Il succo è che non riesco ad essere presa da nessuno perché i pesci buoni anche fuori dal mare delle chat, sono rari o estinti.
I pesci "buoni" sono rari e già catturati (più che estinti), visto che sono pochi e ci sono molte donzelle pescatrici, su questo non ci piove.
Poi, i pesci "buoni" hanno un vantaggio (e su questo bruce0wayne può tenere una lezione magistrale) che sono ricercati e quindi, seppure si liberano, tendono ad essere catturati rapidamente da altra pescatrice.
Aggiungo che i social possono essere una modalità di incontro di soggetti da prendere in esame, anche se può risultare problematico effettuare un reale screening, vista la poca affidabilità delle informazioni che vengono fornite. In questo senso si va per tentativi, con speranza ma anche senza troppe illusioni.
Però, non escluderei che possano essere dei soggetti che, pur apparendo "normali" o scialbi, se analizzati e valutati con attenzione, possano risultare interessanti una volta conosciuti di persona. Magari, semplicemente perché non sanno come presentarsi sui social.
Quindi, la ricerca sulle app specializzate va presa per quello che è, una piazza virtuale più ampia di quella reale nella quale si vive, ma la valutazione vera va fatta più tardi, quando si giunge all'incontro in presenza e, direi, alla frequentazione.
--------------------------
Incidentalmente:
Se dopo il contatto, trovi quello che se hai 3 foto, ne vuole altre 10...quello che ti dice esser passionale e che vuole complicità con una donna altrettanto passionale...
Mi domando quanta consapevolezza ci sia nelle donne dei rischi che si corrono a mettere in giro foto osé (perché alla fine vengono chieste foto in abbigliamento succinto se non nude).
Ricordo di aver collaborato con un team di esperti investigatori per la eliminazione di foto diffuse nel Web, proprio da app di incontri. Mi sono reso conto che molte
foto di donne europee, in abbigliamento osè o seminude, che, seguendo le consuetudini delle app di incontri, vengono scambiate nei processi di presentazione, finiscono su siti orientali o del Medio Oriente. E diventa impossibile intervenire sui server di paesi remoti per ottenerne la cancellazione, persino se disposta dall'Autorità Giudiziaria. E gli indirizzi e generalità fornite risultano fasulle.
---------------------------------
(----- -----)