La Russia invade l'Ucraina?

  • Forse perché cerco (come altri in questa discussione) di avere una visione più ampia del fenomeno, evitando di fermarmi alle prese di posizione preconfezionate e semplicistiche, che non servono a nulla per far avanzare il confronto? Capisco che leggere le considerazioni di coloro che non si adeguano alla versione unica possa risultare sgradevole, per chi vorrebbe ascoltare invece beato un coro unanime di riprovazione e sdegno senza "stonature", ma in questo caso il problema non è il mio.


    E comunque potrei anche rigirarti la domanda: come mai non leggo da parte tua alcuna condanna, ad esempio, dei massacri avvenuti nel Donbass ad opera di reparti neonazisti? Vedi, è facile...

    L'ho visto dopo. Vedi hai ragione, è proprio semplice. Posso rispondere come fai tu? Il più pulito ha la rogna? No dai rispondo.


    Innanzittutto la Strage di Odessa è stata condannata ampiamente da associazioni per i diritti umani, ma l'Europa non ha in realtà preso una posizione sufficiente nella questione. Il battaglione militare Azov è stato utilizzato nella crisi del Donbass, ampiamente aizzata da Putin, e in maniera più ampia del normale ed è stato assolutamente ben poco etico e ben poco giusto, soprattutto perché è stato finanziato dagli Americani .


    Il contesto del Donbass è di ampia guerra civile, dove Putin era da 8 anni aizzato e cercato di mandare la sua influenza e di fatto ha poi dichiarato guerra.

  • L'ho visto dopo. Vedi hai ragione, è proprio semplice. Posso rispondere come fai tu? Il più pulito ha la rogna? No dai rispondo.


    Innanzittutto la Strage di Odessa è stata condannata ampiamente da associazioni per i diritti umani, ma l'Europa non ha in realtà preso una posizione sufficiente nella questione. Il battaglione militare Azov è stato utilizzato nella crisi del Donbass, ampiamente aizzata da Putin, e in maniera più ampia del normale ed è stato assolutamente ben poco etico e ben poco giusto, soprattutto perché è stato finanziato dagli Americani .


    Il contesto del Donbass è di ampia guerra civile, dove Putin era da 8 anni aizzato e cercato di mandare la sua influenza e di fatto ha poi dichiarato guerra.

    In questa ricostruzione dimentichi però due particolari molto importanti: l'Euromaidan, ovvero un colpo di Stato con tutti i crismi "incoraggiato" e tenuto a battesimo dai servizi occidentali tra una "rivoluzione colorata" ed una "primavera araba", ed il mancato rispetto dei protocolli di Minsk da parte ucraina, soprattutto riguardo alla fondamentale concessione dello status speciale autonomo alle regioni di Doneck e Lugansk.


    Inoltre il fatto che la NATO stesse provando a portare, metaforicamente ma non troppo, armi nucleari fin nel cortile del Cremlino non credo abbia aiutato particolarmente la distensione e l'accordo tra le parti. Immagino, per assurdo, se la Russia avesse solo immaginato di poter fare lo stesso col Messico, anche se un parallelo ipotetico lo abbiamo con la crisi dei missili di Cuba e la reazione americana.

    Primum non nocere

  • Questo è un resoconto estremamente dettagliato degli avvenimenti di Bucha, da un punto di vista alternativo a quello dei media mainstream e che riprende molte delle osservazioni portate nel corso delle ultime pagine. Ne suggerisco caldamente la lettura a tutti, soprattutto a chi crede incondizionatamente alla propaganda nostrana:


    https://www-donbass--insider-c…x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp (originale qui)


    Sottolineo l'enorme importanza documentale del video girato il 2 Aprile dalla polizia ucraina (ucraina, attenzione) al suo rientro in città, che dimostra inequivocabilmente l'assenza delle centinaia di corpi che avrebbero dovuto occupare letteralmente le strade. Lo potete visionare per intero oltre che all'interno dell'articolo qui sopra, anche sulla pagina Facebook di Toni Capuozzo:


    https://fb.watch/ccV9BHPqrJ/

    Primum non nocere

  • Ci saranno indagini a livello internazionale e sarà istituito in caso di colpevoli, un tribunale come quello di Norimberga.

    Dobbiamo noi, gli europei, considerarci a tutti gli effetti un terzo blocco, autonomo e soprattutto indipendente dall'energia che viene acquistata a caro prezzo.

    Decenni di politiche non lungimiranti, burocrazie infinite ci hanno messo all'angolo

    Questi sono anche secondo me due aspetti importanti.


    Sugli eventuali crimini di guerra e l'accusa di genocidio verranno raccolte le prove ora per essere valutati poi. Non siamo più negli anni quaranta, ci sono immagini raccolte da fonti diverse, la zona invasa è zeppa di giornalisti di ogni paese e di ogni opinione, per cui non dobbiamo temere che non emerga la verità. Uscirà facilmente, cosa ne faremo poi è un altro discorso. Ad oggi sarebbe meglio non caricare troppo il tema per non creare martiri adorati ciecamente dalla patria.


    Il tema europa è ancora più importante, per noi, per il nostro futuro. La guida politica è assente, così come è assente qualsiasi indirizzo e ideale politico; gli europei sembrano anestetizzati dal benessere che sono riusciti a crearsi. Condivido l'esortazione ad aprire gli occhi ma per lavorare nell'Europa e non fuori, singolarmente. Un Draghi o di Maio che si cosparge il capo di cenere e va a parlare con le parti non la vedo come soluzione efficace né a lungo termine. Certo che la semplice fornitura di armi è una soluzione ancora meno utile alla ricerca di una soluzione.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • potrebbe anche essere un fake la storia di Bucha, d'accordo...la propaganda esiste in tutti i conflitti (anche sulle vessazioni dei russofoni nel Dombass di questi anni ci sono controversie). Quello che è assolutamente incontrovertibile è che c'è un conflitto in corso in cui muore (torturata o meno) un sacco di gente (anche militari russi...io non faccio distinzioni) e devastazioni di ogni tipo comprese quelle economiche che stanno ricadendo ovviamente sulle classi più deboli anche a casa nostra. L'unico obiettivo sensato per la "piccola" gente come noi dovrebbe essere quello di spingere tutti i capoccioni (Putin, Zelensky, Biden, etc ect) a sedersi su quel c∙∙∙o (tanto compaiono i cuoricini) di tavolo e smetterla di giocare ai soldatini.


    Io poi sto coi russi..tipo le pussy riot (che qui ci spiegano come Putin sia un paladino dell'amore universale)


    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • L'unico obiettivo sensato per la "piccola" gente come noi dovrebbe essere quello di spingere tutti i capoccioni (Putin, Zelensky, Biden, etc ect) a sedersi su quel c∙∙∙o (tanto compaiono i cuoricini) di tavolo e smetterla di giocare ai soldatini.


    E su questo concordiamo tutti.


    Peccato sembri che, invece, si stia volontariamente cercando di andare a finire lontani da quel tavolo... ogni giorno salta fuori qualche dichiarazione o atto diplomatico forte che allontana le parti... a me non sembra ci sia la volontà di arrivare ad un trattato ed alla pace...

  • Il "Coniglio" Orsini, con un audizione in senato nel 2018 ha anticipato lo sfondamento del fronte mettendoci in guardia del pericolo imminente, mentre qualcuno (parlo in generale) prima del 24 Febbraio, probabilmente non sapeva nemmeno dove fosse nella cartina geografica l'Ucraina. E lo si capisce alla luce di una narrazione che non ha evidenze geopolitiche ma solo slogan del tipo "L'Ucraina sta vincendo!", "Mandiamo armi e andrà tutto bene". Affermazioni senza fondamento che pure un analista qualunque come Caracciolo smentirebbe tranquillamente dalla Gruber.

    Ti assicuro che non metto in dubbio le competenze del Professor Orsini, ciò che metto in dubbio (anzi no, che nego) è la sua capacità di conservare lucidità sul campo, quando è parte in causa.


    Il suo approccio riverente e timoroso rispetto all’esercito russo e a Putin, emerge chiaramente nei suoi interventi nelle varie trasmissioni, che come molti ho seguito.


    Basta guardare la sua postura, la sua espressione e il suo modo accorato di descrivere (con competenza) i contesti, per capire che l’ingrediente paura domina e altera le sue disamine. (è una mia personale impressione netta, non la verità assoluta)


    E capisco che Orsini piaccia, proprio perché trasmette un sentimento molto umano come la paura e la preoccupazione, e crea immediata empatia in chi questa paura e preoccupazione di questa situazione ce l'ha forte e la vive intensamente.

    Ed è giusto così.


    Ma questo atteggiamento ingenera soltanto percezione nell’interlocutore di essere temuto, con la conseguenza che l’interlocutore non si ammorbidisce e si fa la pace, (come pensa Orsini) ma anzi dopo essersi apparentemente calmato, aumenta in seguitola voce e le minacce.


    Che Putin sarebbe molto volentieri arrivato fino a Kiev e a Odessa, e in tutta l’Ucraina, è oggi abbastanza evidente, tanto che ci ha lasciato parecchi morti sul campo.

    E non si lasciano centinaia di soldati morti a terra a pochi km da Kiev soltanto per far finta di essere interessati a Kiev.


    Per me questa evoluzione è la cartina di tornasole del fatto che la reazione determinata dell’Ucraina è stata decisiva, ovviamente con il supporto delle armi da parte occidentale.

    Che deve proseguire e anzi intensificarsi.


    Se l’Ucraina si fosse arresa subito e l’Europa avesse detto “amen” già oggi avremmo un pappagallo di Mosca a capo del governo ucraino, e la convinzione di Putin che con questa Europa timorosa e arrendevole, può spingersi oltre.


    Ma mi chiedo, e senza voler far alcun paragone, ma Hitler (quello vero) e la storia dell’inizio della seconda guerrra mondiale (quella veramente combattuta) non hanno proprio insegnato nulla?


    La violenza va bloccata subito e l'Europa deve dire mille volte grazie al popolo Ucraino, che è disponibile e determinato a non mollare un centimetro.


    Se avessero alzato le mani e calato le braghe, ripensando a ciò che ci ha insegnato la storia, la terza guerra mondiale sarebbe stata un epilogo praticamente certo.

    IMHO

  • potrebbe anche essere un fake la storia di Bucha, d'accordo...la propaganda esiste in tutti i conflitti (anche sulle vessazioni dei russofoni nel Dombass di questi anni ci sono controversie).

    Guarda, sia chiaro che personalmente sposo la conclusione dell'articolo che ho postato nel precedente messaggio, cioè questa:


    Come si può vedere, il caso del massacro di Bucha ha una sorprendente somiglianza con il massacro di Timisoara, ma con una svolta ucraina. È chiaro che è necessaria un'indagine internazionale imparziale e rapida su quanto accaduto a Bucha. Ma sembra che questo non sia all'ordine del giorno, con l'Occidente che rifiuta la richiesta della Russia di una riunione urgente del Consiglio di sicurezza dell'Onu su quanto accaduto a Bucha.


    Non ho alcuna pretesa di indicare con certezza assoluta cosa possa essere successo realmente, pur se i dubbi come si è visto sono tanti e ben circostanziati, ma rimane il fatto innegabile che la ritrosia e l'opposizione USA ad indire la riunione urgente del Consiglio di Sicurezza ONU richiesta dalla Russia destino qualche più che legittima perplessità, per non dire sospetto.


    Se poi leggi le dichiarazioni del Pentagono, che di sicuro possiede i mezzi necessari per attingere a fonti decisamente valide di sorveglianza ed intelligence, le quali affermano letteralmente che "non possono confermare in modo indipendente i resoconti ucraini delle atrocità commesse dalle forze russe contro i civili nella città di Bucha", capirai come i sospetti aumentino ulteriormente, poiché non è ragionevole credere che il quartier generale del dipartimento della difesa USA non ne sappia di più sulla questione della portinaia del condominio di fronte. Evidentemente se non si espongono è perché le prove sono insufficienti, mancano del tutto oppure, come sospetto, vanno in direzione contraria a quanto riportato dagli ucraini.

    Primum non nocere

  • Le immagini satellitari a cui fai riferimento provengono da una società privata e non da enti ufficiali nazionali (magari di chi non sia già coinvolto), già questo dovrebbe far alzare un sopracciglio sulla loro autorevolezza.

    So il nome di questa società...ne ha fatto menzione il Tg1 ieri.

    Inizia con M e finisce con R, quindi si è una società privata americana.

    leonardh

  • Ci saranno indagini a livello internazionale e sarà istituito in caso di colpevoli, un tribunale come quello di Norimberga.

    Sarò grezzo nella risposta...ma ti dico...credici!!!


    Non ci sarà niente di tutto ciò, perchè non si entra in Russia nella tana dell'orso a chiedere consegne di prigionieri così come se si dovesse arrestare un ladro di galline.


    Dovete prima sconfiggerla militarmente la Russia facendo entrare truppe NATO a Mosca e poi forse se ne potrebbe parlare.

    E' più facile che fai 10 volte consecutivamente 6 al superenalotto che questo che tu auspichi.

    Ma mi chiedo, e senza voler far alcun paragone, ma Hitler (quello vero) e la storia dell’inizio della seconda guerrra mondiale (quella veramente combattuta) non hanno proprio insegnato nulla?

    Senza voler fare alcun paragone ma l'hai fatto.

    Putin non c'entra nulla con Hitler, gli interessa solo blindare i confini sud-occidentali dall'aggressione dei pirati anglosassoni.

    Sai com'è che quando da ovest per 2 volte ci hanno provato e ci sono quasi riusciti (Napoleone ed Hitler), non vuoi sperimentare la terza ora ad appannaggio di pirati e sterminatori d'indigeni.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S