Ho quasi toccato il fondo

  • Ciao a tutti, sono Martina.

    Da anni la mia vita è fatta di alti e bassi, ma nell'ultimo anno credo di aver "quasi" toccato il fondo. Alla soglia dei 40 anni mi ritrovo sola con difficoltà relazionali. Ogni principio di "caduta" è avvenuto dopo la rottura di una relazione che comunque era tossica per me. Ne consegue una chiusura verso l'esterno, zero voglia di uscire e vedere come le vite dei miei amici procedano mentre la mia rimane sempre in stallo. Gli unici due modi di evasione sono il dormire oppure ogni tanto fare qualcosa che vada oltre i miei limiti, dal paracadutismo, bungee jumping e cose che aumentano la mia adrenalina. Pensare che il mio futuro sia racchiuso nell'asse lavoro-casa mi spaventa da morire. Ho momenti di totale sconforto.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao Martina, ben approdata. Ottima riflessione su te stessa, constatando che nella tua vita tu sia incappata spesso in pattern di relazioni disfunzionali. E qui scatta subito la domanda, senza troppe fughe e fronzoli: hai mai seguito un percorso psicoterapeutico per capire cosa potrebbe non funzionare?

  • Ciao. Come sempre ricordo che non sono un medico né figura similare, pertanto le mie risposte sono frutto di personali esperienze e nulla hanno a che vedere con risposte e diagnosi fatte dagli specialisti.

    Scusa la domanda, ma un punto di partenza ci vuole. Gli alti e bassi sono il pane di una vita normale, una cosa è avere un calo di umore per un periodo di tempo limitato, magari dovuto a stress, rottura relazione (come riporti), insoddisfazioni della vita etc.

    L'importante è il periodo che deve essere circoscritto, nel senso che non può durare mesi e mesi e le sensazioni che si provano, nel senso se si riesce a condurre una vita normale (alti e bassi) oppure si hanno difficoltà nel vivere il quotidiano.

    Resto sempre a disposizione :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao Martina, ben approdata. Ottima riflessione su te stessa, constatando che nella tua vita tu sia incappata spesso in pattern di relazioni disfunzionali. E qui scatta subito la domanda, senza troppe fughe e fronzoli: hai mai seguito un percorso psicoterapeutico per capire cosa potrebbe non funzionare?

    Ciao Aniba sì ne ho seguiti diversi; attualmente sono seguita da una psichiatra della mia città, assumo 15 gg al giorno di Cipralex e la sera En. Purtroppo per quanto mi impegni sembro non essere predisposta per tale tipo di terapie, ovvero certo mi sfogo, parlo senza vergogna o simili, ma comunque sono bloccata in totale stallo. So che la terapia dei medicinali aiuta ma se non supportata da una mia motivazione e da una mia partecipazione ben poco potrà valere nel futuro.

    L'importante è il periodo che deve essere circoscritto

    Ciao repcar grazie della risposta. Purtroppo il periodo non è circoscritto anzi si protrae da anni, con l'illusione di esserne uscita, invece da settembre è peggiorato tutto. Non è solo la rottura, si tratta della visione negativa che ho di me stessa, di tutti i rapporti che sto pian piano sgretolando nella mia chiusura e ovviamente la conseguente solitudine che ne consegue. Non avrei mai pensato che la mia vita si riducesse così.

  • Ciao. Quindi facendo una valutazione sei in terapia farmacologica, con la classica cura. Sempre da spettatore esterno, nei manuali di psichiatria ormai è codificato che una cura farmacologica che somministrata al massino dosaggio non fa effetto, dopo massimo due settimane, lo specialista deve cambiare molecola passando ad un'altra. Trovare la molecola giusta al primo colpo è questione di grande cu.....lo ops fortuna ^^

    Sempre scendendo nel discorso, scusa ma delle domande sono quasi necessarie, in particolare:

    - da quanto tempo sei in cura;

    - da quando hai iniziato la terapia hai notato miglioramenti?;

    - se lavori, riesci a svolgerlo senza particolari preoccupazioni (ansia, agitazione psichica etc).

    Andando avanti riporti """so che la terapia dei medicinali aiuta ma se non supportata da una mia motivazione e da una mia partecipazione ben poco potrà valere nel futuro""".

    La cura farmacologica è una stampella, ti fa rialzare ma poi l'artefice del prosieguo della vita sei tu. Certamente abbinando una breve psicoterapia si potrà fare un'ulteriore passo avanti, ma ricorda che gli alti e bassi fanno parte della nostra vita. Se come dici ogni rottura di relazione ti porta questi importati cali di umore, significa che importanti stress influiscono sul tuo umore, tanto da dover ricorrere ad una cura farmacologica.

    Certamente la rottura di una relazione rappresenta una delle forme di stress più infida, specialmente se riportata lunga nel tempo.

    """Pensare che il mio futuro sia racchiuso nell'asse lavoro-casa mi spaventa da morire. Ho momenti di totale sconforto.""" Certamente una visione del genere con gli occhi annebbiati dalla depressione ti fa sentire più giù nel pozzo, ma se riesci a fare dello sport per aumentare come dici "l'adrenalina", allora sei un tipo tosto. Quindi, scusa l'espressione, gambe in spalla ed inizia a fare sport all'aria aperta (anche se non produci adrenalina, produci serotonina), dedicati ad un hobby, fai esercizi di respirazione diaframmatica (su youtube ci sono decine di video) all'inizio è difficile ma piano piano imparerai.

    In attesa di una tua risposta, in bocca al lupo e sempre a disposizione ad ogni domanda :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • repcar buongiorno, la "nuova" terapia è iniziata da fine dicembre. Attualmente la psichiatra ha aumentato a 15 le gocce di Cipralex. Avevo già iniziato circa nove anni fa poi avevo smesso perché avevo cominciato a stare bene (attenzione avevo trovato una persona che credevo fosse quella giusta).

    Per quanto riguarda il lavoro per fortuna c'è ed è un ottima soluzione di deviazione dei pensieri negativi. Ci sono state mattine in cui avrei preferito rimane re a letto ma non l'ho mai fatto perché inficerebbe ulteriormente la mia vita. Sono i fine settimana che mi deprimono soprattutto ora con l'arrivo delle belle giornate.

  • repcar buongiorno, la "nuova" terapia è iniziata da fine dicembre. Attualmente la psichiatra ha aumentato a 15 le gocce di Cipralex. Avevo già iniziato circa nove anni fa poi avevo smesso perché avevo cominciato a stare bene (attenzione avevo trovato una persona che credevo fosse quella giusta).

    Per quanto riguarda il lavoro per fortuna c'è ed è un ottima soluzione di deviazione dei pensieri negativi. Ci sono state mattine in cui avrei preferito rimane re a letto ma non l'ho mai fatto perché inficerebbe ulteriormente la mia vita. Sono i fine settimana che mi deprimono soprattutto ora con l'arrivo delle belle giornate.

    Ciao. Sempre da paziente e non da medico perchè non lo sono, penso che la tua sembra essere una depressione moderata e controllabile, ed il fatto che riesci a controllare il fattore sveglia=mi alzo, è un importante indice di valutazione.

    Se lo psichiatra ha alzato la dose ha visto che il dosaggio utilizzato in precedenza non aveva sortito l'effetto voluto. E' una molecola che si può alzare ancora, ma questo è compito dello specialista.

    Una domanda, da settembre è successo qualcosa (fattore stressante) che ha fatto ripartire la sintomatologia depressiva?

    Ripeto, i farmaci sono importanti, le motivazioni nostre sono di forte supporto ed insieme sono le armi vincenti.

    Scusa se noti che faccio tante domande, ma credimi nelle sottigliezze delle risposte si capiscono tante cose.

    Come sempre in bocca al lupo :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Una domanda, da settembre è successo qualcosa (fattore stressante) che ha fatto ripartire la sintomatologia depressiva?

    Ciao sì la rottura con la persona che frequentavo. E' una cosa che mi succede sempre, ogni fine di un rapporto mi stravolge in maniera smisurata e mi annulla. Assorbo ogni colpa. Sai comincio a vedermi vecchia, sola e le prospettive del mio sognato futuro si sgretolano piano piano.

  • Sai comincio a vedermi vecchia, sola e le prospettive del mio sognato futuro si sgretolano piano piano.

    Ricorda che quello che vedi sono visti con la nebbia della depressione. Ogni stress ha un suo percorso e la sua durata varia da persona a persona. Sicuramente sarai più fragile quindi terra fertile per la tua sintomatologia. Vecchia non esiste capisco che in questo momento il tuo cervello ti dice questo ma non è così, se ti va leggi i miei post riguardo cosa si può fare per migliorare la situazione psicologica, fermo restando che il tuo punto di riferimento è lo specialista.

    In bocca al lupo e sempre a disposizione..... :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      688
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      700
      14
    3. AndreaC