Farmaci a vita

  • Sì, credo che il mio malessere sia causato per gran parte da scompensi chimici, ormai sono arrivato a questa conclusione, sono in cura da anni! Psicoterapia e farmacoterapia, quest'ultima per me deve avere una dose minima di mantenimento, sotto la quale si ripresentano i sintomi, o non riesco a condurre serenamente la mia vita. Credo, anche se è una mia supposizione, di essere bipolare. Tempo fa mi sarei spaventato solo al pensiero, ma ora sono più consapevole dei sintomi e del disturbo, che dopo tanti anni ho imparato a conoscere. Credo di avere avuto in passato fasi ipomaniacali, che solo ripensandoci adesso riesco a riconoscere come tali. Ne parlerò con un nuovo psichiatria con cui ho preso appuntamento, fino ado oggi nessuno di quelli che mi hanno seguito mi hanno diagnosticato tale disturbo, ma si sa è un disturbo non di facile diagnosi...o spesso non diagnosticato...

    In questo periodo stavo cercando di eliminare il farmaco, ma subito si è ripresentato calo dell'umore e ansia, non credo di poter fare a meno di una dose minima di mantenimento purtroppo...la cosa che mi dà più fastidio non è tanto il farmaco a vita, ma la libido che sicuramente ne risente. Qualcuno come me, consigli?

  • Sì, credo che il mio malessere sia causato per gran parte da scompensi chimici, ormai sono arrivato a questa conclusione, sono in cura da anni! Psicoterapia e farmacoterapia, quest'ultima per me deve avere una dose minima di mantenimento, sotto la quale si ripresentano i sintomi, o non riesco a condurre serenamente la mia vita. Credo anche se è una mia supposizione di essere bipolare. Tempo fa mi sarei spaventato solo al pensiero, ma ora sono più consapevole dei sintomi e del disturbo, che dopo tanti anni ho imparato a conoscere. Credo di avere avuto in passato fasi ipomaniacali, che solo ripensandoci adesso riesco a riconoscere come tali. Ne parlerò con un nuovo psichiatria con cui ho preso appuntamento, fino ado oggi nessuno di quelli che mi hanno seguito mi hanno diagnosticato tale disturbo, ma si sa è un disturbo non di facile diagnosi...o spesso non diagnosticato...

    In questo periodo stavo cercando di eliminare il farmaco, ma subito si è ripresentato calo dell'umore e ansia, non credo di poter fare a meno di una dose minima di mantenimento purtroppo...la cosa che mi dà più fastidio non è tanto il farmaco a vita, ma la libido che sicuramente ne risente. Qualcuno come me, consigli?

    Ciao. Eccomi qua pronto all'appello.

    Prima di dare una mia risposta, ti faccio qualche domanda:

    - se una persona soffre di diabete i farmaci non andrebbero presi per tutta la vita?

    - se una persona soffre di ipertensione i farmaci non andrebbero presi per tutta la vita?.

    Potremmo andare avanti per decine di patologie croniche, ma quando arriviamo agli psicofarmaci scatta subito l'allarme.

    Certamente la storia della psichiatria non denota un passato glorioso, ma sono passati tanti anni e di passi ne sono stati fatti molti, alcuni in senso negativo, ma tanti in senso positivo.

    Come sempre dico: il cervello è un organo del nostro corpo umano e come tale può andare incontro a malattie o altro?

    Certamente per alcuni no, in quanto per loro il cervello è un optional, :D ma questo è un altro discorso.

    Tralasciando la battuta, le linee guida internazionali sull'uso degli psicofarmaci per disturbi dell'umore e comorbidità prevedono:

    - se l'episodio è singolo, si tratta farmacologicamente per 10/12 mesi e poi con uno scalaggio si smette;

    - se l'episodio si ripresenta dopo aver sospeso da circa 2 o 3 mesi la cura allora la durata deve essere di 24/36 mesi;

    - se gli episodi sono tre con classica ripresa della patologia allora si deve mettere in conto una cura che può diventare cronica.

    Dico può perchè si può sempre provare negli anni a sospendere, ma in alcuni casi la cura può diventare cronica.

    In ordine al calo della libido, purtroppo questo è un effetto collaterale che attualmente è entrato nello studio ed ancora una risposta definitiva non c'è, viene chiamato "sindrome PSSD.

    Puoi utilizzare delle formulazioni a base di erbe, taurina etc. ma sempre dietro il consiglio medico.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare a chiedere :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Sono stato dalla nuova psichiatra che mi ha fatto un ottima impressione, precisa e pignola, le ho raccontato tutta la mia storia sino ad oggi, lei si è scritta tutte le mie terapie farmacologiche, visita durata un'ora e mezza, mai successo. Come mi aspettavo lei mi ha parlato di un disturbo ciclotimico con spettro bipolare, quindi mi ha detto che dobbiamo puntare sullo stabilizzatore dell'umore. Si spiega anche perché io abbia risposto molto bene al Lyrica, lei suggerisce l'aggiunta del Depakin a bassa dose affiancato al Lyrica, con la possibilità poi di eliminare completamente l'Anafranil e poi vedere... Che dire, finalmente a 45 anni analizzando la mia storia e la risposta ai farmaci forse ho una diagnosi, che ci fosse una componente chimica/genetica importante ne ero sicuro!

  • Sono stato dalla nuova psichiatra che mi ha fatto un ottima impressione, precisa e pignola, le ho raccontato tutta la mia storia sino ad oggi, lei si è scritta tutte le mie terapie farmacologiche, visita durata un'ora e mezza, mai successo. Come mi aspettavo lei mi ha parlato di un disturbo ciclotimico con spettro bipolare, quindi mi ha detto che dobbiamo puntare sullo stabilizzatore dell'umore. Si spiega anche perché io abbia risposto molto bene al Lyrica, lei suggerisce l'aggiunta del Depakin a bassa dose affiancato al Lyrica, con la possibilità poi di eliminare completamente l'Anafranil e poi vedere... Che dire, finalmente a 45 anni analizzando la mia storia e la risposta ai farmaci forse ho una diagnosi, che ci fosse una componente chimica/genetica importante ne ero sicuro!

    Ciao. Quando ci sono depressioni ricorrenti, ognuna si presenta diversa all'altra, piccole sfaccettature da saper cogliere. La competenza dello specialista è saper cogliere questi piccoli indizi in modo tale da poter prescrivere la cura in base alla nuova sintomatologia. Certamente una visita di 10 minuti non potrà sortire alcun effetto, ma questo succede nella maggior parte delle visite, pertanto ritieniti fortunato di una visita così lunga.

    Solo il 20% delle recidive della depressione si presentano con la stessa sintomatologia, ma nei restanti casi si hanno delle trasformazioni che richiedono un cambio cura.

    Come dico sempre è inutile stare anni ed anni con la stessa terapia, anche perchè diversi studi dimostrano che dopo qualche anno i farmaci agiscono da "appiattamento dell'umore", insomma un cervello senza particolari stimoli.

    Mi trovi pienamente d'accordo sulla competente chimica/genetica a cui aggiungo la parte psicologica del nostro vissuto.

    Come sempre ti rinnovo il mio più grande in bocca al lupo e tienici aggiornati, mi raccomando :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao Ayrton, penso che a volte i farmaci si possano assumere a vita come avviene per mille altre patologie.

    Quando parliamo di psiche, non si sa come (non parlo con te - sia chiaro), si entra in fibrillazione al sol pensiero di immaginare una cura a vita.

    Veniamo però al tuo problema citato, per cui ti do ragione: vari farmaci possono dare problemi a livello intimo.

    Quello che però voglio aggiungere qui, e che non è stato ancora scritto da nessuno, è che esistono anche svariati farmaci che non influenzano negativamente la libido o la performance sessuale, anzi: alcuni possono migliorarla addirittura.

    Io, per esempio, assumevo una combinazione di farmaci che non mi dava alcun disagio sotto quell'aspetto, nonostante io in depressione e ansia grave avessi tutto fuorché particolari "desideri".

    Eppure, una volta ripresomi e ancora sotto quella terapia di allora, iniziai finalmente la mia "vita sessuale" fidanzandomi senza dunque alcun problema sotto le lenzuola.

    Chiaramente non posso citare qui i princìpi attivi che mi furono assegnati in cura, 1) perché deve sceglierli uno specialista e 2) perché, cosa non meno importante, non è detto che i farmaci che hanno aiutato me possano aiutare a stampino tutto gli altri.

    Un caro saluto, tienici aggiornati!

  • Grazie come sempre a repcar, ed anche a te brokenmirror.

    Spero che questa nuova diagnosi e terapia possa realmente cambiare in meglio la mia vita!

    Sono già molto soddisfatto dei cambiamenti e miglioramenti ottenuti sino ad ora, ma ora ho l'impressione, ricostruendo dettagliatamente la mia storia e i miei problemi, di aver individuato l'iter farmacologico più corretto, che spero possa darmi meno problemi anche intimamente... Vi terrò aggiornati.

  • Ciao a tutti!

    Come raccontavo in precedenza, sono stato da un nuovo psichiatria, che dopo avergli raccontato la mia storia di alti e bassi durati 25 anni, mi ha parlato di un possibile disturbo ciclotimico...e ha pensato fosse il caso introdurre uno stabilizzatore dell' umore "Depakin"

    Ora è una settimana che prendo, oltre la mia normale terapia, anafranil 25, lyrica 450, il Depakin granulato 250 mg la sera.

    Beh, che dire...accuso forte stanchezza, sonnolenza, senso di testa ovattata, e poca lucidità!

    Ora non so se è il nuovo farmaco o il covid da poco passato, il caldo...etc., ma io così mi sento proprio ebete!

    Chiedo a qualcuno che ha un po' di esperienza se la cosa è normale all'inizio e poi passa oppure no! La dose secondo lo psichiatra è molto bassa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      673
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      693
      14
    3. AndreaC