ma poi l'ha corretto il segretario
E per fortuna, le parole in situazioni come questa vanno pesate.
ma poi l'ha corretto il segretario
E per fortuna, le parole in situazioni come questa vanno pesate.
Russia, proposta choc del deputato della Duma Savostyanov: «Invadiamo anche Polonia, Moldavia, Paesi baltici e Kazakistan»
Beh ma insomma ragazzi, non scherziamo: i nazisti della Moldavia sono tremendi, eh?
Voi forse non li conoscete bene, ma sono una minaccia per l'umanità, quasi peggio dei nazisti dell'Illinois.
E io li odio i nazisti dell'Illinois.
Voi forse non li conoscete bene, ma sono una minaccia per l'umanità, quasi peggio dei nazisti dell'Illinois.
È evidente il proselitismo degli estremi, ho letto ben tre volumi sulla seconda guerra e le stragi. Ma niente a che vedere con SS e Gestapo.
La morte a livello industriale per genocidio degli Ebrei, neanche nel peggiore degli incubi.
L'emulazione andrebbe tagliata, con leggi opportune, che anche se ce ne sono, sono molto tolleranti.
In queste sere mi ci sono messo d'impegno e mi sono studiato tutta la storia dell'Ucraina e del suo popolo.
Quindi mescolerò storia e antropologia.
In primis l'Ucraina non ha una storia propria, è come se fosse venuta fuori dal nulla, cioè un vero e proprio scherzo della storia; poi anche il popolo ucraino in realtà esiste? La domanda è legittima, ma ci arriviamo dopo.
I vichinghi alla metà del medioevo scesero dalla Scandinavia verso il sud Europa, quelli che scesero dalla Svezia verso la Ruthenia venivano chiamati variaghi o rus, bene questi vichinghi edificarono uno stato (un principato) sul sostrato etnico slavo precedentemente chiamati sciti, sarmati, vendi, schiavoni ecc.
La capitale fu Kiev, la prima Russia embrionale, ma il tutto durò poco a causa delle invasioni turco mongole da est, però una identità nazionale slava si era creata, difatti di li a poco sorsero altri principati o regni: Moscovia ed il Regno di Polonia e Lituania.
Ma voglio ritornare sui variaghi detti rus, i finni chiamavano gli scandinavi germani roos o rootsi, anzi tuttora i finlandesi chiamano gli svedesi ruotsin _provate ad impostare google traduttore e potete rendervi conto_, in finnico rous vuol dire "viene da oltre il mare".
I Riukidi la prima dinastia che ha fondato il Pricipato di Kiev a conferma della loro origine svedese hanno marcatori genetici che rimandano alla Svezia così come gli Jagelloni che hanno dominato in Polonia e Lituania.
Quindi già da qui si capisce che gli ucraini propriamente detti in quel territorio hanno solo subito, di loro non hanno costruito nulla.
Possiamo dire che dal 1300 fino a fine 1700 il territorio ucraino è stato dominato nella parte nord-occidentale dai polacchi o polacco-lituani (la famosa confederazione), la parte sud dagli Ottomani e l'oriente in pratica ad est di Poltava dall'impero russo.
Il territorio abitato dagli ucraini propriamente detti era più o meno questo:
[Immagine bloccata: https://pbs.twimg.com/media/FOp70vTXwAU-UBJ?format=png&name=small]
Per correggere diciamo che il colore della bandiera ucraina dovremmo tirarla un po a sud-est e ridurla a nord-est, in più riallungarla ad ovest. Perchè è un falso che la Volinia e la Galizia fossero etnicamente polacche, qui però bisogna approfondire: nelle città risiedevano i dominatori che erano i polacchi ma nelle campagne circostanti dominavano etnicamente i "rusini" _sinonimo di ruteni e già li dall'appellativo datogli dai polacchi si capiva a chi li associavano, poi ci arrivo_ altro nome degli ucraini.
Polacchi e rusini si odiavano a morte un po come gli irlandesi e gli scozzesi dell'Ulster, la razza era più o meno quella ma la religione diversa e la lingua un po diversa scatena la differenza e gli odi reciproci, si sa!
Questi rusini-ucraini a fine settecento chiesero l'affrancamento dai polacchi all'impero russo _è incredibile eh?_ che gli fu concesso, ma non solo, in quel momento l'impero russo stava anche appropriandosi militarmente dei resti dei possedimenti ottomani nella costa nord del Mar Nero che poi chiamò Novo Rossya, poi quei territori furono ricolonizzati dai russi non e dagli ucraini, ad esempio. Odessa è stata popolata fino all'avvento dei bolscevichi al 90% da russi, gli ucraini erano 3%, per dire erano più numerosi i greci e gli ebrei.
Ma ora Odessa è popolata al 60% da ucraini.
Odessa è loro? io credo di no, perchè quando i russi versavano sangue per strapparla ai turchi loro stavano nelle pianure a nord a fare gli schiavi dei polacchi.
Poi è storia recente, in pratica hanno provato ad emergere dopo il crollo degli Imperi Centrali e la guerra civile nell'ex impero zarista, non riuscendo ed anzi venendo bloccati dagli ora "amiconi" polacchi.
Aggiungo che tra queste due etnie dalla fine della prima guerra mondiale all'arrivo dei nazisti si sono compiute da entrambe le parti tentativi di pulizia etnica ora appoggiandosi ai bolscevichi ora ai nazisti, ma adesso sono amiconi...
Sui rusini...i polacco-lituani appellavano così gli ucraini, ma venivano appellati cosi anche i russi che stavano oltre i confini orientali della confederazione cioè gli abitanti dei territori meridionali dell'impero russo, ergo per i polacchi gli ucraini erano russi.
Lo confermano i marcatori genetici che sono contigui agli tra i due confini, per dire uno di Uman geneticamente è più similare ad uno di Kursk che ad uno di Cracovia.
Chi ci è stato dice che partendo dalla Polonia agli immediati confini è come la Polonia, ma avanzando verso est la russitudine aumenta di botto già dalla Galizia orientale, come? Nei nomi, in quello che guardano alla tv, la predisposizione urbanistica delle città, il comportamento ed altro. In quella cartina che ho postato potendo considerare la vera Ucraina qualche città a sud di Kiev _cioè scevra da influssi esterni_ si può dire che può essere Russia a tutti gli effetti, no di certo Polonia o chissà che di originale.
Allora perchè la voglia di indipendentismo dalla patria ancestrale? Semplice il ca$$$h dell'UE...
Lo dimostra anche il rigetto verso la Russia della popolazione certamente russofona dell'est.
Insomma questi vogliono essere europei perchè gli hanno promesso i vostri soldi.
Ah e aggiungo che il loro vero territorio se ricercano la loro particolarità dai russi è quello della cartina postata, ovviamente tagliata a nord-est più l'ovest "polacco".
Questo è quanto.
La Moldavia fino a due anni fa aveva un governo filo-russo che sembrava avere secondo i sondaggi fatti in quegli anni un buon sostegno, poi, la situazione si è ribaltata ed è salita un'amministrazione europeista. Comunque per la Moldavia è ancora lungo il percorso per essere idonea all'entrata in UE, un paese molto legato economicamente alla Russia, pensiamo alla crisi del gas, insomma come per l'Ucraina l'entrata in UE è una questione a prospettive di risollevamento economico. Ha la sua regione separatista, cioè la Transnistria e ovviamente la Russia non vede di buon occhio questi recenti governi che guardano ad Occidente e se non ci fossero tutte queste tensioni di contorno, credo che, si sarebbe data anche il via libera alla NATO ... ma per il momento la Moldavia è neutrale ...
Chissà perchè mi ricorda qualcosa...
E' dall'inizio di questa storia che scrivo che, presto o tardi, il copione prevede qualche sorta di incidente nucleare con relative contromisure...
In primis l'Ucraina non ha una storia propria, è come se fosse venuta fuori dal nulla, cioè un vero e proprio scherzo della storia; poi anche il popolo ucraino in realtà esiste?.........
Pur avendo apprezzato le idee che hai condiviso ritengo che in questo particolare momento (drammatico), più che analizzare i "perchè" andrebbero rincorse le possibili soluzioni e la prima di essere doveva avvenire mesi per non dire anni addietro: questa guerra non doveva proprio incominciare perchè Zelensky non andava messo proprio nelle condizioni di provocare una (questa) reazione russa perchè se questa reazione c'è stata è perchè la Russia si è sentita minacciata. (Mettiamo ad esempio che la Libia diventasse una dipendenza russa o se ciò lo facesse Malta), immaginate la risposta occidentale?
Ora però la frittata è stata fatta e fra chi parla di fine della guerra il 9 maggio e chi viceversa la alimenta richiedendo (e mandando) armi più sofisticate ali ucraini (oggi si è tornato a parlare finanche di caccia tramite la Polonia), beh queste due situazioni sono agli estremi opposti.
Juniz Cicciof giuseppex leonardh boccaccio Choupette
Perchè se tizio dice che questa guerra finirà il 9 maggio ma caio manda al nemico di tizio armi sempre più efficienti ciò impedirà a tizio di portare a termine il proprio piano e quindi tizio (Putin) potrebbe sentirsi nel diritto di usare armi più devastanti (atomiche ndr)....Ad ogni modo stamattina pare che le bombe russe siano arrivate appena a 70 km dal confine polacco (dove per la cronaca sono ammassate anche le truppe americane).
Personalmente ritengo che il bivio sia proprio questo ed è quì che temo che anche la Cina possa iniziare a sostenere spudoratamente la Russia e spiego brevemente perchè: perchè se Putin perde questa guerra rischia di andare a ramengo e sostituito da qualche "altro Zelensky de noantri" e quindi toccherebbe alla Corea del Nord. La Cina infatti ha detto che dobbiamo togliere noi il campanello dal collo della tigre (Putin) ma non penso che intendeva che dovevamo impedire a Putin con le armi, di prendersi l'Ucraina e stabilire le proprie regole che, in fin dei conti, stanno bene anche alla Cina.
...Una Cina senza Russia non può esistere, almeno la Cina attuale, sarebbe una Cina completamente isolata (e forse finanche più pericolosa).
Ma da dove cavolo è uscita st'idiozia del 9 Maggio ?
Gli autarchi a differenza dei paesi democratici pensano a lungo raggio, con prospettive di dieci o vent'anni e forse pure oltre. Le democrazie fanno scelte nel breve termine. Per la Russia i vari paesi ex URSS che uno dopo l'altro nel giro di brevissimo tempo si voltano in coro ad Occidente sono una minaccia e un fenomeno che si porta diversi ritardi quali storici, culturali, economici, etnici difficilissimi da digerire, per noi invece è "normalità", salvo poi non poterli avere in UE poiché non ne hanno gli standard. su questo piano la Cina ragiona come la Russia. I sistemi democratici sono migliori ma più difficili da sostenere perché devono anche "adeguarsi" al Leitmotiv del momento, ragione per cui si stanno facendo scelte sconsiderate in Europa e nessuno ha i cabbasisi per prendere posizione sugli USA.
Ma da dove cavolo è uscita st'idiozia del 9 Maggio ?
Bella domanda! credo che sia una notizia come dire, ufficiosa, un rumor, non saprei ma circola in quasi tutte le testate giornalistiche
https://www.adnkronos.com/ucra…io_7qsZKWxHuOpAYZ8Homzv9S
...e non so se è (sarebbe) da prendere come una buona o pessima notizia, la si può interpretare in modi diversi. Certamente mancherebbe 1 mese e a questi ritmi di escalation se ne creano.
nb: non vorrei che fosse stata la Cina a dare, come dire, carta bianca a Putin ma fino al 9 maggio. (supposizioni). Personalmente credo che più che una data precisa occorrerebbe capire che direzione prenderà questo conflitto...e questo lo capiremo abbastanza presto. Delle due una: se Putin va in sofferenza (bellica) potrebbe tanto usare armi tattiche o finanche avere una tirata da parte di cinesi e oligarchi. Contrariamente può avanzare e si dovrà valutare se si ferma o se si vuole allargare ad altre repubbliche baltiche.
Per la Russia i vari paesi ex URSS che uno dopo l'altro nel giro di brevissimo tempo si voltano in coro ad Occidente sono una minaccia e un fenomeno che si porta diversi ritardi quali storici, culturali, economici, etnici difficilissimi da digerire
Esatto! Infatti mettendosi nella testa di Putin si potrebbe dire che egli valuta lo scenario di una guerra con la Nato un rischio "plausibile" se lo scotto da pagare è finire circondato a casa sua da basi e missili occidentali. E i cinesi per quanto calmi e così cauti (per ora), sanno che se si giocano la Russia finiscono in un angolo (pensiamo solo cosa significherebbe una Russia occidentalizzata, filo Nato o filo europea con magari a capo un Navalny o una copia di Zelensky).
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.