programma ma va da se che quando si governa insieme formando una coalizione di più partiti, si stenda un programma comune, come del resto già avvenuto in passato nel caso del Centrodestra. Non capisco dov'è quindi il problema. Credi davvero possibile che Giorgia Meloni qualora prendesse più voti imporrebbe il programma di Fratelli d'Italia a Lega e Forza Italia?

    Appunto. Da potenziale elettrice di tutti mi aspetto che la priorità sia il programma. O ha senso parlare di premiership se non si è nemmeno sicuri di avere un programma e degli obiettivi comuni da raggiungere? Poi, che lei si voglia tutelare perché i suoi alleati mirano già a farle le scarpe è comprensibile. Ma da cittadina mi sembra più sensata la replica di Berlusconi (lasciamo perdere che poi sarà anch'essa dettata da interesse).

    Non capisco che ci sia di frettoloso o superficiale in questo ragionamento.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S