Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • Allora è assai facile che dovrai andare a votare!!

    Non mi sento "maga" , ma per quel che ragiono io...tutto mi aspetto fuor che Draghi "scenda in politica", che paraltro nel suo caso sarebbe proprio uno "scendere" in senso letterale.

    Al max ci potranno essere "coalizioni" che faranno propria la "agenda Draghi", ma non immagino proprio nulla di più.


    Anche perchè resto convintissima (e in questo devo persino dare l'un per mille di "ragione" a Silvio) che Draghi abbia VOLUTO uscire dalla situazione, che è complicatissima e di cui assumersi la paternità delle "soluzioni" equivale a votarsi al massacro, nel clima anti-collaborativo che impera.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Come ho già spiegato 2 volte anch'io le politiche di Centrodestra dall'aumento delle pensioni sociali all'abolizione dell'Ici (ricordo che è grazie a quell'input se ancora oggi gli italiani non pagano l'attuale Imu sulla prima casa, segno che anche i Governi di centro-sinistra l'hanno reputata cosa buona e giusta), ebbene queste leggi sono sempre state approvate nell'ottica di aiutare famiglie e imprese SUBITO.

    La politica dell'aumento delle pensioni in modo lineare e dell'abolizione dell'ICI in modo lineare hanno configurato buona parte della sciagura che stiamo vivendo oggi, ivi comprese le mancanze di risorse negli ospedali nel periodo più intenso del COVID.

    Hanno configurato le strade bucate, lo spread a millemila e un altro centinaio di sciagure.


    Il meccanismo è semplice: togli soldi allo stato ridandoli indietro A TUTTI (invece che solo ai poveri) = lo Stato svuota le casse e non può più pagare i servizi ai cittadini.


    Grazie all'aumento "ad ca∙∙∙m", a pioggia e lineare delle pensioni minime abbiamo visto fallire l'INPS a metà del 2020. Oggi l'istituto va avanti drenando soldi dalla fiscalità generale.


    Grazie all'abolizione dell'ICI sulla prima casa abbiamo visto tutti i ricconi intestare case ai figli che risultano residenti in queste case e in questo modo hanno azzerato la tassazione persino sul ricco.


    Sono manovre IDIOTE, senza ombra di dubbio alcuno.


    Se devi togliere la tassa sulla casa: fai almeno una scrematura basata sull'indice ISEE o sui patrimoni posseduti da queste persone. Altrimenti togli la tassa a tutti, ricchi e poveri, e poi ri-tassi i poveri facendogli mancare l'esame medico salvavita.


    Il ricco se ne frega se l'ospedale prenota a 6 mesi di distanza: va da privati.



    Infatti come torno a ripeterti portando l'esempio della mia famiglia

    E' solo UNO esempio UNO.

    Sempre la tua famiglia: era contenta quando tu sei finito nel contributivo pensionistico invece che retributivo? Era contenta quando ha dovuto riparare l'auto perché cade a pezzi a causa delle buche? Era contenta quando ha dovuto pagare visite mediche perché gli ospedali funzionano male? Era contenta quando vi hanno tolto tutte le detrazioni dalla dichiarazione dei redditi perché dovevano rientrare dalla voragine della mancanza dell'ICI?


    La tassa sulla casa esiste in tutte (TUTTE) le democrazie, monarchie, monarchie costituzionali, imperi e persino regimi totalitari del mondo. Ci sarà un motivo, no?


    Infine faccio presente che nei 6 punti ovvero nella "Mission" del PNRR non mi pare di aver letto del Cuneo Fiscale!

    Perché non ha senso.

    Il cuneo fiscale è una fissa dell'imprenditore che vuole risparmiare ancora e ancora e ancora e ANCORA sul costo del personale.

    Se abbassano le tasse non le abbassano solo lato lavoratore.

    Tagliare il cuneo fiscale "a caso" o in modo lineare è pericolosissimo, perché si rischia di levare 500 euro di tasse all'azienda per dare 50 euro in più al lavoratore.

    E' una norma troppo ambigua per essere contenuta in un provvedimento di rilancio del sistema Paese.


    Anche per questa ragione reputo fondamentale votare, lo dico anche a bruce0wayne poichè con le attuali terapie si è creato questo sfacelo ed occorre rimediare nel breve periodo intervenendo entro il prossimo inverno onde evitare che la gente non possa permettersi di mettere in tavola nemmeno un panettone a Natale.

    Nb: ieri ascoltavo in tv una giusta riflessione

    Votare è un modo come un altro di bruciare una novantina di giorni almeno.

    Il termine di questo governo era a 6 mesi di distanza, abbastanza per approvare provvedimenti chiave che però per una parte del parlamento erano "scomodi".


    I termini per prendere la pensione da parlamentare, invece, guarda caso, ohibò, scadono proprio in questo periodo.

    Assicuratisi la pensione i 5 stelle staccano la spina.


    Le terapie attuali non possono aver creato i problemi attuali, perché sono in vigore da troppo poco tempo.


    I problemi attuali sono causati da provvedimenti di ANNI fa, tipo abolizione di tasse sulla casa o aumento delle pensioni anche a chi ha un ISEE che potrebbe permettersi di comprare e subaffittare il colosseo a Roma.


    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Aggiungo un capitolo "GAS e sanzioni".


    Il problema del costo dell'energia è dato dalla politica europea (secondo me assurda), non dal governo italiano. Se anche domani salisse la meloni o salvini: cosa potrebbe fare? Niente.


    Il problema energetico è dato dalla scarsità di capacità dei politici da noi eletti per via corruttiva (per avere qualche condono, cartella esattoriale cancellata o favore alla categoria).


    Questi imbecilli degni rappresentanti del popolo, invece di renderci indipendenti a livello energetico ci hanno reso totalmente dipendenti dal gas russo.


    Un po' per gli amici di Silvio che erano amici di Putin (comprare gas)

    Un po' perché i 5 stalle dovevano fingersi ecologisti e hanno bloccato tutte le trivelle italiane.

    Un po' perché "tanto lo fanno anche i tedeschi".

    Un po' perché una delle lobby più potenti italiane produce e progetta (guarda caso) sistemi per spostare gas (inteso anche come petrolio).


    Per uscire dal guado non c'è un modo diverso da comprare energia all'estero e costruire centrali nucleari. Anche se i russi dovessero ravvedersi e tornare a vendere a prezzi onesti: ci sarebbero in mezzo tutti gli speculatori a lucrare e saremmo comunque in scacco matto con gli USA.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Grazie all'aumento "ad ca∙∙∙m", a pioggia e lineare delle pensioni minime abbiamo visto fallire l'INPS a metà del 2020

    Mi sembra eccessivo attribuire questa colpa all'aumento delle pensioni minime: da decenni si regalava alla grande sulle pensioni (baby-pensionati, retributivo con aumento strategico dello stipendio appena prima della pensione etc.)

  • Mi sembra eccessivo attribuire questa colpa all'aumento delle pensioni minime: da decenni si regalava alla grande sulle pensioni (baby-pensionati, retributivo con aumento strategico dello stipendio appena prima della pensione etc.)

    E' uno dei motivi; certamente non è l'unico motivo per cui INPS è fallita.


    Il fatto su cui vorrei far riflettere chi ripete a "copia e incolla" spot elettorali è questo: ci sono pochi ricchissimi e tanti poveri. Che senso ha abbassare le tasse A TUTTI, quando l'abbassamento per un povero sono 16 euro al mese e per un ricco sono decine di migliaia di euro al mese?


    Non era meglio aumentare solo alcune pensioni, quelle di persone che non possiedono immobili, non possiedono patrimoni e non hanno fatto una vita da evasori?


    Buona parte delle pensioni minime italiane alzate dal Berlusca erano pensioni basse perché gli intestatari (quasi sempre lavoratori autonomi) non avevano pagato i contributi, perché evadevano a più non posso. Tutte persone che avevano e hanno risorse nascoste in ogni dove.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • credo che Mattarella sciogliendo le Camere subito abbia evitato proprio la pensione parlamentare.

    Concordo sulle tue osservazioni tranne quella sulla riduzione del cuneo fiscale che potrebbe apportare benefici al lavoratore, ma dipende indubbiamente da come viene pensata e realizzata.

  • Per come la vedo io il problema non sono "i soldi". E non è una questione di "tasse e pensioni".


    Con le attuali "regole del gioco" (figlie dell'Europa) non può nascere nulla e piano piano tutto ciò che è ancora in piedi finirà col piegarsi.


    Le condizioni economiche dei giovani (al netto dei patrimoni ereditati) sono da Quarto Mondo ed è verso il Quarto Mondo che viaggiamo spediti.

  • Per come la vedo io il problema non sono "i soldi". E non è una questione di "tasse e pensioni".


    Con le attuali "regole del gioco" (figlie dell'Europa) non può nascere nulla e piano piano tutto ciò che è ancora in piedi finirà col piegarsi.


    Puoi fare alcuni esempi delle regole Europee che toglieresti per prime? Quali sono le regole che stanno affossando l'Italia secondo te?

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Puoi fare alcuni esempi delle regole Europee che toglieresti per prime? Quali sono le regole che stanno affossando l'Italia secondo te?


    No... perché sarebbe una trattazione troppo specialistica e che non si potrebbe ridurre a poche righe di post su un forum...


    In generale metterei la macchina del tempo al Dicembre 1999... abrogando qualsiasi legge rechi una data successiva...


    Non penso che nel 1999 si vivesse nell'anarchia o nella giungla... anzi...

  • No... perché sarebbe una trattazione troppo specialistica e che non si potrebbe ridurre a poche righe di post su un forum...

    Ma anche solo degli spunti potrebbero essere illuminanti. Poi chi vuole approfondisce anche per conto proprio.

    Non penso che nel 1999 si vivesse nell'anarchia o nella giungla

    :/ ehhh...questo dipende dai punti di vista...

    Ognuno i suoi gusti, per carità, ma PER ME (solo per esempio) il 1994 già resta una data da dimenticare (politicamente, ovvio)...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S